Area Conegliano Valdobbiadene candidata a “Città italiana del Vino 2026”
AskaNews
di Administrator admin  
il 19/08/2025

Area Conegliano Valdobbiadene candidata a “Città italiana del Vino 2026”

Milano, 19 ago. (askanews) – “Le colline di Conegliano e Valdobbiadene sono simbolo mondiale di qualità e bellezza, un luogo in cui la cultura del vino si intreccia con la storia, l’arte, il paesaggio e i viticoltori, custodi di un saper fare tutto veneto. La candidatura a Città Italiana del Vino 2026 è molto più di un titolo: è la celebrazione di un territorio che ha saputo trasformare la propria tradizione in un paradigma di qualità e bellezza. E la Regione non può che sostenere questa istanza”. L’assessore veneto all’Agricoltura, Federico Caner, annuncia il sostegno della Regione alla candidatura di 14 Comuni dell’area di Conegliano e Valdobbiadene a “Città Italiana del Vino 2026” promossa da Recevin – Rete Europea della Città del Vino.

Il cuore dell’area produttiva del Prosecco Docg darà vita a un ricco calendario di eventi con al centro i giovani, capaci di raccontare al mondo il legame profondo tra vino, paesaggio, sostenibilità e innovazione. Sarà l’occasione per mettere in rete istituzioni, associazioni, scuole e imprese, rafforzando l’immagine di un Veneto che non solo produce eccellenze, ma le vive e le valorizza come patrimonio condiviso.

“Sostenere questa candidatura significa offrire a tutto il Veneto un’opportunità straordinaria per consolidare la propria leadership anche nel turismo enogastronomico e culturale” prosegue Caner, ricordando “che le Colline del Prosecco, iscritte dal 2019 nel registro Unesco dei patrimoni dell’Umanità, sono la destinazione turistica che cresce di più in Italia, ed ha superato nel 2024 il mezzo milione di presenze per la maggior parte destagionalizzate. Il 2026 sarà un anno straordinario per il nostro territorio e per l’intero Veneto: le Olimpiadi invernali a Cortina porteranno lo sguardo del mondo sul nostro patrimonio culturale e paesaggistico, mentre Conegliano celebrerà i 150 anni della Scuola Enologica Cerletti, la più antica d’Italia, simbolo di eccellenza formativa e di innovazione nel mondo del vino. Grazie anche alla candidatura a Città del Vino – continua l’assessore – questo territorio può diventare la porta attraverso cui raccontare al mondo la nostra identità, i nostri paesaggi, le nostre eccellenze vinicole e la nostra capacità di accogliere con autenticità”.

“La candidatura dell’area di Conegliano Valdobbiadene – conclude Caner – non rappresenta soltanto il riconoscimento di una tradizione vitivinicola che rende unico il Veneto nel mondo, ma anche un’occasione unica per valorizzare i giovani, le nuove generazioni di vignaioli, ricercatori e operatori del settore, protagonisti di un futuro sostenibile e innovativo”.

[Caner: Veneto darà suo sostegno per celebrare territorio da record|PN_20250819_00029|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250819_125801_0858F54F.jpg |19/08/2025 12:58:05|Area Conegliano Valdobbiadene candidata a “Città italiana del Vino 2026″|Vino|Cronaca, Agrifood]

UniVdA: iscrizioni aperte a Scienze della formazione primaria
Per scoprire di più sul corso di laurea, e più in generale sull’intera offerta formativa dell’UniVdA ,l’Ateneo organizza un Open Day venerdì 29 agosto dalle 14 alle 17.30
il 19/08/2025
Per scoprire di più sul corso di laurea, e più in generale sull’intera offerta formativa dell’UniVdA ,l’Ateneo organizza un Open Day venerdì 29 agosto...
Elezioni comunali: a Villeneuve arriva l’AlTernativa
Depositata questa mattina per la sottoscrizione la lista che candida Giorgia Marica e Andrea Mosca come sindaca e vice sindaco; ad Aymavilles Pepellin corre da solo
di Erika David 
il 19/08/2025
Depositata questa mattina per la sottoscrizione la lista che candida Giorgia Marica e Andrea Mosca come sindaca e vice sindaco; ad Aymavilles Pepellin...
Elezioni comunali Mont-Emilius: a Gressan Elisabetta Dugros e Rocco Schiavone sfidano la lista di Cottino
Mirco Impérial sgombera il campo dai dubbi: non ci sarà una terza lista; a Quart Ennio Barocco nel ruolo di sindaco; al Pollein il centrodestra al lavoro per la lista da opporre a Filippini
il 19/08/2025
Mirco Impérial sgombera il campo dai dubbi: non ci sarà una terza lista; a Quart Ennio Barocco nel ruolo di sindaco; al Pollein il centrodestra al lav...
Elezioni regionali: si voterà con le 3 preferenze, è ufficiale
La legge promulgata dal presidente Testolin entrerà in vigore domani, 20 agosto; almeno una delle preferenze dovrà riguardare candidati di genere diverso
il 19/08/2025
La legge promulgata dal presidente Testolin entrerà in vigore domani, 20 agosto; almeno una delle preferenze dovrà riguardare candidati di genere dive...
Maltrattamenti alla compagna, arrestato un 30enne a Courmayeur
I fatti risalgono a sabato, quando i carabinieri sono intervenuti dopo la chiamata della donna e hanno tratto in arresto l'uomo; oggi l'udienza di convalida
il 19/08/2025
I fatti risalgono a sabato, quando i carabinieri sono intervenuti dopo la chiamata della donna e hanno tratto in arresto l'uomo; oggi l'udienza di con...