COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
LUNEDÌ 11 AOGOSTO
AOSTA – Piazza Chanoux e centro storico si animano con GiocAosta, la Festa del gioco con oltre 2000 giochi in scatola, enigmistica, modellismo, giochi giganti, cacce al tesoro, giochi di ruolo, videogiochi, giochi di carte, ciclotappo, ma non solo. info@giocaosta.it.
AOSTA – In via Mont Velan vi aspetta l’Escape room matematica con tanti enigmi da risolvere. Orari: 14-19 e 19-22. Costo: intero 10 euro, ridotto 5 euro.
AOSTA L’invito è per una suggestiva attività serale dal titolo Metti una sera ad Augusta Prætoria. Percorsi urbani di lettura del patrimonio archeologico di età romana. Appuntamento alle 21 al Museo Archeologico Regionale per andare a conoscere alcuni luoghi meno noti di Aosta romana approfondendone specifici aspetti storico-archeologici.
AYAS – In frazione Fiéry risuoneranno , alle 11.30, le note del concerto un concerto di musica classica con il Quartetto Dickinson.
AYAS – L’auditorium Monterosa Spa di Champoluc ospita, alle 21, la guida alpina del Cervino e alpinista François Cazzanelli che racconta le sue ascese sulle vette di casa.
AYAS – Per la rassegna Monterosa racconta, l’auditorium Monterosa spa ospita, alle 18, Eleonora Sacco che presenta il suo libro tra diario e reportage Socotra.Viaggio sentimentale in un’isola impossibile.
BARD – Il Forte di Bard ospita, alle 20.30, la celebrazione del cinquantennale dell’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna (Uvgam) con un evento dal titolo Noi, guide alpine, condotto da Hervé Barmasse, alpinista e divulgatore. Con la partecipazione del gruppo folcloristico Walser Blaskapelle.
BREUIL-CERVINIA – Va in scena, alle 21.30, Performance teatrale con la partecipazione dell’astrofisico Giovanni Covone e i musicisti Christian Thoma, Manuel Pramotton, Rèmy Vair Piova e Matteo Cigna.
BRUSSON – Nella cornice di piazza Municipio, alle 21, Pierluigi Vuillermin presenterà il suo libro Tre gatti e un ragazzo. In caso di maltempo la presentazione si sposta nel salone delle scuole.
CHAMBAVE – Va in scena nel borgo il tradizionale gioco de La Rouletta, giocatori di bocce improbabili si cimentano in una partita stravagante e originale. Partenza alle 14 alla stazione ferroviaria.
COGNE – Parlar cantando, pomeriggio tra fiabe, filastrocche e racconti, andrà in scena in piazza Chanoux, alle 16, a cura della scrittrice Andreina Mexea.
COGNE – La sala consiliare del municipio fa da cornice, alle 18, alla conferenza di Elsa Fornero su Il mondo non è alla rovescia ma tanti provano a rovesciarlo.
COGNE – All’Onorato Ristoro alle cascate di Lillaz, dalle 18 alle 20, si esibiscono in concerto Le Bistrot des Nuages con un repertorio swing, manouche et chanson française e si gusta l’Apericena. Evento libero.
ETROUBLES – È in programma sulla piazza Chanoux, alle 21, la proiezione di un film del Cervino Cine Mountain Festival.
GIGNOD – Il golf club Arsanières apre le porte dalle 16.30 alle 18 a chiunque voglia avvicinarsi al golg. Costo: 10 euro.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Divertimento per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni con il Fantalago, all’area attrezzata Lago Gover e in caso di maltempo alla scuola primaria, piazza L. Beck Peccoz. Iscrizione giornaliera e settimanale. A pagamento con prenotazione obbligatoria su sito Cooperativa Indaco. Da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 18.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Il rifugio Molino accoglie, alle 15, Camilla Anselmi che presenta il suo libro Dove è il mio cuore.
LA MAGDELEINE – Va in scena nell’area impianti, dalle 11 alle 18.30, la Bubble Football. Immagina di giocare a calcio dentro una gigantesca bolla gonfiabile: ti aspettano una giornata di sport, risate e capriole spettacolari.
LA SALLE – Il paese celebra San Cassiano con una cena tipica, alle 19.30, e un concerto del gruppo Antani Project alle 22.30.
LA THUILE – Sotto i portici del municipio, alle 17, Staffetta di lettura con Amina Magi di Leggere Trame e Nicole Vignola. Si replica martedì 12.
LA THUILE – Dalle 16.30 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto distribuzione della panna montata. Gratis.
LA THUILE – Per un percorso enogastromico alla scoperta delle eccellenze valdostane. Si parte, alle 16, dal ristorante Les Granges nell’omonima località. L’itinerario, organizzato con l’accompagnamento di un esperto enogastronomo, prevede la degustazione dei prodotti Dop della Valle d’Aosta come la Fontina, il Fromadzo, il Lardo D’Arnad e il Jambon de Bosses e la visita all’Azienda Agricola L’Arolla, alla scoperta dei segreti della lavorazione dei formaggi caprini. Costo: 17 euro.
MORGEX – Sotto il portico del municipio, alle 17, è in programma la staffetta di lettura con Anna Magi e Nicola Vignola.
NUS – Va in scena Etoiles Musique, quattro notti tra scienza e tradizione all’osservatorio aostronomico di Lignan di Saint-BathélemyAlle 21 si parte per assistere a tre spettacoli: alla scoperta dello sciame delle Perseidi al Planetario, all’osservazione guidato degli astri tipici delle notti estive e allo spettacolo tra scienza, musica e teatro all’area verde di Leysé. Si replica fino al 13 agosto. Costo: 18 euro adulti; 12 euro dai 7 ai 17 anni; gratuito fino ai 6 anni. Si replica fino al 13 agosto.
