Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Scuola
di Danila Chenal  
il 03/09/2025

Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola

Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta

Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola.

L’Associazione Genitori Adottivi per esempio prosegue il proprio percorso di approfondimento e formazione rivolto alle nuove famiglie adottive con un nuovo appuntamento dedicato al contesto scolastico

Agape invita all’inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta.

Gli interventi

Ad aprire l’incontro sarà Jean Paul Tournoud, presidente di Agape, che introdurrà l’incontro presentando le attività dell’associazione, le tematiche prioritarie da portare avanti nell’ambito del Tavolo regionale Adozione e Scuola e le prossime iniziative in programma.

Ospite dell’evento sarà Anna Guerrieri, presidente del Coordinamento Care – Coordinamento delle Associazioni Familiari e Affidatarie in Rete, e figura di riferimento a livello nazionale per i temi legati all’adozione.

Guerrieri porterà la sua esperienza come autrice e co-autrice delle Linee di indirizzo e delle Linee guida per il diritto allo studio degli alunni con background adottivo, di affido o provenienti da famiglie non tradizionali.

I temi

L’incontro affronterà in particolare le criticità e le opportunità che la scuola può rappresentare per bambini e ragazzi adottati, con attenzione alle fasi della preadolescenza e adolescenza.

La relatrice offrirà spunti pratici su come usare le parole in classe con rispetto, consapevolezza e attenzione alla storia personale di ciascuno.

Un momento importante anche per i genitori, che avranno l’opportunità di prendere contatti, condividere esperienze e avviare una rete di supporto reciproco.L’appuntamento è aperto a famiglie, insegnanti ed educatori.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’Associazione.

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...