Sci alpino: Federica Brignone operata in artroscopia per accelerare i tempi di recupero
Perfettamente riuscita l'artrolisi artroscopica al ginocchio sinistro effettuata oggi nella Casa di Cura “La Madonnina” di Milano; da domani la Tigre di La Salle nuovamente al lavoro al JMedical
Arrivano altre notizie positive per Federica Brignone, alle prese con il recupero dal grave infortunio occorso ai Campionati italiani.
Federica Brignone sottoposta ad artroscopia
Nella giornata di oggi, martedì 29 luglio, infatti, la Tigre di La Salle è stata sottosposta, nella Casa di Cura “La Madonnina” di Milano, a un’artrolisi artroscopica al ginocchio sinistro.
L’intervento è servito per valutare lo stato dell’articolazione a quasi quattro mesi dall’operazione dello scorso 3 aprile e per migliorare e velocizzare il recupero del range articolare.
L’operazione a Federica Brignone, secondo quanto riportato in un comunicato della Federazione, è stata eseguita dal dottor Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica FISI, ed è perfettamente riuscita.
Ora, la campionessa rossonera ricomincerà subito, a partire già da domani, il proprio percorso di recupero presso il JMedical di Torino, secondo la tabella di lavoro prestabilita.
Panzeri: «Aumentato i gradi di piegamento del ginocchio di Federica Brignone»
A illustrare l’intervento, lo stesso dottor Andrea Panzeri.
«Avevamo previsto di fare questa artroscopia per vedere lo stato dell’articolazione e soprattutto per migliorare il range di movimento, che è arrivato a 110° di flessione – ha spiegato il dottor Panzeri -. Abbiamo ripulito per aumentare i gradi di piegamento del ginocchio».
Federica Brignone potrà tornare subito a lavorare.
«Nei prossimi giorni, Federica dovrà essere un pochino più cauta nei movimenti – ha concluso Panzeri -, ma l’intervento è stato appositamente programmato per accelerare i tempi e permetterle di lavorare meglio. Inoltre abbiamo avuto modo di controllare la situazione interna al ginocchio per verificare se andava tutto bene. Da domani sarà già al lavoro con la fisioterapia».
(al.bi.)

