COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 25 AL 31 AGOSTO
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 24/08/2025

COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 25 AL 31 AGOSTO

LUNEDÌ 25 AGOSTO

ANTEY-SAINT-ANDRE – La biblioteca invita, alle 21, a giocare insieme con i tanti giochi da tavolo disponibili.

BRUSSON – La piazza del Municipio (in caso di maltempo nel salone delle scuole) fa da cornice, alle 21, alla presentazione del libro di Anna Perronet Secret, un’opera che svela e raccoglie l’antica sapienza popolare, tramandata nel tempo, attraverso benedizioni, incantesimi e scongiuri.C

OGNE – Nella cornice della sala consiliare Renato Rordorf interviene, alle 18  sul tema Il giudice è la legge.

COURMAYEUR – Si corre fino al 31 agosto L’Ultra-Trail du Mont-Blanc è un grande evento sportivo che richiama numerosi trailers da tutto il mondo. Il Monte Bianco diventa protagonista di varie gare di corsa in montagna di tipologia, lunghezza e difficoltà diverse. La prima gara parte alle 8 da Chamonix.

COURMAYEUR – L’aperitivo si sorseggia, dalle 18.30, al Courmayeur Cinema, prima di godersi, alle 20, la proiezione del film Warfare. Costo: 13 euro.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Divertimento per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni con il Fantalago,  all’area attrezzata Lago Gover e in caso di maltempo alla scuola primaria, piazza L. Beck Peccoz. Iscrizione giornaliera e settimanale. A pagamento con prenotazione obbligatoria su sito Cooperativa Indaco. Da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 18.

LA THUILE – La Sala Manifestazioni Arly ospita, alle 21, la proiezione di cortometraggi del Cervino CineMountain dedicati al cinema di montagna.

PRE-SAINT-DIDIER –  In piazza Vittorio Emanuele si degustano, alle 18, le birre del micro birrificio Courmayeur Mont Blanc. Costo: 10 euro.

SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto risuoneranno, alle 21.30, le note del concerto del coro di Saint-Vincent. TORGNON –  Il Petit Musée di Triatel fa da sfondo, alle 21, al concerto String melodies con il duo d’archi formato da Laurent Telloli e Alessandro Bonassina.

VALTOURNENCHE – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note del concerto di Ugo Pirovano che delizierà il pubblico con la sua collezione di flauti storici. Il mistero delle fantasie di Telemann, un’esibizione di musiche per flauto solo.

MARTEDÌ 26 AGOSTO

AOSTA – A caccia dell’orso, attività educativo-esperienziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, a cura del Mav, sarà allo SpaziØorsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15 dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno prima al 3312666194. Costo: 5 euro.

AOSTA – Debutta in piazza Roncas, alle 21, la rassegna di musiche dal mondo Etétrad con il concerto di Muddy Gurdy e il ballo di Tribal Jaze. Ingresso libero.

AYMAVILLES – Si va alla scoperta di Pont d’Aël con l’archeologa Francesca Martinet alle 16 e alle 17.30. BARD – Il Forte ospita, alle 21, Piergiorgio Odifreddi  che presenterà il libro C’è del marcio in Occidente. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria compilando il form disponibile sul sito www.fortedibard.it.

BRUSSON – Bobo Pernettaz e Franz Rossi si esibiscono sulla piazza del Municipio, alle 21, nello spettacolo La chiave di volta.

COURMAYEUR – All’Onorato Ristoro delle cascate di Lillaz si esibiscono, dalle 18 alle 22, David & Samuele con repertorio cantautorale italiano.

COURMAYEUR – È allestito al Jardin de l’Ange, dalle 9 alle 12, il mercato contadino con prodotti a km 0.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Per Fiabe nel bosco va in scena in piazza Tache, alle 17, lo spettacolo teatrale Archeo-Alice nel Paese delle Meraviglie.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – È allestito nelle vie del centro, dalle 9 alle 18, il mercatino dell’artigianato tipico valdostano.

ISSIME – All’auditorium Z’Lannsch Hous risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto di Sachika Ito, soprano giapponese, eDavide Sciacca, chitarrista siciliano, che presenteranno famose arie del repertorio melodrammatico. Musiche di Bellini, Gastaldon, Mertz, Schubert, debussy, Yemada, Offenbach, Tarina, Giménez, Bizet e Rossini.

LA THUILE – Ritrovo al ristorante Les Granges nella località omonima, alle 16, e partenza per un percorso di scoperta dei prodotti Dop valdostani con assaggio finale di Fontina, Fromadzo, Lardo D’Arnad e Jambon de Bosses. Costo: 17 euro.

