Elezioni comunali Aosta: no degli autonomisti di centro a Valeria Fadda, accordo in bilico
Raffaele Rocco e Valeria Fadda
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 08/08/2025

Elezioni comunali Aosta: no degli autonomisti di centro a Valeria Fadda, accordo in bilico

Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie hanno espresso la propria contrarietà, chiedendo a Uv e Pd di rispettare gli accordi del 25 giugno verso un nome condiviso. Alleanza a rischio come non mai

Elezioni comunali di Aosta, gli autonomisti di centro bocciano Valeria Fadda e rimettono tutto in gioco, mentre il PD continua tirare dritto.

Insomma, non sembra esserci pace per la coalizione tra Autonomisti di centro, Union Valdôtaine e Pd.

Elezioni comunali di Aosta: no a Fadda

Dopo che a inizio settimana sembrava essere tutto fatto per il ticket formato da Raffaele Rocco e Valeria Fadda, nel giro di qualche giorno è saltato praticamente tutto.

Dopo non aver ratificato la candidatura proprio di Fadda, proposta dal Pd, gli Autonomisti di centro (Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l’Autonomie) hanno espresso la loro contrarietà.

«Le forze autonomiste di centro hanno comunicato a Union Valdôtaine e Pd che l’accordo del 25 giugno è fondamentale e basilare, così come l’uinità del centro – spiega l’anima di Rassemblement, Stefano Aggravi -. A fronte di questo, abbiamo chiesto ai due partner di arrivare a un nome condiviso per il vice sindaco, oppure di tenere fede all’accordo del 25 giugno. Altrimenti, ognungo trarrà le proprie conseguenze».

Elezioni comunali Aosta, rischio di rottura

Insomma, il rischio di rottura più volte ventilato tra Uv, Autonomisti di centro e Pd sembra concretizzarsi ora come non mai.

L’Uv, al momento, sta pensando al da farsi (e probabilmente attenderà l’esito del referendum), mentre il Pd pare non essere intenzionato a muoversi dalle proprie posizioni, tradotte in Valeria Fadda vice sindaco e due posti in Giunta.

In questo contesto, trovare la quadra appare sempre più complicato.

(al.bi.)

Carcere di Brissogne, VdA Aperta: «Servono più attività formative, lavorative e trattamentali»
L'ispezione della senatrice del Movimento 5 Stelle, Elisa Pirro, e della consigliera regionale di Pcp, Erika Guichardaz, hanno evidenziato ancora una volta tutte le carenze della casa circondariale di Brissogne
il 09/08/2025
L'ispezione della senatrice del Movimento 5 Stelle, Elisa Pirro, e della consigliera regionale di Pcp, Erika Guichardaz, hanno evidenziato ancora una ...