Elezioni comunali nella Grand Paradis: a Aymavilles Petey verso le Regionali, arrivano Pepellin-Tazzara
Luigi Pepellin e Daniel Tazzara candidati a Aymavilles
comuni, Politica
di Erika David  
il 30/07/2025

Elezioni comunali nella Grand Paradis: a Aymavilles Petey verso le Regionali, arrivano Pepellin-Tazzara

Giorno dopo giorno si aggiungono tessere preziose in vista delle elezioni comunali del 28 settembre; a Valgrisenche il ticket potrebbe essere Ornella Barrel-Daris Luboz,

Giorno dopo giorno si aggiungono tessere preziose in vista delle elezioni comunali del 28 settembre nel comprensorio dell’Unité Grand Paradis.

Aymavilles ha sciolto un nodo e Valgrisenche forse ha individuato una leader.

Aymavilles

Aymavilles sembra essere uscita dall’impasse.

La sindaca uscente Loredana Petey correrà con il Leone Rampante per le Regionali, ma non sarà il suo assessore Daniel Tazzara a ricoprire la carica di sindaco, affidata a un altro assessore con esperienza, Luigi Pepellin.

Confermati anche gli uscenti Ursula Ferrari, Ivonne Pellissier, Giorgio Perin Riz e Aurelio Empereur.

Dall’altra parte, sembra riprendere vigore un’alternativa ad Aymavilles che vedrebbe Raffaella Foudraz, Alex Borinato e Armando Mascaro al lavoro attorno al nome di Luciano Saraillon. Più volte tirato per la giacchetta, Saraillon smentisce accordi: «Al momento non c’è nulla. Non ci sono i presupposti. Io il tempo ce l’ho, ma non c’è niente che possa configurarsi come un progetto» conclude sibillino.

Valgrisenche

A Valgrisenche c’è un nome.

Al posto di Aline Viérin che lascia per le divisioni interne della sua squadra, potrebbe essereci un’altra donna.

Si fa il nome di Ornella Barrel, tecnica comunale, che potrebbe guidare la lista alla quale Daris Luboz è al lavoro da tempo.

Dall’altra parte ci sarebbe anche l’ex sindaco e capogruppo di minoranza, Riccardo Moret, intenzionato a formare una squadra anche se la tragedia che ha colpito il Giro della Valle d’Aosta di cui è il patròn, ha ritardato i lavori.

Sarre

A Rémy Vauterin, candidato sindaco per la squadra alternativa all’amministrazione uscente, mancano ancora tre nomi per spuntare le 17 caselle della lista civica promossa da Rassemblement Valdôtain. A fianco di Vauterin, geometra, libero professionista, il candidato vice sindaco, è Enrico Primerano, dottore in scienze forestali, volontario, prima, e dipendente, ora, della Croce Rossa. Si allunga la fila dei nomi che comporranno l’alternativa alla proposta dell’amministrazione uscente. Ci sono gli ex Marco Fasciolo, Mauro Morelli, Manuel Parolo, le new entry Chiara Luciani, Barbara Guglielmino e Francesca Paonessa.

Dall’altra parte il sindaco Massimo Pepellin rompe gli indugi e i pettegolezzi confermando Lorenza Palma come candidata vice sindaca. Faranno parte della squadra di Pepellin gli uscenti Beatrice Lao, Michel Pellu, Fabrizio Junod, Carlo Florio, Duratha Velia Meynet e Loris Salbego. Tra i nuovi ingressi Ettore Zorzato, Andrea Monegato, Isabella Curtaz. Rientrano nel cassetto i nomi di Germain Bal e Alain Benetti, che non saranno della partita, mentre tra i nuovi volti ci saranno anche Michel Rollandin, a capo dei sapeurs pompiers sarrolèn, e i giovani  Henry Betral e Matteo Fonte.

Introd

Pronta da tempo la lista di Vittorio Anglesio che si presenta per il quarto mandato a Introd con Hervé Fusinaz come vice sindaco, i consiglieri uscenti Jacques Buillet, Lino Carlin, Martine Dayné, Luca David, Aline Rollandoz e i nuovi candidati Deborah Dayné, Arnaud Ronc, Loris Suino e Katia Vallet.

