Monte Rosa: salvati i due alpinisti che hanno trascorso la notte a 4.000 metri sul Gemello del Breithorn
Il Soccorso Alpino Valdostano ha raggiunto i tedeschi intorno alle 5.30 di questa mattina grazie al miglioramento delle condizioni meteo
Salvati i due alpinisti che hanno trascorso la notte a 4.000 metri sul Gemello del Breithorn.
Il Soccorso Alpino Valdostano ha raggiunto i tedeschi intorno alle 5.30 di questa mattina.
Decisivo il miglioramento delle condizioni meteo che ha permesso l’avvicinamento con l’elicottero.
I due erano rimasti bloccati ieri in discesa a causa di una corda incastrata.
Gli alpinisti sono stati trasportati all’ospedale Parini di Aosta.
Le loro condizioni sono complessivamente buone.
Salvati i due alpinisti che hanno trascorso la notte sul Gemello del Breithorn
Si è conclusa positivamente la brutta avventura degli alpinisti tedeschi bloccati ieri sul Gemello del Breithorn.
I due avevano avuto un problema in discesa, quando una corda era rimasta incastrata nelle doppie.
Impossibilitati a proseguire in sicurezza, avevano dato l’allarme.
Il maltempo, però, aveva impedito agli uomini del Soccorso Alpino Valdostano di raggiungerli in elicottero.
È stato quindi tentato l’avvicinamento a piedi, ma a circa 200 metri dalla zona i soccorritori sono stati sfiorati da una slavina e hanno dovuto desistere.
La colata di neve scesa accanto agli uomini del Soccorso alpino valdostano
L’area era altamente pericolosa a causa dei carichi di neve instabile.
A vuoto anche il tentativo di avvicinamento effettuato dal Soccorso Alpino Svizzero sull’altro versante.
Ai due tedeschi è stato così consigliato loro di ripararsi in attesa di una eventuale finestra meteo.
Le condizioni del tempo sono migliorate nella notte e intorno alle 5.30 l’elicottero del Soccorso Alpino Valdostano ha potuto raggiungerli e recuperarli.
Le condizioni dei due alpinisti, trasportati al Parini di Aosta, sono giudicate complessivamente buone.
(d.p.)