Aosta, lunedì il via ai lavori al cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, dureranno fino almeno al 13 settembre
Il tratto di via Piccolo San Bernardo interessato dai lavori
comuni, viabilità
di Alessandro Bianchet  
il 21/08/2025

Aosta, lunedì il via ai lavori al cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, dureranno fino almeno al 13 settembre

Per consentire le opere di consolidamento della struttura, il comune di Aosta ha diviso le operazioni in tre fasi, con conseguenti modifiche al traffico

Partiranno lunedì 25 agosto i lavori per il consolidamento e la manutenzione del ponte cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo ad Aosta.

Nell’ambito dei lavori di manutenzione di ponti e cavalcavia, questa volta toccherà al manufatto situato a pochi passi dalla rotonda con corso Battaglione Aosta.

Lavori al cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo

Per consentire i lavori di consolidamento del ponte cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, situato a ridosso della rotonda con via Grand Eyvia, viale Conte Crotti, corso Battaglione Aosta e via Chambéry, il comune di Aosta ha previsto tre fasi che comporteranno diverse modifiche alla circolazione.

Lavori al cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, la prima fase

La prima fase di lavori, come detto, comincerà alle 6 di lunedì 25 agosto.

Da quel momento sarà istituito il divieto di transito sulla corsia nord di via Piccolo San Bernardo, nel tratto corrispondente alla porzione di strada di cavalcaferrovia oggetto dei lavori.

Per questo, i veicoli percorrenti la rotatoria a est del tratto di strada oggetto di intervento, dovranno svoltare a destra in viale Conte Crotti o proseguire nella rotatoria per procedere in via Chambery o percorrere la rotatoria nelle direzioni consentite.

Durante questa fase, vigeranno anche il divieto di transito nella corsia dedicata che, da viale Conte Crotti, porta in via Piccolo San Bernardo, nonché nella corsia di canalizzazione che dalla rotatoria porta in via Gran Eyvia.

Lavori al cavalcaferrovia di via Piccolo San Bernardo, la seconda fase

Dopo la conclusione della prima fase, inizierà il secondo lotto di lavori, con le conseguenti modifiche al traffico.

In particolare, dall’avvio della seconda fase, sarà istituito il divieto di transito nella corsia di canalizzazione che dalla rotatoria tra le vie Monte Grivola, viale Conte Crotti e via Chambery, conduce in via Grand Eyvia.

Restringimento della corsia sud di via Piccolo San Bernardo in corrispondenza del tratto di cavalcaferrovia.

La terza fase dei lavori

La terza fase dei lavori, che partirà subito dopo la fine di quella precedente, dovrebbe concludersi entro il 13 settembre.

Per quanto riguarda le modifiche al traffico, sarà istituito il divieto di transito nella corsia di canalizzazione sud di via Piccolo San Bernardo che porta a via Chambéry, con conseguente restringimento della semicarreggiata sud a una unica corsia (con senso di marcia ovest-est, quella nord) che immette nella rotatoria tra le vie Monte Grivola, viale Conte Crotti e via Chambéry.

(al.bi.)