NUS – All’area Leyssé di Lignan di Saint-Barthélemy,dalle 17, ogni pomeriggio al calar del sole la musica si fa sottile, il panorama si accende d’oro e silenzio e nell’aria si mescolano note strumentali, versi poetici e cocktail d’autore. Evento gratuito su prenotazione al 335 6012847. Fino al 19 agosto.
PILA – Il Summer Party animerà la giornata, all’arrivo della telecabina, dalle 9 alle 18, con lo Tzaven, Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali. Si replica tutti i sabati di agosto; al parco avventura, invece, appuntamento, dalle 11 alle 14, e dalle 17 e 17 con la Ludoteca di montagna.
PRE-SAINT-DIDIER – Si esibiscono in piazza Vittorio Emanuele II, alle 21, Philippe Milleret e Laripionpion con un repertorio di musiche francoprovenzali e francesi.
RHEMES-NOTRE-DAME – Nella saletta del Centro visitatori del Parco in frazione Chanavey fa da cornice, alle 16, alla conferenza Territorio, uomo, ambiente’.
SAINT-VINCENT – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 19, le note del concerto per organo.
SAINT-VINCENT – Sulla piazza Cavalieri di Vittorio Veneto risuoneranno, alle 21.30, le note del concerto-viaggio di Alessandro Vitali, Samuele Rosina e Matteo Sguazzin attraverso storie, musica e sonorità dei grandi bluesman che hanno saputo influenzare intere generazioni.
TORGNON – Il ristorante Des Troncs invita, alle 17, a sorseggiare l’aperitivo con i campioni Bruno Brunod, pioniere dello skyrunning, e Mathieu Brunod, talento emergente del trail running.
VALGRISENCHE – Nella cornice del villaggio La Frassy va in scena, alle 19.30, lo spettacolo teatrale itinerante Conte de la Frassy del gruppo Le Gantaléi che racconta aneddoti e storie del passato. Costo: 4 euro.
VALTOURNENCHE – La piscina propone, dalle 8.30 alle 18.30, animazione per bambini e ragazzi. Costo: 30 euro giornata; 120 euro abbonamento settimanale. Prenotazioni al Club des Sports.
MARTEDÌ 12 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – La biblioteca fa da cornice, alle 20.30, alle tre giornate di torneo estivo di scacchi. Evento a pagamento.
AOSTA – A caccia dell’Orso, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, a cura del Mav, sarà allo SpaziØorsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15 dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno prima al 3312666194. Costo: 5 euro. AOSTA – Al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corleans fa da sfondo, alle 21, alla proiezione del film Stargate di Roland Emmerich. Costo: 3 euro.
AYAS – L’auditorium Monterosa spa fa da sfondo, alle 21, alla presentazione del libro Con l’Africa: storie e persone che costruiscono il futuro- di Giuseppe Ragogna.
AYAS – Nella chiesa di San Martino di frazione Antagnod risuoneranno, alle 18.30, le note del concerto dell’organista Roman Perucki e della violinista Maria Perucka.
AYMAVILLES – Si va alla scoperta di Pont d’Aël con l’archeologa Francesca Martinet alle 16 e alle 17.30.
BRUSSON – Sulla piazza del municipio va in scena, alle 21, lo spettacolo di cabaret con Max Pieriboni.
BRUSSON – La Fromagerie Haut Val d’Ayas propone una degustazione in alpeggio. Ritrovo al parcheggio di Estoul alle 16. Costo adulti e bambini dagli 11 anni in su: 15 euro.
COGNE – In piazza Emile Chanoux si aprono e degustano, alle 17, i vini affinati in miniera con sottofondo in musica. Evento gratuito.
COURMAYEUR – È allestito al Jardin de l’Ange, dalle 9 alle 12, il mercato contadino con prodotti a km 0.
COURMAYEUR – La biblioteca comunale ospita, alle 18, Giulio Ernesti, architetto, urbanista e professore di urbanistica , in dialogo con Gianluca Strata.
COURMAYEUR – Il coro Penne Nere si esibisce in concerto allo Jardin de l’Ange alle 21.15.
ETROUBLES – Piazza Chanoux fa da cornice, alle 18.30, al concerto del B.V.R. Trio, composto da Beppe Barbera (pianoforte), Gianni Virone (sax tenore e soprano) e Matteo Ravizza (contrabbasso), che propone un repertorio basato su composizioni originali nate da influenze e contesti diversi.
FONTAINEMORE – All’area verde in località Niana si fa merenda, alle 16, a base di panna e mirtilli. Dalle 14.30 sono previsti truccabimbi e animazione. GABY – Sulla piazza comunale si esibirà in concerto, alle 18, il gruppo tributo a Fabrizio De André che proporrà i brani più noti del cantautore genovese.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Va in scena in piazza Tache, alle 17, lo spettacolo per bambini della compagnia Palinodie Hansel e Gretel nello chalet di zucchero. In caso di pioggia nella sala polivalente; alle 21 è in programma la presentazione del libro La capanna osservatorio Regina Margherita di Mattia Sella.
ISSIME – La moda arriva all’area verde, dalle 9.30 alle 18, con Crocetta Più in tour. Dal più prestigioso mercato di Torino arrivano espositori selezionati con tanti articoli e novità a prezzo scontato.
