Elezioni, Rini (Fi): da soli si va più veloci, ma insieme si va molto più lontano
Elezioni
di Luca Mercanti  
il 26/08/2025

Elezioni, Rini (Fi): da soli si va più veloci, ma insieme si va molto più lontano

Presentate le liste per Comunali e Regionali nate dall'unione tra Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine

“Da soli si va più veloci, ma insieme si va molto più lontano”. Lo ha detto lunedì 25 ad Aosta Emily Rini, coordinatrice regionale di Forza Italia, nel presentare le liste per le Regionali e Comune di Aosta nate dall’uinione tra Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine.

Forza Italia e Renaissance hanno presentato alle oltre 250 persone presenti all’Hostellerie du Cheval Blanc i candidati per le elezioni che chiameranno i valdostani alle urne il 28 settembre.

L’ospite d’onore della serata il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha rivolto il suo messaggio ai candidati: “In questo mese abbiamo la possibilità di portare un messaggio e voglio ringraziare tutti quanti hanno scelto di candidarsi – ha commentato -. Da un lato ci vuole un po’ di beata incoscienza, dall’altro la consapevolezza di mettersi di fronte al giudizio degli elettori e non nei panni di quelli che stanno sul divano dietro lo schermo. Avete dimostrato di voler bene alla vostra città e alla vostra regione perché candidarsi, oltre a un atto di fiducia nei confronti del gruppo politico, è un gesto d’amore verso la vostra terra”.

Le liste

Due liste per le elezioni comunali di Aosta, con gli azzurri che candidano a sindaco Giovanni Girardini e vice Sonia Furci, e una lista unica alle Regionali, a testimonianza di una collaborazione che mira al lungo periodo.

Secondo Giovanni Girardini, Aosta può essere la chiave di volta del cambiamento: “Troppo spesso il capoluogo è stato trattato come la Cenerentola della politica regionale, ma non è così – ha detto -. Vincere la città di Aosta significa aprire la Breccia di Porta Pia e fare cadere un sistema che da 80 anni è quello che amministra la nostra città. Andreotti diceva che il potere logora chi non ce l’ha, ma in realtà si è logorati anche dall’averlo per troppo tempo in maniera assolutamente indiscussa”.

Emily Rini ha sottolineato lo spirito di collaborazione che lega le due realtà: “Presentarci da soli sarebbe stato più semplice, ma abbiamo voluto farlo insieme perché sì, da soli si va più veloci, ma insieme si va molto più lontano”.

I candidati per le Comunali di Aosta

I candidati per le Comunali di Aosta di Forza Italia

Fanno parte della lista di Forza Italia: Silvestro Mancuso, Marco Castiggion, Christian Chuc, Anna Maria Ciardi, Annunziano “Tito” Cordiano, Paola De Bernochi, Giuseppina “Giusy” Delfino, Roberto Silvio Di Francesco, Cesare Gerbore, Sabina Guerrisi, Ezio Juglair, Paolo Laurencent, Luca Linzalone, Giuseppe Mammoliti, Antonio Marchesano, Refat “Tati” Mehmeti, Mario Nasso, Ivano Passeri, Claudio Pica, Patrick Raso, Emily Ronc, Patrizia Ruggiero, Floriana Sedda, Stefania Sposato, Tatiana Tigani, Vera Verducci, Silena Vuillermoz.

I candidati per le Comunali di Aosta de La Renaissance

Per La Renaissance, invece, affiancheranno il candidato sindaco Giovanni Girardini e la vice Sonia Furci: Anello Barbara, Bassino Adriana, Bionaz Maria Sole, Brunatto Cristiana, Cagniney Jenny, Canonica Chiara, Cintori Lorenzo, Cominolo Cristina, Conforto Francesco, Cordeddu Edy, Cuaz Giorgio, Dattola Cristina, Fresia Paparazzo Mirko, Furini Jonathan, Golia Moreno, Ierace Cristina, Lleshi Aleks, Mauro Fabio, Mestieri Roberto, Oliverio Antonio, Papalia Davide, Policante Luigi, Raso Giuseppe, Scapoli Rossana, Tillier Alessandro, Ventrini Rosalia e Viglino Arianna.

