Aosta in festa: sabato 16 il grande ritorno tra shopping, arte, artigianato e divertimento
Un momento della serata rossonera di luglio
comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 14/08/2025

Aosta in festa: sabato 16 il grande ritorno tra shopping, arte, artigianato e divertimento

Torna il grande appuntamento dell'estate aostana, promosso dalla Chambre Valdôtaine, con tutte le associazioni di categoria, che metteranno in scena Commercianti in festa, Tsaven, CreaAosta e la terza Serata rossonera

Torna Aosta in Festa.

Una grande infornata di eventi, che spaziano dallo shopping all’aperto, alle visite della città e ai laboratori di artigianato, fino ad arrivare al divertimento più sfrenato nell’immancabile Serata rossonera.

Sarà una giornata campale quella di sabato 16 agosto, quando la Chambre Valdôtaine, in collaborazione con Coldiretti, Confcommercio VdA, CNA VdA, Confartigianato VdA, Adava e con il patrocinio del Comune, riproporrà l’ormai immancabile Aosta in festa.

Commercianti in festa

E per l’edizione 2025 ce ne sarà davvero per tutti i gusti, a cominciare dalle 9 del mattino, quando Confcommercio metterà in piedi ancora una volta Commercianti in festa, con i negozi del centro che esporranno banchetti con offerte imperdibili.

Insomma, il cuore della città si trasformerà in una sorta di centro commerciale a cielo aperto.

Lo Tsaven

Sempre alle 9, sotto i portici di piazza Chanoux, edizione speciale del mercatino Lo Tsaven di Coldiretti, che farà conoscere i prodotti del territorio fino alle 18.

Aosta in festa: gli altri eventi

Ma ci sarà davvero di che sbizzarrirsi ad Aosta in Festa.

Torna, intanto, Visitiamo Aosta, l’offerta di visite guidate gratuite della città, che quest’anno potranno essere effettuate a piedi (prenotazione il giorno dell’evento al punto informativo) e in bicicletta, con il Graziella city tour (durata di 1h45min) e Aosta e dintorni in e-bike (2h).

Per completare il tutto, Creaosta proporrà laboratori artigianali interattivi in piazza Roncas (dalle 10 alle 19), dove si troveranno anche laboratori di arte circense (11.30-12.30 e 16-17).

Il divertimento, sarà poi assicurato dalla Ruota della Fortuna (in piazza Chanoux dalle 10 alle 22.30), dalla musica della Fantomatik Orchestra Marching Band, dalla performance artistica Living Free della compagnia Artemakia (alle 17.30 e alle 18.30 in piazza Chanoux) e dai voli gratuiti in mongolfiera, sempre nel salotto buono della città.

La serata rossonera

Poi, il gran finale, dalle 19 alle 24, con l’ultimo appuntamento targato Confcommercio, che proporrà la terza Serata rossonera della stagione.

Come al solito, musica, balli e dj set per tutti i gusti, fuori dai locali aderenti, ma anche nei punti allestiti dall’associazione in via Sant’Anselmo (H2O Band), Porta Praetoria (Top Italia Radio Truck), via de Tillier (Old Blues Boys e Cooperfisa) e piazza Caveri (Chaw Went).

Come sempre, Confcommercio pagherà i diritti Siae per i locali che presenteranno i dj set, nonché le band dei punti musicali.

Il programma dettagliato e le modalità di prenotazione per le attività sono consultabili su www.ao.camcom.it.

Aosta in Festa: il presidente di Confcommercio Aosta

Fa un bilancio positivo dell’estate in attesa dell’appuntamento clou il presidente di Confcommercio Aosta, Ermanno Bonomi.

«È sicuramente un bilancio positivo, questi tre appuntamenti hanno dimostrato come la collaborazione tra commercianti e l’associazione possa creare eventi capaci di rivitalizzare il centro storico, offrendo ai cittadini momenti di socialità e ai turisti un’esperienza autentica del nostro territorio – racconta Bonomi -. Vedere una città viva e gremita fino a tarda serata è uno dei fattori cardine per alzare il livello dell’offerta turistica. L’iniziativa conferma l’impegno di Confcommercio Valle d’Aosta nel sostenere il commercio di vicinato e nel promuovere iniziative che rafforzino il legame tra imprese e comunità locale. Le nostre iniziative non finiscono con l’estate. Per l’autunno abbiamo in serbo altre novità per Aosta».

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: c’è la fumata bianca, Raffaele Rocco e Valeria Fadda candidati
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain), Partito Democratico, Partito socialista italiano e lista civica Rev ha trovato la quadra, confermando i propri candidati alla fusciacca di Aosta
il 14/08/2025
Dopo varie vicissitudini, la coalizione composta da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement Valdôtain...
La Thuile regala una (tele)cabina a Federica Brignone e Emma Aicher
Mercoledì 13 agosto sono state svelate a La Thuile le due cabine brandizzate con le foto delle due atlete ed è stata intitolata la piazzetta delle funivie a Giorgio Menel
di Erika David 
il 14/08/2025
Mercoledì 13 agosto sono state svelate a La Thuile le due cabine brandizzate con le foto delle due atlete ed è stata intitolata la piazzetta delle fun...