UniVdA, posti alloggio: le richieste da lunedì 1° settembre
Uno scatto d'archivio da uno degli open day alla vecchia sede di UniVdA in Strada Cappuccini
Università
di Danila Chenal  
il 28/08/2025

UniVdA, posti alloggio: le richieste da lunedì 1° settembre

Le 30 camere sono in uno stabile entro 3 chilometri dal polo universitario di Via Monte Vodice ad Aosta

UniVdA, posti alloggio: le richieste da lunedì 1° settembre. Le 30 camere sono in uno stabile entro 3 chilometri dal polo universitario di Via Monte Vodice ad Aosta.

Per l’anno accademico 2025-2026, l’Università della Valle d’Aosta dà la possibilità agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti e a coloro che intendono immatricolarsi di concorrere per l’assegnazione di un posto alloggio.

Le modalità

La domanda di assegnazione potrà essere presentata da lunedì 1° settembre, a partire dalle 15, tramite apposito form online disponibile sul sito www.univda.it.

I posti alloggio saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di trasmissione della domanda, fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Le camere, tutte dotate di un bagno privato, sono una trentina, di cui due attrezzate per persone con disabilità. Lo stabile dispone di alcuni spazi comuni: un’area studio,un locale lavanderia e una cucina. Sono inoltre previsti i servizi di pulizia delle aree comuni, di sicurezza mediante videosorveglianza e vigilanza notturna, di connettività Internet e la possibilità di utilizzo di lavatrice e asciugatrice in condivisione.

Puntualizza l’UniVdA che «l’assegnazione del posto alloggio è subordinata alla positiva conclusione della procedura negoziata per l’affidamento del servizio di posti alloggio agli studenti e alle studentesse dell’Ateneo, attivata con deliberazione del Consiglio dell’Università del 27 giugno 2025».

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando per l’assegnazione, pubblicato sul sitowww.univda.it, oppure contattare l’Ufficio Diritto allo studio e Segreteria studenti al recapito e-mailstudentato@univda.it

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...