Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni
Opere pubbliche
di Danila Chenal  
il 29/08/2025

Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni

Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della collegiata dei Santi Pietro e Orso e il completamento della struttura per persone anziane non autosufficienti e del poliambulatorio sanitario di via Brocherel.

Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni.

La Giunta regionale, nella seduta di venerdì 29 agosto, ha approvato una serie di contributi straordinari destinati agli enti locali, assegnati con la legge di assestamento al bilancio per il 2025.

Aosta

Sono state approvate le modalità di concessione del contributo straordinario a favore del Comune di Aosta, per 9.750.000 euro, destinato a tre importanti interventi: la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della collegiata dei Santi Pietro e Orso e il completamento della struttura per persone anziane non autosufficienti e del poliambulatorio sanitario di via Brocherel.

Sono state inoltre approvate le modalità di concessione dei contributi per la realizzazione di nuove aree di sosta e di interventi in ambito di viabilità, con l’obiettivo di garantire una sempre maggiore sicurezza alla circolazione lungo la rete viaria.

Altri Comuni

I contributi sono destinati ai Comuni di Gressoney-Saint-Jean (per euro 440.000), Torgnon (per euro 410.000), Saint-Nicolas (per euro 375.000), Saint-Pierre (per euro 400.000) e Fénis (per euro 900.000).

Al Comune di Montjovet il contributo di 2 milioni e 300 mila euro, è finalizzato all’esecuzione della prima fase dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area occupata dall’ex edificio scolastico dismesso in frazione Ruelle, un polo strategico di aggregazione per la comunità.

Manutenzioni

Inoltre sono stati concessi contributi a tre Comuni a titolo di concorso finanziario per lavori di manutenzione straordinaria su infrastrutture ricreativo-sportive di interesse regionale, con l’obiettivo di garantirne il corretto funzionamento e potenziarne l’utilizzo.

In particolare, al Comune di Saint-Vincent è stato assegnato un contributo di 188.187 euro per la manutenzione straordinaria del tappeto erboso e la sostituzione dei serramenti dello Stadio comunale Perucca.

Al Comune di Charvensod è stata approvata una copertura parziale dei costi, per 319.367 euro, per il rifacimento del manto sintetico del campo sportivo Guido Saba.

Infine, un contributo di 18.910 euro è stato destinato al Comune di Châtillon per la sostituzione del generatore termico e del bollitore dell’impianto che serve il campo sportivo Brunod.

(re.aostanews.it)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...