LA MAGDELEINE – Va in scena Non solo Show Cooking nell’area eventi comunale alle 17.30 con ai fornelli lo chef Lorenzo Boccuto. L’evento sarà preceduto da un intrattenimento musicale del Maestro Carlo Benvenuto. Dalle 14 alle 19.30 sarà allestito un mercatino di prodotti a km 0.
LA SALLE – Il paese celebra San Cassiano con una cena tipica, alle 19.30e, alle 21.30, si balla sulle note dell’orchestra Giuliano e i Baroni.
LA THUILE – Nella sala manifestazioni Arly va in scena, alle 21, lo spettacolo La scalata del Cervino, il monologo di Livio Viano condensa tutta la forza di quest’impresa tenendo lo spettatore in sospeso sul vuoto.
PONT-SAINT-MARTIN – Visite guidate alla Casaforte ‘L Castel e al complesso monumentale della Chiesa di Fontaney e del suo cimitero. Le visite tenute da guida abilitata sono gratuite. Per info e prenotazioni telefonare al 340 7533573 o via mail email castellipsm@gmail.com
RHEMES-SAINT-GEORGES – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 17, le note del concerto Radici & Risonanze del Trio d’ance Ferlendis.
SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto Serata all’insegna della musica con i GMC dalle 21.30.
TORGNON – In piazza Sirt il Circo Medini invita, alle 17, a uno spettacolo di burattini con personaggi divertenti e colorati prenderanno vita tra le mani dei burattinai, raccontando storie affascinanti e coinvolgenti per grandi e piccini. Costo: 10 euro, ridotto 8 euro.
TORGNON – torna il torneo Calcio boys (e non solo) sui campi dell’area sportiva Champs de la Cure. Appuntamento alle 16 fino al 14 agosto.
VALGRISENCHE – La sala polivalente fa da cornice, alle 21, alla proiezione del film di Daniele Camisasca I volti e il cuore per i 50 del Soccorso alpino valdostano.
VALTOURNENCHE – Il martedì dei bimbi: animazione a Lo Baraquien in località Champlève dalle 16 alle 18. Offerta libera.
VALTOURNENCHE – Il Centro congressi fa da cornice, alle 21, alla conferenza Ala scoperta di un Breithorn senza barriera, il racconto di un’ascesa ai 4.000 metri per una persona con disabilità.
MERCOLEDÌ 13 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto va in scena, alle 16, lo spettacolo la Sirenetta della compagnia Palinodie; durante tutta la giornata è allestito il mercatino dell’antiquariato.
AOSTA – Al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corleans fa da sfondo, alle 21, alla proiezione del film All’inseguimento della pietra verde di Robert Zemeckis. Costo: 3 euro.
AYAS – L’auditorium MonterosaSpa ospita, alle 18, Chiara Marchelli in dialogo con Caterina Soffici sul libro La figlia di lui.
BRUSSON – È tempo di Country Festval di fronte all’hôtel du Foyer: 5 giorni all’insegna dello street food, delle birre artigianali e divertimento con il toro meccanico. Tutti i giorni dalle 11 alle 24.
CHALLANDD-SAINT-ANSELME – Nel padiglione di località Quinçod si proietta, alle 21, il film di animazione Mucche alla riscossa.
COGNE – La sala consiliare ospita, alle 18, Fabio Ricci che parlerà della difficoltà di fare cooperazione internazionale in un mondo sempre più brutale e diviso.
COGNE – Alla baita Sylvenoire dell’omonima località si esibiranno in concerto, alle 18.30, i Nandha Blues. Evento gratuito.
COURMAYEUR – Nella chiesa di San Pantaleone risuoneranno, alle 19, le note del concerto d’organo di Roberto Bonetto.
COURMAYEUR – È in programma in biblioteca, dalle 15 alle 18.30, il workshop A vove alta con Amina Magi e Nicole Vignola. Accesso gratuito ma prenotazione obbligatoria allo 0165 831351 o via mail biblioteca@comune.courmayeur.ao.it.
GABY – Proiezione di un film sulla piazza comunale alle 21.
GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache si proietta, alle 21.15, un film del Cervino Cinemountain Festival.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella chiesa parrocchiale si parla, alle 21, de La Sacra Sindone. Interverranno Gian Maria Zaccone e Federico Valle. Durante l’evento sarà esposta una copia della Sindone in dimensioni originali.
LA SALLE – Il paese celebra San Cassiano con i balli in piazza, alle 16, e con un pomeriggio in compagnia con Les Petits Sallereins, dalle 17.30, la cena titica sarà servita alle 19.30; alle 21.30 si danza con l’orchestra Paolo Bertoli.
LA THUILE – La sala manifestazioni Arly fa da cornice, alle 18, alla presentazione dei libri Borghi d’Italia, luoghi della memoria e Medicina e filosofia. Saggi di storia biomedica e sociosanitaria di Giorgio Cosmacini.
MORGEX – La Tour de l’Archet ospita, alle 18, Francesco Spera che parlerà dell’opera letteraria Il Piacere di Gabriele D’Annunzio.
NUS – Va in scena, dal mattino, all’area Leyssè di Lignan, Il festival letterario più alto d’Europa. In contemporanea apre i battenti la Festa della Birra ad alta quota, Quattro giorni di festa, convivialità e musica dal vivo, con birra artigianale, specialità valdostane, street food e un palco sempre accesso. Dal 14 al 17 in serata si esibiranno L’Orage, Mikol Frachey, S.R.V. e The Wash.
PILA – Alle 17 all’area pic-nic arrivo della telecabina si va alla scoperta dei vini dell’azienda Grosjean Vins. Costo: 20 euro.
PILA – All’area pic-nic nelle vicinanze dell’hôtel Planbois va in scena, alle 17.30, la lettura teatralizzata de La grande foresta di Dino Buzzati.
PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele si proietta, alle 21, Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio.
RHEMES-NOTRE-DAME – Sulle sponde del lago Pellaud si esibirà, alle 10.30, il Viaggio Duo che eseguirà Le Figlie di Orfeo, con celebri arie da Händel a Mascagni, attraversando il Barocco, il Romanticismo e il Verismo.
RHEMES-SAINT-GEORGES – Va in scena a Maison Pellisier, alle 21, lo spettacolo comico con Rafael Sorryso che sfida la gravità.
SAINT-PIERRE – Al castello risuoneranno, alle 20.30, le note del concerto di Anna Marchuk (violino) e Gabriele Pramotton (tromba). Costo: 10 euro intero e 8 euro ridotto.
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Torna Percorso in rosso dalle 16 nel borgo di Saint-Léonard. I visitatori vengono guidati di colore rosso in colore rosso ad assaporare le specialità enogastronomiche a cominciare dal prelibato Jambon de Bosses.
SAINT-VINCENT – Va in scena in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, lo spettacolo di magia del mago Tito.
TORGNON – La sala consiliare del municipio in località Dégioz ospita, alle 21, Daniele Cosentino che presenterà il suo libro Ascolta la paura.
TORGNON – Al Des Troncs si esibiscono, alle 17, Gli Ospedalieri con un repertorio di musica cover italiana anni ’70, ’80 e ’90.
VALSAVARENCHE –Per la rassegna Montagne aux livres, la sa consiliare del municipio in località Dégioz ospita, alle 21, la presentazione del libro Ascolta la paura di Daniele Cosentino.
VALTOURNENCHE – È allestito in località Champlève, dalle 9.30, il piccolo mercato contadino.
VALTOURNENCHE – Al centro congressi si esibisce in concerto, alle 21, Mikol Frachey , la prima artista italiana ad esibirsi sul palco dei Texas Sound Country Music Awards.
GIOVEDÌ 14 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Si balla il liscio, dalle 16, nel padiglione dell’area sportiva.
ANTEY-SAINT-ANDRE – Serata con il Tombolone al camping Cervino di località Nuarsaz alle 21.30. Costo della cartellina: 5 euro.
AOSTA – Zampe, code e fantasia, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, sarà dalle 9 alle 12 allo SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente al 331 2666194. Costo 5 euro.AOSTA – Al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corleans fa da sfondo, alle 21, alla proiezione del film Indiana Jones e il tempio maledetto di Steven Spielberg. Costo: 3 euro.
BREUIL CERVINIA – Pomeriggio di giochi per i bambini, dalle 14 alle 18, all’area sopra la galleria in compagnia dei maestri di sci e di mountain bike.
CHATILLON – Va in scena al castello Gamba, dalle 16.30 alle 18.30, la caccia al tesoro a colpi di enigmi e prove lasciati dagli elfi. Costo: 25 a famiglia fino a 5 componenti.
COGNE – Le guide alpine festeggiano in frazione Lillaz con l’arrampicata in falesia mentre, alle 17.30, si calano dal campanile della chiesa parrocchiale e, alle 21.30, sfilano nelle vie del paese.
COURMAYEUR – Lo Jardin de l’Ange fa da cornice, alle 21.15, all’esibizione teatrale sulle musiche di J.S.Bach, accompagnata da letture di alcuni brani di Erri De Luca dedicati alla montagna e all’alpinismo.
COURMAYEUR – Nella cornice di piazza Petigax va in scena, alle 17, una maratona di lettura ad alta voce dedicata ad Antonio Tabucchi con Amina Magi e Nicole Vignola.
EMARESE – Al campo sportivo di frazione Erésaz si festeggia la patronale di Saint-Roch con l’apertura, alle 12 e 19.30, l’apertura del ristorante e, alle 21, con Su le mani, spettacolo e dj set con Gigi Travostino
GRESSONEY-LA-TRINITE – Parte alle 17 la visita guidata alla centrale idroelettrica che apre i battenti al pubblico alle 16. La visita è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria sul sito cvaspa.it/visite-privati.
GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, alle 18, Enrico Camanni si racconta. In caso di maltempo l’incontro sarà nella sala polivalente.
GRESSONEY SAINT-JEAN – Le guide alpine si cimenteranno, alle 21.30, in una dimostrazione di arrampicata su via ferrata vicino al lago Gover con musica e distribuzione di vin brûle e tè caldo.
LA MAGDELEINE – Alla Torretta si proietta, alle20.30, il docufilm Le Madélentse, viaggio unico tra storie, tradizioni e il ruolo vitale di queste straordinarie figure della comunità.
LA SALLE – In piazza Jean Domaine risuoneranno, alle 21, le note del concerto della cantautrice valdostana Helen Aria. In caso di maltempo la cantautrice si esibirà a Maison Gerbollier.
LA THUILE – La sala manifestazioni Arly ospita, alle 21, Filip Babicz, alpinista specializzato nelle scalate in free solo e in velocità, autore del libro Oltre l’inimmaginabile. Storie di un alpinista alla ricerca della perfezione.
MONTJOVET – Nella suggestiva cornice Mulino del Col d’Arlaz di località Le Grand-Hoël va in scena, alle 19, l’evento Tango proget. Protagonisti della serata la voce intensa del baritono Federico Longhi e le note malinconiche delle fisarmoniche di Giorgio Dellarole ed Ezio Ghibaudo, con l’eleganza del violino di Stefano Cometto.
