Lo Stambecco d’Oro finisce in pasto ai leoni di Lions of the Skeleton Coast
La cerimonia dei premiazione del 28° Gran Paradiso Film Festival Ph. Paolo Rey
CINEMA
di Erika David  
il 03/08/2025

Lo Stambecco d’Oro finisce in pasto ai leoni di Lions of the Skeleton Coast

Stefano Accorsi protagonista ieri, sabato 2 agosto a Cogne, della serata finale del Gran Paradiso Film Festival con l'assegnazione dello Stambecco d'Oro e degli altri premi

Finisce in pasto ai leoni lo Stambecco d’Oro del 28° Gran Paradiso Film Festival.

Lions of the Skeleton Coast di Will e Lianne Steenkamp, film che ha aperto il festival, si aggiudica il massimo riconoscimento del più longevo festival naturalistico e il premio del pubblico.

Stefano Accorsi con la direttrice artistica Luisa Vuillermoz Ph. Paolo Rey

Alla cerimonia di premiazione, andata in scena ieri sera, sabato 2 agosto, alla Maison de la Grivola di Cogne, ha partecipato anche l’attore e regista Stefano Accorsi, che ha condiviso con il pubblico il suo impegno per la difesa del pianeta.

I premi

Girato in Namibia, Lions of the Skeleton Coast racconta una sorprendente storia vera: il ricercatore di leoni Philip Stander documenta il percorso di tre giovani leonesse del deserto nella loro lotta per la sopravvivenza sulla Costa degli Scheletri, uno degli ambienti più inospitali del pianeta.

Comportamenti inaspettati, resilienza animale e forza dell’ecosistema si intrecciano in un racconto avvincente che ha emozionato il pubblico del Festival.

«Siamo profondamente onorati di ricevere lo Stambecco d’Oro, il Premio per la Migliore Sceneggiatura e lo Stambecco d’Oro Junior al Gran Paradiso Film Festival» dicono i registi collegati alla cerimonia di premiazione dal Parco Nazionale di South Luangwa, in Zambia.

La Giuria Tecnica ha aggiudicato tre premi per lungometraggi: il premio alla miglior immagine a A call from the wild di Asgeir Helgestad, il premio al miglior sguardo scientifico a Mashatu: lands of leopards di Julien Naar e il premio principale a Lions of the Skeleton Coast di Will e Lianne Steenkamp, che si è aggiudicato anche lo Stambecco d’Oro Junior.

Il Premio CortoNatura della giuria tecnica è stato attribuito a L’opportuniste, la victime et le coupable di Dominique Mertens, mentre il CortoNatura è stato assegnato dalla giuria del pubblico a The bird in my backyard di Ryan Wilkes.

Il festival passa sul web

Il Festival prosegue online a partire da oggi, domenica 3 agosto e nelle valli del Gran Paradiso fino al 10 agosto.

(re.aostanews.it)

Cervino CineMountain, l’Oscar del cinema di montagna al film targato Wim Wenders e Liv Ullmann
Fedrelandet (Songs of Earth della regista norvegese Margreth Olin è coprodotto da Wenders e Ullmann; Filippo Maria Pontiggia vince il Premio Film Commission; Paolo Cognetti e Gaël Truc vinvono ex aequo il CvAlps
di Erika David 
il 03/08/2025
Fedrelandet (Songs of Earth della regista norvegese Margreth Olin è coprodotto da Wenders e Ullmann; Filippo Maria Pontiggia vince il Premio Film Comm...
Artigianato: alzato il sipario sulla 56ª Foire d’Été di Aosta
Artigianato: alzato il sipario sulla 56ª Foire d’Été di Aosta
Le note della banda municipale di Aosta e la benedizione di Don Fabio Brédy hanno dato il la alla rassegna. Bertschy: «Tutti al lavoro per far crescere l'artigianato di tradizione e non lasciarlo chiuso in una teca»
il 02/08/2025
Le note della banda municipale di Aosta e la benedizione di Don Fabio Brédy hanno dato il la alla rassegna. Bertschy: «Tutti al lavoro per far crescer...