Pont-Saint-Martin: proseguono il 9 e 10 agosto le celebrazioni per i 125 anni della Banda musicale
Musica
di Elena Rembado  
il 31/07/2025

Pont-Saint-Martin: proseguono il 9 e 10 agosto le celebrazioni per i 125 anni della Banda musicale

Le due giornate fanno parte delle celebrazioni del patrono di San Lorenzo

Le celebrazioni per il 125° anniversario della Banda di Pont-Saint-Martin entrano nel vivo con due giornate in occasione del patrono di San Lorenzo.

Dopo il concerto di Primavera del mese di maggio, il traguardo sarà festeggiato con un fine settimana all’insegna della musica e della condivisione.

Concerto di San Lorenzo

Sabato 9 agosto, alle 21, in piazza IV Novembre, si terrà il tradizionale concerto di San Lorenzo, appuntamento ricorrente nel calendario della Banda, che quest’anno sarà l’occasione per ripercorrere, attraverso le note, la storia e l’identità di questo sodalizio che da oltre un secolo accompagna la vita culturale del paese.

Raduno delle bande limitrofe

Il momento culminante delle celebrazioni sarà domenica 10 agosto, giornata in cui Pont-Saint-Martin accoglierà le bande musicali provenienti dai paesi limitrofi – Donnas, Hône, Carema, Issime, Gaby – oltre ai Pifferi e Tamburi di Andrate.

Il programma

Il programma della giornata prevede, a partire dalle 14.30, la sfilata per le vie del centro con arrivo in piazza IV Novembre per un’esibizione collettiva seguita da una cerimonia ufficiale. Alle 16 le bande proseguiranno la sfilata fino ai Giardini pubblici, dove inizieranno i giochi musicali tra i gruppi, per una vera e propria sfida a suon di musica.

L’iniziativa, organizzata dalla Banda di Pont-Saint-Martin, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e del Comune, sarà l’occasione per riscoprire lo spirito bandistico come collante tra generazioni, territori e comunità, in un’atmosfera di festa popolare e partecipazione.

Un po’ di storia della banda

All’inizio del Novecento, un gruppo di giovani fondò la Banda musicale di Pont-Saint-Martin per celebrare l’arrivo del nuovo secolo. In breve tempo, la banda guadagnò notorietà, tanto da essere soprannominata “Banda della Regina” per aver accolto con la musica la Regina Margherita di Savoia durante i suoi viaggi verso Gressoney.

Dal 1986 a oggi ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali, ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi, tra cui il primo posto al Concorso mondiale di Bande a Kerkrade (Olanda) nel 2017.

(re.aostanews.it)

Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Vertical: 47 coppie al via dell’Emilius 3559
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aoste
il 01/08/2025
Ha preso il via da Plan Félinaz la prima edizione della spettacolare gara di sola salita che arriva in punta alla montagna simbolo della plaine d'Aost...
Il calcio rossonero è in lutto, si è spento Mauro Cusano
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi mesi
il 01/08/2025
L'ex bomber, poi allenatore e dirigente è scomparso giovedì sera all'Hospice dell'ospedale Beauregard di Aosta all'età di 66 anni, era malato da pochi...
Courmayeur: dal Covid alle frane, dai grandi eventi ad Altagamma, Rota chiude il quinquennio ringraziando tutto il Consiglio
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Courmayeur auguro di ritrovare la sana paesanità che una volta teneva tutti uniti»
di Erika David 
il 31/07/2025
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Cour...
Vigili del fuoco e forestali: verso il raffreddamento dello stato di agitazione, ma sindacati chiedono impegni alla politica
Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di impegni in vista della prossima legislatura da far firmare alle forze politiche
il 31/07/2025
Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di ...