Il Traforo del Monte Bianco chiude dal 1° settembre per 102 giorni
viabilità
di Luca Mercanti  
il 25/08/2025

Il Traforo del Monte Bianco chiude dal 1° settembre per 102 giorni

Al via il secondo cantiere sperimentale per il risanamento di un tratto di volta lungo 254 metri

Il Traforo del Monte Bianco chiude dal 1° settembre per 102 giorni.

La chiusura si rende necessaria per avviare il secondo cantiere-test di risanamento della volta su due tratti per un totale di 254 metri. Questo progetto fa seguito al primo cantiere-test realizzato nell’autunno del 2024.

La chiusura

Per la realizzazione dei lavori il Traforo sarà totalmente chiuso al traffico dalle 17 di lunedì 1° settembre alle 17 di venerdì 12 dicembre prossimi.

“La tipologia dei lavori, le caratteristiche geometriche del traforo, la necessità di smontare tutti gli impianti tecnologici nelle zone di intervento e la sicurezza delle maestranze non consentono il passaggio del traffico veicolare in nessuna circostanza, nemmeno temporanea, durante l’intera durata del cantiere”, fa sapere il TMB – Geie.

Il cantiere

Questo secondo cantiere sperimentale riguarderà nel 2025 il risanamento della volta in due tratti di galleria, a monte e a valle di una delle due porzioni risanate nel2024, a circa 8 km dall’imbocco francese, per un totale di 254 metri.

Il risanamento realizzato nel 2025 sarà effettuato utilizzando la stessa tecnologia di intervento adottata nel 2024.

“Questi cantieri sperimentali rappresentano la chiave del proseguimento del risanamento – si legge in una nota -.  Consentiranno di studiare tutti i parametri, e sarà solo al termine di queste fasi che potrà essere determinato più precisamente il proseguimento del risanamento della volta. Si tratterà di individuare la miglior metodologia operativa, in particolare la durata, la tecnologia impiegata, l’impatto della chiusura sul lungo periodo e sugli itinerari alternativi”.

Itinerari alternativi

La mappa degli itinerari alternativi – elaborata con laRegione Autonoma Valle d’Aosta e la Prefetturadell’Alta Savoia – è disponibile sul sito www.tunnelmb.net e sull’applicazione TMB Mobility.

La mappa è stata condivisa anche con la Regione Piemonte e la Prefettura della Savoia, anch’esse impattate dalla chiusura del Traforo del Monte Bianco.

Si stima che circa il 90% dei mezzi pesanti si dirigerà verso il Traforo del Frejus, mentre i veicoli leggeri si ripartiranno, in funzione di provenienza e destinazione, tra il Gran San Bernardo, il Frejus e i colli alpini.

Al riguardo, secondo fonti ufficiali, si ricorda che:

  • Il Colle del Piccolo San Bernardo chiuderà al traffico dal 22 settembre (per lavori straordinari sulla strada dipartimentale lato Francia);
  • il Traforo del Gran San Bernardo sarà chiuso al traffico durante 9 notti, ripartite tra il 25 agosto e il 21 ottobre 2025, a causa della chiusura della strada cantonale svizzera A21 per lavori di riparazione della galleria Les Toules, danneggiata in primavera da una valanga.

Abbonamenti 10 e 20 transiti

La data di scadenza di tutti gli abbonamenti (10 o 20 transiti) in corso di validità alla data di inizio della chiusura totale (1° settembre 2025) sarà prorogata di 4 mesi.

Il prolungamento della data di validità sarà effettuato automaticamente. Non sarà pertanto necessario inviare alcuna richiesta specifica.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali, Tordella sulle liste fantasma: «non sono liste di militari, non ho pagato nessuno»
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di militari e i soldi ritirati erano per mie spese personali»
di Erika David 
il 25/08/2025
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di ...
di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...