NUS – L’osservatorio astronomico di Lignan di Saint-Barthélemy invita agli spettacoli  3-2-1 Liftoff! Le avventure spaziali del criceto Elon, alle 16, e Il grande fiume del cielo, alle 18, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nelle notti d’estate, a cominciare dalla costellazione del Cigno, immersa nella fascia della Via Lattea.

RHEMES-NOTRE-DAME – La saletta del centro visitatori di frazione Chavaney ospita, alle 16, la conferenza sulla conoscenza delle erbe.

SAINT-VINCENT – Per la rassegna Aiace a macchia d’olio, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto si proietta, alle 21.30, il film Coraline e la porta magica di Henry Selick.

VALTOURNENCHE – Il martedì dei bimbi: animazione a Lo Baraquien in località Champlève dalle 16.

MERCOLEDÌ 27 AGOSTO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Al polo ricreativo di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto va in scena, alle 16, lo spettacolo di marionette.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange c’è musica dal vivo, alle 18, con la band Ciao 90.  FENIS – Per la rassegna Etetrd alle 16.30 si inaugura al Mav l’esposizione Cornamuse del mondo, alle 18 al Tsantì de Bouva si esibisce il gruppo Calabro 35, alle 21 i Musicanti del piccolo borgo, dalle 23, si balla con Pricesse Miska e La Rôdeuse.

GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache si proietta, alle 21.15, il film Monte Corno di Luca Cococcetta.

LA SALLE – Maison Gerbollier fa sa cornice, alle 21, alla proiezione del film Fiore mio di Paolo Cognetti. PILA – Alle 17 all’area pic-nic all’arrivo della telecabina si va alla scoperta dei vini dell’azienda Grosjean Vins. Costo: 20 euro.

PRE-SAINT-DIDIER – Ritrovo alla passerella dell’orrido in località Plan du Bois, alle 21.30, dove l’astrofisico Davide Cenadelli guiderà i partecipanti ad osservare la volta celeste a occhio nudo.  Prenotazione obbligatoria in biblioteca al numero 0165 87031.

SAINT-PIERRE – Il castello fa da sfondo, alle 22, all’osservazione serale guidata del cielo stellato a occhio nudo con Martina Giagio.

SAINT-VINCENT – Va in scena in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, lo spettacolo Ventriloquo show di Gi&Raf .

TORGNON – Divertimento garantito al Summer Park, dalle 11 alle 15, con il trucca bimbi e palloncini.

VALTOURNENCHE – È allestito in località Champlève, dalle 9.30, il piccolo mercato contadino.

GIOVEDÌ 28 AGOSTO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Si balla il liscio, dalle 16, nel padiglione dell’area sportiva.

AOSTA –  Zampe, code e fantasia, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, sarà dalle 9 alle 12 allo SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente al 331 2666194. Costo 5 euro.

ARNAD – Debutta in località La Keya, alle18, la Festa del Lardo e dalle 19 alle 22.30 si cena con i piatti tipici a la moda d’Arnà; dalle 23 si danza sulle note del dj set La Soria della Discomobile.

AYMAVILLES – Piazza Chillod ospita, alle 21, un film di animazione per i bambini.

COURMAYEUR – Allo Jardin de l’Ange Lonely Planet presenta, alle 11, Alpi on the road che contiene 50 itinerari che si snodano lungo tutto l’arco alpino; alle 18 si proietta il documentario La Madone che racconta l’avventura di Guillaume Pierrel e Lucien Boucansaud tra Italia, Svizzera e Francia,

FENIS – Per la rassegna Etétrad la musicoterapia si fa, alle 16, al Mav con Alma Soul Music; al Tsantì de Bouva si balla, alle 18, con il Dou Sarzier – Simmonin; alle 21 si esibiscono in concerto i Sources Quintet; dalle 23 si balla con Miscellaines Quatet e Mbraia.

GRESSONEY-LA-TRINITE – Va in scena, alle 21.15, in piazza Tache Oberteil Sétz – Una serata dei tempi passati  per rivivere gli antichi mestieri e la vita dei Walser.

LA THUILE – La sala manifestazioni Arly fa da cornice, alle 21, alla serata su La Kamchatka: alle estremità di un continente con Luisa Chelotti.

PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II, alle 16, si va  Alla scoperta della produzione della Fontina attraverso l’aiuto di foto e video con la guida turistica Donato Arcaro e degustazione di vini e prodotti locali. Costo: 5 euro.

