Vigili del fuoco e forestali: verso il raffreddamento dello stato di agitazione, ma sindacati chiedono impegni alla politica
Uno scatto dalla manifestazione di protesta sotto Palazzo regionale nell'aprile 2022
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 31/07/2025

Vigili del fuoco e forestali: verso il raffreddamento dello stato di agitazione, ma sindacati chiedono impegni alla politica

Incontro interlocutorio, oggi, tra governo regionale e sigle sindacali, con rinvio alla prossima settimana. I sindacati presenteranno un manifesto di impegni in vista della prossima legislatura da far firmare alle forze politiche

Vigili del fuoco e forestali, stato di agitazione verso il raffreddamento e occhi puntati alla prossima legislatura.

Questo l’esito del primo incontro interlocutorio avuto tra governo regionale e sindacati Cgil, Cisl, Savt e Conapo in merito al rinvio dell’approvazione della legge su organizzazione e funzionamento dei due corpi.

Vigili del fuoco e forestali, incontro rinviato

Questa mattina, l’incontro tra governo regionale e sindacati è stato interlocutorio, venendo sostanzialmente rinviato alla prossima settimana.

Cgil, Cisl, Savt e Conapo vanno comunque verso il raffreddamento dello stato di agitazione e puntano alla prossima legislatura.

In particolare, secondo quanto riportato da Ansa, i sindacati chiederanno ora impegni precisi al futuro governo regionale sui tempi di approvazione delle due leggi sull’organizzazione e il funzionamento dei due corpi del comparto sicurezza e soccorso.

Vigili del fuoco e forestali: manifesto di impegni

Intanto, nella giornata di domani, Cgil, Cisl, Savt e Conapo, in una conferenza stampa, presenteranno un manifesto di impegni, che verrà inviato ai gruppi presenti in Consiglio regionale, ma che sarà anche aperto alla sottoscrizione di tutte le forze politiche.

«Chiediamo un impegno politico preciso sui tempi di adozione delle due leggi nella prossima legislatura – ha spiegato il segretario della Funzione pubblica del Savt, Mauro Cretier -. Il consiglio regionale straordinario? Lo abbiamo richiesto, ma temo che le probabilità che ciò avvenga siano pari a quelle di una vincita al lotto».

(re.aostanews.it)

Vigili del fuoco e forestali, i sindacati: «Leggi da approvare entro fine anno o torneranno le proteste»
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge riguardanti i due corpi; spunta anche il caso articolo 2 per i Forestali
il 01/08/2025
Cgil, Cisl, Savt e Conapo hanno presentato il documento da far firmare ai partiti politici per far approvare entro il 31 dicembre i disegni di legge r...