MORGEX – La Cave Mont BLanc invita, alle 14.30, a visitare l’azienda vitivinicola di strada Des Iles e a degustare i bianchi fermi Affinato in miniera e Vini Estremi e le bollicine Magnetite e X.T. Metodo Classico Extra-Brut. Il tutto accompagnato dalla Fontina Dop. Costo: 30 euro. Prenotazione obbligatoria via e-mail a info@cavemontblanc.com almeno 3 giorni prima.
NUS – Si celebra la Festa della birra ad alta quota all’area Leyssé di Lignan di Saint-Barthélemy fino al 17 agosto che vedrà avvicendarsi in concerto L’Orage, il folk che pulsa, Mikol Frachey, l’energia del country, S.R.V., tributo a Stevie Ray Vaughan e The wash rock e vibrazioni internazionali. Tutti gli eventi del festival sono ad ingresso gratuito.
OYACE – Si corre la gara podistica Tour de la Tornalla. Partenza alle 17 dalla scuola.
SAINT-DENIS – All’ostello di località Lavesé è in programma la Festa degli amici con alle 12.30 il pranzo e pomeriggio di giochi in compagnia. Navetta gratuita a partire dalle ore 11.30 dal parcheggio Lavesé sulla regionale. Prenotazione obbligatoria al 320 4369898
SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si proietta, alle 21.30, il film di animazione Inside out 2.
TORGNON – Accomodati in carrozza alla scoperta dei panorami che Il paese nella Valle del Cervino.Partenze da piazza Frutaz dalle 10 alle 17. A pagamento.
VALSAVARENCHE – Nella sala consiliare di Dégioz si proietta, alle 21, il film di Daniele Camisasca I volti e il cuore dedicato ai 50 anni del soccorso alpino valdostano.
VALTOURNENCHE – Le guide alpine si raccontano al pubblico alle 20 sulla piazzetta delle Guide e sfilano nelle vie del centro fiaccole alla mano alle 21.15.
VENERDÌ 15 AGOSTO
AOSTA – Va in scena nelle vie del centro storico la 3 giorni di rievocazione storica Veni vidi Augusta – L’antica Roma tra le vette alpine. Un accampamento militare romano sorgerà nei pressi del Teatro Romano, compresa la tenda del comandante e il luogo dove venivano custodite le insegne della legione, mentre nel villaggio salasso, ricostruito fuori le mura, si potrà respirare la quotidianità dell’antico popolo celtico, incontrando il fabbro o il druido.
AOSTA – Al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corleans fa da sfondo, alle 21, alla proiezione del film Asterix e Obelix contro Cesare di Claudio Zidi. Costo: 3 euro.
AYAS – A Plan Villy di frazione Champoluc, dalle 10 alle 18, fino a domenica 17, i bambini potranno conoscere come giocavano un tempo i nonni.
AYAS – Le Guide alpine si calano dal campanile di frazione Antagnod accompagnati dal balletto dei bambini del gruppo folcloristico di Ayas per poi sfilare nelle vie del paese alle 12; alle 21 all’auditorium Monterosa di Champoluc è in programma la proiezione di immagini di montagna.
BARD – Debutta alle 15 al Giardino dei sogni FantasyBard, special edition, con Davide Barzi (storico del fumetto), Bruno Testa (direttore artistico per conto Ass. Cult. Borgo di Bard), Stefania Tagliaferri (MAB), Roberto Ronca (Direttore artistico Human Right?); alle 16 lo sceneggiatore Disney Sergio Cabella presenta presenta Vico, Emma e Bullo, tre cuccioli di dinosauro; alle 18 Tocca a Giuliana Sgrena raccontare il mestiere di reporter. Dalle 17 sfilate e intrattenimenti per tutti nel borgo. Consulta il programma nel dettaglio sul sito FantasyBard.it.
BREUIL CERVINIA – Le guide alpine sfilano lungo la via principale alle 10.45.
CHAMPORCHER – Al bar Bistrot si beve un aperitivo in compagnia, ascoltando musica dal vivo dalle 18. Evento gratuito.
CHAMPORCHER – All’area picnic per Le Fiabe nel bosco va in scena, alle 17.30, lo spettacolo La sirenetta dai piedi di capra. Si replica sabato 16 con Hansel e Gretel nello chalet di zucchero. Domenica 17 si chiude con I due gobbi di Notre-Dame. In caso di maltempo gli spettacoli si spostano nella tendostruttura sempre alle 17.30.
COURMAYEUR – Le guide alpine sfilano, alle 9, nelle vie del paese fino al cimitero dove è in programma la cerimonia di ricordo delle guide alpine scomparse, poi ritorno per le vie del centro sino alla Società delle Guide e alle 11 lungo la Via Roma sino al Jardin de l’Ange.
EMARESE – Al campo sportivo di frazione Erésaz si festeggia la patronale di Saint-Roch con l’apertura, alle 9.30, del mercatino Emaresotto, l’apertura del ristorante, alle 12 e alle 19, e con, alle 21, la serata danzante sulle note dell’orchestra di Domenico Cerri.
ETROUBLES – La scuola di scultura ArtEtroubles propone il Mercatino dell’artigianato di tradizione lungo le vie del borgo dalle 10 alle 19; alle 12 si gusta la grigliata al Palatenda e dalle 18 si esibisce dj Benjo.
GABY – La Pro loco organizza all’area verde di località Tzendelabò, dalle 12.30,una deliziosa grigliata di carne:con salamelle, capocollo, polenta e polenta concia. Evento a pagamento.