SAINT-VINCENT – Tutti in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.31 per una serata all’insegna del quiz.

VERRES – Il borgo Martorey festeggia Sant’Agostino, dalle 20 alle 24, con una serata enogastronomica con intrattenimento musicale.

VENERDÌ 29 AGOSTO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Nella cornice di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto va in scena, alle 21, una serata tutta da ridere e da giocare, dove amicizie e famiglie si mettono alla prova in una gara avvincente… a suon di buzzer.

AOSTA – Per i suoi 25 anni Cva invita allo spettacolo del professore e divulgatore scientifico Vincenzo Schettini che porta in piazza Chanoux, alle 21, “La fisica dell’estate”, una lezione-show per raccontare la scienza ad adulti e bambini in modo semplice e coinvolgente.

ALLEIN – Debutta in serata in località Champlan la Fëta di Trifolle con, dalle 22, la discoteca mobile e l’elezione di Miss e Mister coscritto 2025.

ARNAD – In località La Keya si celebra il Lardo Dop. Dalle 12 alle 15 si gustano i piatti a la moda d’Arna, alle 16 è tempo di yoga, la cena è servita dalle 19 alle 22.30. Alle 19 Rinaldo Bertolin tiene il laboratorio del gusto mentre alle 21 va in scena la rappresentazione teatrale della  Compagnì dou Beufet mentre alle 22 si balla sulle note dell’orchestra spettacolo Matteo.

AYAS – All’auditorium Monterosa Spa risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto di musica classica con David Simonacci, violino e pianoforte, Rodolfo Avila Pardo, violino, Lorenzo Rundo, viola, Giorgio Matteoli, violoncello che presenteranno un repertorio di musiche di Williams, Mancini, Webber, Youlmans, Porter, Gershwin, Rota, Morricone.

BARD – Si esibirà sulla piazza d’Armi del forte, alle 21.30, Umberto Tozzi. The Final Tour diventa quindi l’ultima occasione per vedere live una vera icona della musica per un concerto imperdibile.

BREUIL-CERVINIA – Polenta e spezzatino con deejay set, dalle 19, nel capannone di Plan de la Gléaz per festeggiare la fine del’estate.

CHAMPORCHER – Il bar Meller organizza, dalle 18, un Apriconcerto durante il quale si esibiranno giovani talenti valdostani.

CHATILLON – Va in scena in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto una tre giorni dedicata alla pizza e allo street food.

COURMAYEUR – La biblioteca ospita, alle 18, Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista che presenta “In armonia”: un viaggio alla scoperta della relazione tra il mondo silenzioso delle nostre cellule e la musica,

FENIS – Per Etétrad al Tsantì de Bouva si balla, alle 18, sulle note dei Lampetròn; alle 21 è in programma la proiezione del film Contrebandjì e alle 22 si esibisce L’Orage; dalle 23.30 si balla sulle musiche degli Illa e dei War-Sav.

GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, alle 18, si parla di montagna, di neve tra scienza e passione. Interverranno Michele Freppaz e Davide Branca.

GRESSONEY-SAINT-JEAN –  Nelle vie del centro si celebra il cioccolato artigianale. Dalle 10 alle 20 fino al 31 agosto apre i battenti la mostra mercato dedicata agli artigiani del dolce, tra dimostrazioni, laboratori e momenti golosi. Gli stand proporranno il cioccolato in ogni forma e tipologia.

SAINT-CHRISTOPHE – Per la rassegna Aiace a macchia d’olio , al parcheggio della Croix-Noire si proietta, alle 21, il film “Up” di Pete Docter e Bob Peterson.

SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto  si profila, alle 21.30, una serata all’insegna della comicità con i Senso Doppio, duo comico cult.

SAINT-OYEN – Va in scena nel salone delle manifestazioni comunale, alle 21, una serata all’insegna delle risate con lo spettacolo comico incentrato sulla figura di Napoleone Gli imperat(t)ori con Sergio Rossi, Lorenzo Aldini, Gaetano Lo Presti con lo special guest Felice Verraz,

SAINT-PIERRE – Nelle sale del castello risuoneranno, dalle 20.30, le note del concerto di Mathieu Grange (fisarmonica), Mattia Formento (clarinetto) e Sophie Yon (violoncello).

SAINT-VINCENT – Si esibisce in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 21.30, il duo comico Senso D’Oppio.

SAINT-VINCENT – Il bocciodromo di via Conti di Challand organizza, alle 18, un ricco buffet con sottofondo musicale. A pagamento.

