GiocAosta: partenza con il botto per la 17ª edizione
La ludoteca a cielo aperto è stata presa subito d'assalto venerdì mattina; fino a lunedì, oltre 300 eventi, 3.000 giochi gratuiti e tante novità. Abbattuto il muro delle 5.300 pre-iscrizioni
Un bagno di folla, fin dai primi minuti. È cominciata già con il botto la 17ª edizione di GiocAosta, l’ormai mitica ludoteca a cielo aperto che colorerà la città (e non solo) fino a lunedì 11 agosto.
Iniziata la 17ª edizione di GiocAosta
L’immancabile rintocco dell’orologio di piazza Chanoux ha dato il via libera all’assalto dei tanti appassionati, che venerdì mattina si sono radunati all’ingresso del padiglione nel cuore di Aosta per accaparrarsi i primi giochi e mettere mano agli ultimi posti liberi per le pre-iscrizioni.
Già, le pre-iscrizioni.
Un dato importante, che dà il polso dell’attesa per GiocAosta, e che quest’anno ha già abbondantamente sfondato le 5.300 adesioni sui circa 6.000 posti prenotabili.
Ma i numeri non finiscono qui e si completano con i 420 volontari impegnati nei quattro giorni fino alle 2 del mattino, ma anche con gli oltre 300 eventi e oltre 3.000 giochi gratuiti che impegneranno gli appassionati fino a lunedì.
GiocAosta, il presidente: «Grande inizio»
La folla in attesa dell’apertura di GiocAosta
Non sta nella pelle Joël Gerbore, presidente di Aosta Iacta Est, l’associazione che insieme a uno stuolo di partner, pubblici e privati, allestisce l’incredibile marea gialla di GiocAosta.
«Questa folla fin dal mattino è incredibile – racconta Joël Gerbore -. Stiamo avendo grandi numeri, con oltre 5.300 pre-iscrizioni, di cui 3.500 arrivate già nella prima ora, senza dimenticare i mitici 420 volontari, che rendono possibile tutto ciò».
Vista la partenza, è lecito sperare in grande.
«Non vogliamo volare troppo alti – spiega il presidente -. Per noi, l’importante, è tenersi stabili sulle 35.000 presenze come negli ultimi anni, il resto è tutto di guadagnato. L’importante, però, è riuscire a offrire un’esperienza sempre più di qualità».
GiocAosta, il coordinatore: «Una comunità che si ritrova e si riconosce»
Corre tra un tavolo e l’altro, controllando ogni dettaglio, il coordinatore di GiocAosta e vice presidente di Aosta Iacta Est, Davide Jaccod.
«È stata una partenza di altissimo livello – esclama Jaccod -. Il lavoro di un anno diventa tangibile due giorni prima dell’inaugurazione. Quello è un momento di comunità molto forte. È l’attimo in cui la comunità si ritrova, si riconosce e si mette a disposizione: questa è la nostra forza».
I volontari sono oltre 400.
«420 persone che danno tutto e si mettono a disposizione gli uni per gli altri – evidenzia ancora -. Per la città è un bellissimo biglietto da visita. È il segnale che Aosta e la Valle d’Aosta sanno essere comunità e per fortuna GiocAosta ne è un fulgido esempio. Anno dopo anno stiamo crescendo con attività, iscritti e volontari e tutto grazie al passaparola: in questi giorni gettiamo già i semi per la prossima edizione, per far sì che questa passione intergenerazionale continui a diffondersi».
GiocAosta, le novità
Tante le novità di questa edizione, inaugurata con il claim “Festa bestiale”, scelto per tutta una serie di motivi.
Innanzitutto c’è il ritorno delle grafiche di Enrico Massetto, poi arriveranno anche eventi dedicati agli animali, tra cui l’appuntamento del 9 agosto a Pila «sera di luna piena, con un gioco sui lupi mannari» racconta Davide Jaccod, che poi sviscera qualche particolare.
Le novità saranno il laboratorio sullo strumento ludico per i docenti, giochi che aumentano l’interazione tra i partecipanti e il nuovo padiglione al Teatro Romano.
Nuovo anche l’orario, con chiusura alle 2 di notte dopo l’esperimento “all night long” dello scorso anno, che vedeva scemare un pochino l’interesse oltre l’ora X.
Il Cea di Hône a GiocAosta
Enrica Nicco e Massimiliano Marchetti
Tra i tanti partner che non fanno mai mancare l’appoggio a GiocAosta c’è anche il Cea di Hône.
«Siamo qui dalla prima edizione – raccontano Massimiliano Marchetti ed Enrica Nicco -. È sempre un bel momento. Noi ci muoviamo tantissimo per i vari eventi, ma questo è un appuntamento particolare. Siamo contenti, perché vediamo che la nostra attività è molto apprezzata.
Il programma completo degli eventi di GiocAosta è disponibile al seguente link.
(al.bi.)