GRESSONEY-LA-TRINITE – A partire dalle 10, all’Alpe Sant’Anna è allestito il consueto mercatino di ferragosto in cui si potranno apprezzare le creazioni degli artisti locali e acquistare i prodotti agroalimentari della regione. La località è facilmente raggiungibile con la funivia Staffal-Sant’Anna.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Le guide alpine insegnano ai bimbi ad arrampicare alla palestra Colletesan, alle 16.30, e sfilano nel centro storico alle 21 in costume tipico; alle 18, in piazza Tache, si esibiscono in concerto i Trouver Valdoten.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Processione delle Guide alpine nelle vie del centro alle 11.30.
LA MAGDELEINE – Per fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30, all’anfiteatro lo spettacolo Jacques e il fagiolo magico. In caso di maltempo lo spettacolo si sposta a La Torretta
LA THUILE – Le guide alpine sfilano nella via centrale alle 10 per arrivare sul palco centrale; alle 21 concerto tributo ai Pooh.
MORGEX – Torna la manifestazione Le notti del vino sotto un cielo di stelle. La serata inizia alle 19.30 nell’area vicino ai vigneti con le degustazioni di vini bianchi e rossi da accompagnare alla polenta concia, al jambon de Bosses con le patate e alla ratatuille. Costo: 15 euro. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0165 809912o 393 9308231; alle 21 si esibirà la band TeleGattoni e al calar della notte Orianna Cremonese,insegnante e componente dell’associazione Archeoastronomica valdostana, guiderà gli ospiti nell’osservazione astronomica del cielo e delle stelle.
PERLOZ – Il ferragosto si festeggia al Santuario della Madonna della Guardia con la messa, l’incanto e, alle 12.30, si mangia in compagnia con polenta concia e spezzatino.
SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto risuoneranno, alle 21.30, le note del concerto dei Cipo Sugar Band tributo a Zucchero.
TORGNON – In piazza Frutaz va in scena, alle 21, lo spettacolo Magic Circus.
TORGNON – Il ristorante La Montanara di località Chantorné organizza, alle 17.30, un aperitivo in musica con un mix di musica, dal reggae al folk passando per la musica cantautoriale italiana. Unplugged, chitarra e voce con Wallace Miquelin e invitati speciali.
TORGNON – Il ristorante Des Troncs di località Chantorné invita, alle 17, a un dj set.
VALSAVARENCHE – Appuntamento a Pont dove, alle 10, le guide alpine arrampicano su roccia naturale e organizzano per i bambini giochi acrobatici, pendolo e teleferica.
VALTOURNENCHE – Aperitivo con musica dal vivo o Dj Set, in località Champléve (area pic-nic), alle 17.30.
SABATO 16 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Si balla il tango nel padiglione dell’area sportiva di Filey dalle 20.30. La serata è dedicata all’avvicinamento del pubblico al mondo del tango argentino, offrendo un’esperienza immersiva che accompagna i partecipanti dai primi passi sul ritmo del cuore, fino ad uno spettacolo coinvolgente ed emozionante La milonga Linda W/Alter DTJ.
AOSTA – Al MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corleans fa da sfondo, alle 21, alla proiezione del film 300 di Zack Snyder. Costo: 3 euro.
AOSTA – Si va a fare shopping, dalle 9 fino a tarda serata, nei negozi del centro storico, sono in programma in piazza Roncas, dalle 10 alle 19, laboratori artigianali interattivi, visite guidate gratuite a piedi e in bicicletta dalle 10 alle 19 con partenze dal punto informativo allestito in piazza Chanoux. Non mancano l’animazione e gli spettacoli; dalle 16 alle 19 l’Orchestra Marching Band attraverserà il centro storico, alle 17.30 va in scena in piazza Chanoux uno spettacolo acrobatico; alle 19 scatta la Serata rossonera con musica e intrattenimento nei de hors nelle vie del centro fino alle 24.
AYMAVILLES – Al forno di Ozein si inforna in pane nero di segala dalle 16 e con tanto di degustazione finale.
AYAS – È in programma la Via Crucis della Pace al Monte Zerbion. Appuntamento alle 8.30 sul piazzale di Barmasc sopra Antagnod e partenza per il pellegrinaggio che toccherà le 12 stazioni lungo la salita al Monte Zerbion. Alle 12 celebrazione della messa animata dalle corali parrocchiali. Alle 13 si pranza in compagnia con polenta, spezzatino e un buon bicchiere di vino.
AYAS – L’auditorium Monterosa ospita, alle 18, Enrico Camanni in dialogo con Augusto Grandi sul romanzo ‘’La bandita’’; alle 21Renata Andolfi, che ha affrontato l’Himalaya in solitaria, viaggiando in bicicletta, racconterà durante la serata la sua avventura.
BARD – Prosegue FantasyBard con, dalle 10, lo shooting fotografico di Maurizio Moroni, l’intrattenimento nel borgo; alle 16, alla Maison des artistes, Alessandro Bottero parla del razzismo nel fumetto; alle 14.30 il Giardino dei sogni fa da cornice all’incontro con Cristiana NerdArte mentre alle 17 tocca a Stefania Tagliaferri e Verdiana Vono; sempre il Giardino dei sogni fa da sfondo, dalle 10 alle 11 e dalle 14.30 alle 17.30, a vari laboratori.
BREUIL CERVINIA – È allestito sul piazzale Baseli, dalle 9 alle 19, Lo piquoe martsé du Brel, mercatino di artigianato tipico valdostano.
BREUIL CERVINIA – Il capannone allestito sul piazzale Château fa da cornice, alle 21, alla serata con la guida alpina François Cazzanelli che racconta il suo alpinismo sulle montagne della Valle d’Aosta.