VALTOURNENCHE – Aperitivo con musica dal vivo o Dj Set, in località Champléve (area pic-nic), alle 17.30.

SABATO 30 AGOSTO

ALLEIN – Prosegue in località Champlan la Fëta di Trifolle. Apre i battenti alle 12.30 e alle 19 il ristorante. Alle 21 si esibisce il gruppo Le nostre valli. Costo 10 euro.

AOSTA – Per i suoi 25 anni Cva invita al concerto di Max Gazzé in piazza Chanoux alle 21. Partecipazione libera.

AOSTA – Sono in programma visite guidate all’Arco d’Augusto ogni mezz’ora dalle 13 fino alle 14.30. La visita dura 45 minuti circa, per gruppi di 15 persone al massimo.  Le visite sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria al numero telefonico 0165 275911.AOSTA – Sul sagrato della Chiesa di Santo Stefano  risuoneranno, alle 18, le note del concerto del gruppo Musicanostra a sostegno della Fondazione Maria Bonino.

ARNAD – In località La Keya si celebra il Lardo Dop. Dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 22.30 si gustano i piatti a la moda d’Arna, alle 19 Rinaldo Bertolin tiene il laboratorio del gusto mentre alle 22 si balla sulle note dell’orchestra spettacolo Matteo.

AYAS – All’auditorium Monterosa spa risuoneranno, alle 21.15, le mote del concerto Faber is back, tributo a Fabrizio De André.

BARD – Il Forte ospita, dalle 16.30 alle 19.30, la conferenza dal tema L’impero e le sue ombre: teologia e geopolitica nel mondo di Trump. Firme prestigiose del giornalismo e della ricerca a confronto sulle grandi trasformazioni del mondo contemporaneo. L’evento si chiude con un concerto di musica jazz dalle 19.30 alle 22.

BRUSSON – L’azienda Dondeynaz & Gamba di rue Arcesaz invita, alle 17, a un aperitivo in fattoria. Costo: 16 euro adulti e 12 euro bambini.

CHAMPORCHER – Va in scena nella tensostruttura di frazione Chardonney, alle 18, lo spettacolo teatrale Persino le montagne più alte della compagnia teatrale Palinodie.

COURMAYEUR – Al centro sportivo va in scena, alle 10, la mini Utmb per i bambini e i ragazzi di Courmayeur. Tre divertenti competizioni intorno allo Sport Center per bambini dai 4 ai 14 anni.FENIS – Per Etétrad al Mav si proietta, alle 14.30, Chant a batànt e Tsant’an Tasamin; alle 15 al Tsantì de Bouva si esibiscono in concerto Mamina Swan; alle 18 si balla con i Balrù; alle 21 si esibiscono i Violons Barbares e, dalle 23 si blla sulle musiche dei Ciac e Lindal.

GRESSAN – A Maison Grivola risuoneranno, alle 19, del concerto di musica jazz del gruppo Frubers in the sky con i musicisti Silvia Carbotti, Max Carletti, Stefano Profeta, Paolo Francisconi.

GRESSONEY-LA-TRINITE – È allestito in piazza Tache il mercatino dell’artigianato tipico Oberteil Mart. Dalle 10.30 alle 18 si potranno apprezzare le creazioni degli artisti locali e acquistare i prodotti agroalimentari della regione.HONE – La piazzetta della Clevaz (in caso di maltempo nel salone polivalente) fa da cornice, alle 20.45, al concerto di trombone e basso del Conservatorio Hem di Ginevra.

LA SALLE – Parte dal municipio di La Salle, alle 11, la classic MTB del Tour des Salasses Mont Blanc, Si replica domecica con la Marathon del Monte Bianco.

RHEMES-SAINT-GEORGES – Va in scena la sfilata dei trattori da Rhêmes-Saint-Georges a Rhêmes-Notre-Dame, colazioni alla valdostana e pranzo con menù tradizionale. Partenza alle 8.30 dal bar alimentari Le coin du Paradis.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – La chiesa di Saint-Léonard fa da cornice, alle 20.30, alla presentazione di libro In viaggio per le zone blu-Il segreto per vivere felici e a lungo di Carlotta Agnello, Paolo Gentile, Maria Sofia Magliano, Giulia Manzon e Elisa Ronc.

SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto , dalle 21.30, la musica è all’insegna delle cover dei Queen.

SAINT-VICENT – È in programma nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia la prima edizione dell’ International Bach Festival, rassegna musicale di altissimo profilo dedicata interamente a Johann Sebastian Bach, figura centrale della musica occidentale.