“Abbiamo dei valori e un sentire comune: libertà, autonomia, rispetto del territorio e gestione delle risorse – ha ricordato Rini -. In passato ogni volta che le forze si sono divise abbiamo perso e vediamo Girardini sindaco di Aosta e una giunta regionale a traino centro destra. Se con gli amici di Fratelli d’Italia e della Lega riusciremo ad arrivare a quel 42%, e ci riusciremo, governeremo questa regione e la governeremo bene. Nessuno crede alla storia che da Roma ci prendono l’autonomia, semmai vengono con le saccocce piene di soldi a dare delle risposte concrete al territorio ed è possibile solo attraverso una forte sinergia con Roma e Bruxelles”.

‘Sorriso’ è la parola d’ordine: “Vogliamo essere una forza politica rassicurante e vogliamo fare una campagna elettorale con il sorriso – ha continuato la coordinatrice di Forza Italia -. Vogliamo essere allegri e positivi perché portiamo dei bei messaggi e abbiamo delle belle idee”.

Elezioni regionali

I candidati per le Regionali della lista unica Forza Italia – La Renaissance

Alle Regionali ci sarà una lista unica composta da 23 candidati di Forza Italia e 12 di Renaissance: “Sarebbe ipocrita dire che siamo arrivati a questo punto senza difficoltà, perché ci siamo uniti costruendo un progetto comune senza l’obiettivo di prendere delle poltrone – ha ammesso Giovanni Girardini e presidete de La Renaissance Valdôtaine -. Per la prima volta siamo tutti insieme, legati da un progetto comune e idee concrete. Noi siamo un partito locale ed è un onore essere affiancati a partiti nazionali, perché siamo consapevoli che per portare avanti una rivoluzione abbiamo bisogno anche di loro”.

“La nostra è una lista eterogenea – ha ribadito Rini -. Donne e uomini di tutte le età e professioni, pronti a dare risposte concrete alla città e alla regione”.

La lista per le Regionali:

Angelica Accurso, Giovanni Amoroso, Céline Barmasse, Wanda Bieler, Laura Bionaz, Salvatore Cazzato, Massimo Chatrian, Orianna Cremonese, Marco Curighetti, Walter De Rosso, Milena Diemoz, Francesca Florio, Katia Guidi, Corinne Margueret, Martine Michieletto, Philippe Milleret, Mostafa Moutazakki, Gabriella Patacchini, Massimo Patrizio, Rocco Pietrafesa, Gabriella Poliani, Fausto Renna, Sergio Russo, Uberto Spalla, Dante Stacchetti, Henry Truchet, ed Elena Vittaz.

Il Governatore della regione Piemonte e vicesegretario di Forza Italia Alberto Cirio, presente per l’occasione, nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di una politica volta a unire identità e apertura: “In questo mese abbiamo la possibilità di portare un messaggio e voglio ringraziare tutti quanti hanno scelto di candidarsi -ha commentato-. Da un lato ci vuole un po’ di beata incoscienza, dall’altro la consapevolezza di mettersi di fronte al giudizio degli elettori e non nei panni di quelli che stanno sul divano dietro lo schermo. Avete dimostrato di voler bene alla vostra città e alla vostra regione perché candidarsi, oltre a un atto di fiducia nei confronti del gruppo politico, è un gesto d’amore verso la vostra terra”.  In chiusura, l’abbraccio tra Emily Rini e Giovanni Girardini ha sancito l’inizio della campagna elettorale e l’unione simbolica delle due forze politiche.

(giulia calisti)

Elezioni comunali, Tordella sulle liste fantasma: «non sono liste di militari, non ho pagato nessuno»
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di militari e i soldi ritirati erano per mie spese personali»
di Erika David 
il 25/08/2025
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di ...