BRUSSON – In rue Roet va in scena, dalle 10 alle 18, In a glass: mercatino dell’artigianato e degustazioni di vini per assaporare i vini del territorio e apprezzandone le peculiarità, passeggiando tra gli artigiani.
BRUSSON – L’azienda Dondeynaz & Gamba di ru Arcesaz invita ad assaporare i prodotti della fattoria. Appuntamento alle 17. Costo: adulti 16 euro e bambini 12 euro.
BRUSSON – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto per flauto e pianoforte del Maestro Felix Renggli e Tonino Rioli per un repertorio di musiche di compositori come Foote e Morlacchi.
CHAMPORCHER – Sul piazzale delle funivie di località Chardonney si celebra il pane con, alle 10.30, distribuzione delle micche, torte e pane nero e, alle 18.30, inizio degustazione dei piatti tipici.
CHAMPORCHER – Nella tensostruttura di frazione Chardonney si gioca con il Quizzone dalle 21.
CHATILLON – Va in scena ai piedi del castello di Ussel, alle 18, la rievocazione storica. Les Chevaliers des Arpitan, vestendo abiti d’epoca, racconteranno la storia della famiglia Challant e come si viveva nel 1450 in Valle d’Aosta.
COGNE – La sala consiliare del municipio fa da cornice, alle 17, alla presentazione del libro La tribù perduta di Cogne di Mauro Caniggia Nicolotti.
COURMAYEUR – Va in scena al pala Sport center, alle 21, Courmayeur on Ice. Spettacolo di pattinaggio con campioni italiani, europei ed internazionali e acrobati del calibro di Nicole Gosviani e Leoluca Sforza e Philip Warren. Costo: dai 20 euro a 35 euro. Posti Vip con aperitivo: 80 auro. Gratuito per le persone con disabilità.
COURMAYEUR – La biblioteca ospita, alle 18, Luca Fontana che presenta il suo libro Tornare a esplorare.
EMARESE – Al campo sportivo di frazione Erésaz si festeggia la patronale di Saint-Roch con l’apertura del mercatino Maresotto alle 9.30, con l’apertura del ristorante, alle 12 e alle 19, e con lo spettacolo e dj set Su le mani di Gigi Travostino.
GIGNOD – Si parte dalla chiesa di Sant’Ilario alle 4 per andare in processione a Punta Chaligne, nata come manifestazione di ringraziamento dei sopravvissuti alla peste del Seicento che decimò la popolazione valdostana. Alle 13.30 si pranza in compagnia all’alpeggio Chaligne con ai fornelli la Pro loco. Alle 17 cerimonia conclusiva alla cappella Buthier.
GRESSONEY-LA-TRINITE – È allestito in piazza Tache il mercatino dell’artigianato tipico Oberteil Mart. Dalle 10.30 alle 18 si potranno apprezzare le creazioni degli artisti locali e acquistare i prodotti agroalimentari della regione.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella tendostruttura Wohnplatz risuoneranno, alle 21, le note del concerto Blaskoantology tributo a Vasco Rossi.
ISSIME – Si corre la Walser Sporttreffen. Dalle 14.30 i partecipanti potranno cimentarsi nell’arrampicata, nella mountainbike, nel rollerblade e nel summer biathlon; alle 17:si corre il minitrail non competitivo. A seguire si cena alla bavarese bavarese con pollo, stinco, patatine e birra artigianale.
LA MAGDELEINE – Sullo sfondo dell’anfiteatro in frazione Clou si esibiranno, alle 18, Maura Susanna, seconda a The Voice Senior, e Federico Longhi, baritono di caratura internazionale con un concerto omaggio a Edith Piaf Avec Amour. Con loro: Giorgio Dellarole alla fisarmonica, Davide Sanson alla tromba ed Enrico Gianino al pianoforte.
LA THUILE – L’attrice Giulietta Debernardi propone uno spettacolo teatrale itinerante Ancora una volta laggiù nel bosco. Sarà accompagnata dalle musiche di Alberto Danzi. Durata dell’attività dalle 11 alle 17.30. Il luogo di svolgimento verrà comunicato in fase di iscrizione in biblioteca.
LA THUILE – Nella chiesa parrocchiale di San Nicola risuoneranno, alle 21, le note del concerto di brani sacri La selva morale e spirituale.
LILLIANES – In località Ghier la patronale si festeggia dalle 14.30 con l’animazione per bambini e trucca bimbi, con l’aperitivo, alle 18.30, con la cena, alle 19.30, e, alle 21.30, si balla con Martina Paramatti e Nicola Forlin.
MORGEX – Via Valdigne si trasforma, alle 14, in un campo da gioco con Una Morgex per giocare; sotto i portici del municipio Paola Caterina D’Arienzo mette in scena, alle 17, lo spettacolo Crinolina e il mantello del coraggio.
MORGEX – La Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle e propone, alle 16.45, una visita guidata alla cantina e la degustazione di quattro declinazioni estreme del Blanc de Morgex et de La Salle: i bianchi fermi Affinato in miniera e Vini Estremi e le bollicine Magnetite e X.T. Metodo Classico Extra-Brut. Il tutto accompagnato dalla Fontina Dop. Costo: 30 euro.
OLLOMONT – Per la rassegna ArCombin2, alla casa Alpina si esibirà, alle 21, con il suo violino Anais Drago, una delle figure più interessanti del nuovo panorama del jazz italiano.
SAINT-DENIS – Per la rassegna Aiace a macchia d’olio, il prato del castello di Cly accoglie il pubblico per la proiezione del film Shrek di Andrew Adamson e Vicky Jenson. In caso di maltempo la proiezione di sposta nella sala polivalente del Comune.
