ATTUALITA'
di Erika David  
il 31/07/2025

Nelle sere di agosto i pod di Next tornano sulle strade di Courmayeur

Le navette elettriche modulari di Next saranno attive dalle 19.30 alle 23.30, su richiesta, a partire dalla seconda settimana di agosto e saranno prenotabili gratuitamente

Nelle sere di agosto i pod di Next tornano sulle strade di Courmayeur.

L’innovativo sistema di trasporto modulare ideato da Next sarà attivo, gratuitamente, dalle 19.30 alle 23.30, quando i mezzi di linea finiscono il turno.

I pod di Next torneranno a Courmayeur dopo la sperimentazione della scorsa estate e quella invernale, dalla seconda settimana di agosto, presumibilmente attorno all’8 agosto, per tutto il mese.

Servizio su prenotazione

Grazie a un’innovativa piattaforma su richiesta si potranno prenotare le navette che permetteranno di raggiungere tratti di strada da Courmayeur a La Palud dalle 19.30 alle 23.30.

La sperimentazione va nell’ottica di una mobilità più snella e sostenibile, invitando gli ospiti a non utilizzare l’auto e offrendo un’alterativa anche nelle fasce serali.

Questo servizio servirà anche per collegare i ristoranti periferici al capoluogo evitando di prendere l’auto con diversi vantaggi, diminuzione dell’inquinamento, maggiore libertà per i cittadini che non dovranno cercare parcheggi.

Qualora la sperimentazione portasse a buoni risultati potrà essere riproposta anche nei periodi invernali.

« Quest’anno potremo offrire un servizio a chiamata che andrà a rendere più semplici gli spostamenti serali e notturni quando i mezzi di linea finiscono il turno» spiega il Ceo di Next, Tommaso Gechelin.

«Il feedback da parte della popolazione e dei turisti che hanno provato Next è stata essenziale per definire questo nuovo servizio dedicato, creato proprio sulla base delle richieste di flessibilità e responsività, e che mettono in luce la grande capacità di Next di adattarsi alle esigenze del territorio e degli utenti».

«Sarà messa a disposizione di tutti i cittadini una modalità di prenotazione semplice e intuitiva e tramite pochi semplici passaggi si potrà prenotare una corsa gratuita all’interno delle fasce orarie concordate con l’amministrazione».

Next al Grand Hotel Courmayeur

Come prenotare

Per facilitare l’utilizzo da parte del cittadino non serve scaricare app dagli store, è sufficiente accedere alla web-app Next:

  • Scansionando il QR code apposto sul veicolo, oppure sui totem o qui a lsato, oppure accedere dal sito: www.next-future-mobility.com/appnext
  • Registrarsi (una sola volta) con email, password, numero di telefono, e foto della carta di Identità o Passaporto, spuntando poi l’accettazione della manleva e della privacy.
  • Prenotare la corsa da o verso La Palud (Entreves)
  • Ricevi la conferma della corsa via Whatsapp al tuo numero di telefono.
  • Per assistenza clienti, supporto o comunicazioni (es. annullamento corsa), scrivi nella stessa chat Whatsapp.

Next

Next è un veicolo elettrico innovativo, caratterizzato da una forma unica e iconica e da interni premium, ricercati e minimalisti, con ampie vetrate panoramiche a 360 gradi.

I pod hanno capacità modulari, ovvero la capienza più essere aumentata o ridotta, unendo o staccando i vari moduli in grado di contenere 16 passeggeri (di cui 9 seduti) ciascuno, in base alla stima del traffico di   passeggeri prevista in un certo momento della giornata.

Questo permetterà ai passeggeri di trovare sempre un mezzo dimensionato in base al reale numero di persone presente in orari di punta o di minor afflusso, stimato sulla base di statistiche d’utilizzo, e alle aziende di trasporti che se ne serviranno di risparmiare fino al 70% sul conto energetico, alleggerendo il traffico cittadino.

Come funziona Next

Next è un sistema di trasporto intelligente avanzato basato su sciami di veicoli elettrici modulari.

Ogni modulo può unirsi e staccarsi da altri moduli su strade urbane standard. Quando si uniscono, creano un corridoio aperto tra i moduli, consentendo ai passeggeri di stare in piedi e spostarsi agevolmente da un modulo all’altro.

La modularità, in città innovative come Dubai, consente il trasbordo in movimento, che ottimizza la capacità del sistema, riduce di più del 60% i consumi, i costi operativi ed il traffico, aumentando la capillarità ed il comfort dei passeggeri, come un evoluto sistema di taxi on-demand condiviso, ma senza fermate intermedie e senza tempi di attesa.

Il Pod di Next parcheggiato all’Ange

Ma Next può essere applicato anche a contesti molto più semplici e facilmente implementabili come nello scenario “veicolo a capienza variabile”. In questo caso l’autista sceglie ora per ora, sulla base dei dati forniti da Next, quanti moduli agganciati usare per il tradizionale servizio di linea e quanti lasciarne in fermata o in ricarica, adattando così l’offerta alla domanda.

Uno scenario che senza guida autonoma e senza molteplici autisti garantisce comunque risparmio sui costi energetici e di manutenzione superiori al 50%. Inoltre Next può essere usato in innumerevoli altri ambiti, tra cui: retail e servizi in movimento, healthcare, sicurezza, trasporto merci e servizi aeroportuali.

(e.d.)

Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aoste
il 01/08/2025
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aost...
Il calcio rossonero è in lutto, si è spento Mauro Cusano
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi mesi
il 01/08/2025
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi...
Courmayeur: dal Covid alle frane, dai grandi eventi ad Altagamma, Rota chiude il quinquennio ringraziando tutto il Consiglio
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Courmayeur auguro di ritrovare la sana paesanità che una volta teneva tutti uniti»
di Erika David 
il 31/07/2025
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Cour...