Arvier

Quarto mandato anche per Mauro Lucianaz, sindaco di Arvier, che prosegue per senso di responsabilità avendo in ballo il grande progetto del Pnrr Agile Arvier. Accanto a lui ancora l’attuale vice Josianne Godioz e l’assessora Salvina Perrier, mentre restano da riempire ancora un po’ di caselle tra quelle lasciate vuote da molti degli attuali amministratori non intenzionati a continuare.

Villeneuve

A Villeneuve spunta l’ipotesi seconda lista alla quale potrebbe essere al lavoro Cherry Patruno e preferisce rimanere abbotonato sui nomi dei suoi ultimi candidati Loris Peano. Del gruppo dell’amministrazione uscente faranno parte il candidato vice sindaco Peter Viana, e l’assessora uscente Mirena Vaudois.

Cogne

A Cogne al momento sono due le liste praticamente certe, mentre sembra naufragare il tentativo di una terza lista di Ulisse Guichardaz e Riccardo Pianta.

Denis Truc ha diffuso la sua lista, Vivre Cogne – Vivere Cogne, pronta da tempo. Come ampiamente detto Truc sarà affiancato dal candidato vice sindaco Filippo Gerard, completano la lista Andrea Basolo, Michelle Berard, Nicolas Berard, Massimo Borettaz, Eleonora Carioni Barbieri, Marie Claire Daudry, Nicholas Gerard, Fabien Guichardaz, Francesca Gruppo, Leonardo Imbimbo Roullet, Simone Jeantet e Marta Torretta.

Dante Désaymonet e Franco Allera si muovono cauti e preferiscono non svelare ancora le carte. Del gruppo uscente si sa che non ci saranno sicuramente Giuseppe Lamastra, Deborah Bionaz e Paolo Rey, potrebbe invece dare ancora la sua disponibilità Mirko Carlesso.

Saint-Nicolas

A Saint-Nicolas a mettere un po’ di pepe ci ha pensato l’artigiano ed ex postino Aurelio Armand, è uscito allo scoperto con una lettera inviata a tutti i residenti e all’amministrazione guidata da Marlène Domaine (disponibile a proseguire), nella quale lancia la proposta di una seconda lista.

«Qualcuno ha aderito, vediamo se avremo i numeri per depositare e fare un’opposizione di costruzione e non di ostruzione» dice Armand.

Domaine tace sui suoi, «stiamo lavorando».

Avise, Rhêmes-Saint-Georges e Rhêmes-Notre Dame

Grandi silenzi anche nei più piccoli comuni del comprensorio.

C’è un po’ di fermento a Rhêmes-Saint-Georges. Gazzetta Matin aveva dato notizia della richiesta di parte della popolazione e dell’amministrazione uscente di un passo indietro della sindaca Nella Thérisod, a favore del ritorno di Laura Cossard e al momento sembra che la squadra sia ancora concentrata proprio sulla scelta della carica apicale tra le due.

Bocche cucite anche a Rhêmes-Notre-Dame e Avise con i sindaci uscenti Firmino Thérisod e Nadir Junod al lavoro ma restii a fare nomi dei possibili candidati.

(erika david)

Ayas: l’Hotellerie di Mascognaz conquista le cinque stelle
Tra i punti di forza, il programma culturale-naturalistico, la cucina della chef Veronica Forchielli, la bottega del villaggio e la linea cosmetica
il 31/07/2025
Tra i punti di forza, il programma culturale-naturalistico, la cucina della chef Veronica Forchielli, la bottega del villaggio e la linea cosmetica
Selvaggio, essenziale, unico: domani va in scena l’Emilius 3559
Il triplo vertical organizzato dall'associazione Becca di Nona 3142 scatta alle 6.30 da Plan Felinaz, al via 50 coppie; Laurent Chuc: «Questi eventi sono l'occasione per sistemare i sentieri e valorizzare le bellezze del nostro territorio»
il 31/07/2025
Il triplo vertical organizzato dall'associazione Becca di Nona 3142 scatta alle 6.30 da Plan Felinaz, al via 50 coppie; Laurent Chuc: «Questi eventi s...
Sanità: stop al ricorso ai gettonisti all’ospedale Parini di Aosta
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il bando per i medici ortopedici, ha ottenuto 23 candidature
il 31/07/2025
Il personale infermieristico e gli operatori socio-sanitari dell’azienda Usl tornano a gestire i 18 posti letto del cosiddetto 'Polmone 1'; intanto il...