SAINT-VINCENT – Si esibisce in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, il comico Gianluca Scintilla Fubelli.
TORGNON – Il ristorante La Montanara di località Chantorné invita, alle 17, al concerto del Duo Embé, composto da organetto diatonico e flauti di montagna, che porterà la musica e le danze tradizionali franco-occitane.
TORGNON – In piazza Frutaz va in scena, alle 21, lo spettacolo di cabaret con Andrea Di Marco.
TORGNON – Il ristorante Des Troncs di località Chantorné organizza, alle 17, un dj set. Evento gratuito.
VERRES – Si festeggia, dalle 20, San Rocco nel borgo con una serata enogastronomica condita da buona musica.
VILLENEUVE – Con la Fiha di Barmè riaprono le porte dalle 15 le cantine ricavate nella roccia del capoluogo. Nelle vie e piazza principale prodotti enogastronomici e artigianato di tradizione. Nel pomeriggio animazione per bambini e serata danzante, oltre a una fornitissima buvette.. Costo degustazione: dai 10 ai 30 euro.
DOMENICA 17 AGOSTO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Nel padiglione dell’area sportiva di frazione Filey va in scena, alle 21, la Festa dell’ospite con uno spettacolo di magia.
AOSTA – Nel cortile interno del Mar in piazza Roncas risuoneranno, alle 21, le note del concerto dedicato alla musica dell’antica Roma e del mondo etrusco. A suonare sarà un ensemble di giovani della Sfom diretti dal ricercatore e musicista Francesco Landucci.
BARD – Si chiude FantasyBard con, dalle 10.30 alle 17, partite di scacchi in municipio mentre nel Giardino dei sogni, alle 10.30, si parla dell’inafferrabile Eva Kant con i fumettisti Alessandro Costa e Erika De Giglio; alle 11 alla Maison des artistes Alessandro Bottero incontra il pubblico e, alle 12, Cristiana NerdArte parla dei cartoni a regola d’arte. Chiudono la rassegna Emilio Guazzone e Thomas Pistoia, Marco Laggetta. Dalle 11 fino alle 17 allo spazio La Meridiana sono in programma vari laboratori.
BREUIL CERVINIA – Nella cornice del lago Blu si esibirà, alle 15, Irene Grandi. In caso di maltempo l’evento si terrà nel capannone di frazione Maën a Valtournenche. Evento gratuito.
BRUSSON – L’azienda agricola Dondeynaz & Gamba organizza in rue Arcesaz, alle 13 una grigliata di hamburger gourmet e, alle 19.30, salsiccia grigliata e patate. Costo: 18 euro bevande incluse.
CHAMPORCHER – Sul parcheggio di frazione Chardonney è in programma, alle 21, la proiezione del film di animazione Coco.
COGNE – Alla baita Sylvenoire nella omonima località il clown Albicocco intrattiene i bambini dalle 10.30 fino nel tardo pomeriggio. La Baita Sylvenoire si raggiunge con una passeggiata a piedi di circa 25 minuti da Cogne o da Lillaz
EMARESE – Al campo sportivo di frazione Erésaz si festeggia la patronale di Saint-Roch con l’apertura del ristorante alle 12.
FENIS – Il Museo dell’Artigianato Valdostano invita, alle 15, alla visita gioco Il mistero del tatà scomparso.
GABY – Va in scena all’area verde della pineta di località Tzendelabò, dalle 15 alle 18, Circoshow, un pomeriggio all’insegna delle sfide di abilità, velocità, astuzia, forza e fortuna. Gioco a squadre per grandi e piccini gratuito.
GABY – La piazza del municipio fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro La Bandita di Enrico Camanni in dialogo con Francesco Casolo.
GRESSONEY LA TRINITE – In piazza Tache si proietta, alle 21.15, il film K2 sulla storica impresa alpinistica.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Si va al Passo dei Salati per assaporate i prodotti enogastronomici d’eccellenza dell’Alto Piemonte e della Valle d’Aosta e aggirarsi nel mercatino di prodotti tipici. Per l’occasione gli impianti di risalita da Staffal al Passo dei Salati effettuano orario continuato dalle 7.30 alle 16.45.
LA MAGDELEINE – Per la rassegna Fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30, alla panchina gigante di località Pilaz lo spettacolo per bambini Biancaneve e la mela renetta. In caso di maltempo lo spettacolo si sposta a La Torretta sempre alle 17.30.
LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon invita, dalle 14.30 alle 18.30, a scoprire il savoir-faire artigianale in compagnia dell’artigiana Nicole Voulaz che ti farà scoprire i segreti della lavorazione del cuoio.
PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II si gioca, dalle 21, c’è l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Sulla piazza del Comune, alle 21, si esibisce Beppe Braidanello spettacolo serale di Cabaret.
SAINT-VINECENT – Si gioca a bingo in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle 21.30. TORGNON – Per Fiabe nel bosco va in scena in località Chantorné, alle 17.30, lo spettacolo Archeo-Alice nelle meraviglie.
VALPELLINE – Per la rassegna Aiace a macchia d’olio all’area vrde Les Prailles si proietta, alle 21, tutti pazzi per Mary di Peter Farelly e Bobby Farelly.
VALTOURNENCHE – Al centro congressi si proietta, alle 21, il docufilm di Daniele Camisasca che racconta i cinquant’anni di storia del Soccorso Alpino Valdostano attraverso le testimonianze, i volti e l’umanità di chi ha dedicato la propria vita al salvataggio in montagna.
VALTOURNENCHE – L’aperitivo all’irlandese si sorseggia, dalle 17 alle 19, al Foyer des Guides con musica dal vivo del gruppo Thar Na Mara.