TORGNON – In frazione Verney, partendo dalla piazza Frutaz alle 14.30, va in scena la festa dei colori con spari, musica e animazione.

VALGRISENCHE –  Torna Mo’delaine, la due giorni dedicata alla lana. Appuntamento alle 15 con il convegno La lana e le altre fibre nobili; alle 21 serata tematica divulgativa. Domenica 31 si susseguiranno in piazza dimostrazioni di lavorazioni artigianali, visite guidate, racconti, workshop, animazioni e laboratori creativi. Alle 16 ca in scena la dimostrazione di tosatura.

VALSAVARENCHE – Al colle del Nivolet, alle 14.30,  Incontro ad alta quota per raccontare la migrazione attraverso il pianoro del Nivolet e, a seguire, spettacolo acrobatico con la Compagnie La Désarmante.

VERRAYES – La cantina La Vrille, dalle 16.30 alle 22, ospita gli appassionati del buon vino e del cibo di qualità, proponendo una degustazione itinerante in vigna – 5 calici e 5 piatti – e l’esibizione di tango argentino sorseggiando un calice di flétri. Costo: 70 euro.

DOMENICA 31 AGOSTO

ALLEIN – Per la Fëta di Trifolle in località Champlan il ristorante apre alle 12.30 e alle 19 con  tanto di servizio al tavolo. La Pro loco serve la tradizionale zuppa Sorsa d’Allein. Alle 15.30 e alle 21.30 si danza sulle note della Marco e Simon band. Ingresso libero.

ARNAD – In località La Keya si celebra il Lardo Dop. La giornata si apre, alle 10, con la degustazione e vendita di prodotti locali esposti dagli agricoltori nelle caratteristiche casette di legno. Dalle 12 e dalle 19 si gustano i piatti a la moda d’Arnà, alle 14 allietano il pomeriggio gli Amis d’Albian e la Filarmonica di Arnad mentre alle 22 si balla sulle note dell’orchestra I ragazzi del villaggio.

AYAS – Lungo la Route Ramey di frazione Champoluc , dalle 10 alle 18, va in scena Monterosa Gourmand, l’evento che unisce street food eshow coooking. Ad allietare l’evento il Middle Land Trio che  propone un repertorio di composizioni originali oltre a libere improvvisazioni. La Slovenia riecheggia nelle note di Cepak e nel drumming di Jerik che evocano ispirazioni balcaniche e folkloristiche.

BRUSSON – Le bovine scendono nell’arena, alle 12.30, per darsi battaglia corna contro corna.

CHAMOIS – Ritorna il gusto di una passeggiata lungo il sentiero che porta a La Magdeleine e viceversa. Lungo tutto il sentiero che collega i due paesi, dalle 9.30 alle 18, si potranno acquistare prodotti tipici della Valle d’Aosta, dall’artigianato all’enogastronomia.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – La biblioteca di Villa Deslex fa sfondo, alle 18, all’ incontro divulgativo alla scoperta del misterioso mondo dei funghi con il micologo Livello Cirino dell’Associazione Micologica Valdostana.

LA THUILE – Parte dal parcheggio delle scuole elementari , alle 10, la nona edizione della gara podistica La Thuile – Petosan, memorial Pierino e Francesca Jacquemod.

PRE-SAINT-DIDIER – Si esibisce, alle 21, in piazza Vittorio Emanuele II la Clicca de Saint-Martin-de-Corléans.

TORGNON – Al Summer Park in località Chantorné va in scena, dalle 15, il Bike Trial Show, sport e spettacolo nelle esibizioni di Simone e del suo team. Con anni di esperienza nel bike trial e un titolo di campione italiano, l’atleta stupisce e coinvolge il pubblico, in particolare i ragazzi.

VALTOURNENCHE – L’aperitivo a suon di jazz si sorseggia, dalle 17 alle 19, al Foyer des Guides a suon di jazz del Duo Denfert.

Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...
Elezioni comunali: gruppo di Varese deposita seconda lista ad Arvier e la terza a Jovençan
Le stesse persone sarebbero state avvistate anche ad Avise; Lucianaz «operazione assurda, senza nessun legame con il territorio». Di casi analoghi si erano occupate Striscia la Notizia e la Repubblica
di Erika David 
il 24/08/2025
Le stesse persone sarebbero state avvistate anche ad Avise; Lucianaz «operazione assurda, senza nessun legame con il territorio». Di casi analoghi si ...