Principio di incendio a veicolo con roulotte: chiuso 50 minuti il Traforo del Monte Bianco
La circolazione è ripresa alle 14.30 di oggi. Code per il pedaggio sia in Francia che in Italia
Il taglio del nastro al Traforo del Frejus
Nel giorno in cui il Traforo del Frejus inaugura la seconda canna, torna di attualità il tema sicurezza al Monte Bianco. Squadre di intervento in azione oggi per un principio di incendio che ha interessato un veicolo leggero trainante una roulotte di nazionalità danese in corrispondenza del luogo sicuro 10, a circa 3,3 km dall’imbocco lato Francia. Lo comunica il Geie.
Dalle 13.38 la circolazione di tutti i veicoli è stata interrotta nelle due direzioni. Alle 14.30, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nelle due direzioni di marcia.
Le attese registrate attualmente al pedaggio sono di:
- 90 minuti sul piazzale Sud (lato Italia);
- 2h15 minuti sul piazzale Nord (lato Francia).
La procedura di sicurezza
In applicazione delle procedure di sicurezza, gli operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente provveduto a chiudere gli ingressi esterni, e a bloccare il flusso dei veicoli all’interno del traforo mediante l’accensione dei semafori rossi e l’abbassamento delle barriere di traffico disposte ogni 600 metri.
I servizi di sicurezza interni del TMB-GEIE che presidiano in permanenza il traforo del MonteBianco sono immediatamente intervenuti sul luogo dell’evento a bordo dei veicoli in dotazione attrezzati per la lotta contro l’incendio. In applicazione delle vigenti procedure è stato richiesto l’intervento dei servizi pubblici di soccorso. Tuttavia, il loro intervento in galleria non si è reso necessario.
Gli utenti a bordo degli altri veicoli presenti all’interno del traforo sono stati invitati a raggiungere i luoghi sicuri. Alle ore 13.55, al termine delle operazioni di spegnimento e raffreddamento del mezzo, gli stessi utenti sono stati invitati a tornare nei loro veicoli al fine di farli ripartire verso i due piazzali.
(re.aostanews.it)