Spettacolo: Emozioni in pillole per la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
Andrà in scena sabato 13 settembre, alle ore 16.30, al Teatro Splendor di Aosta
Spettacolo: Emozioni in pillole per la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio in calendario il 10 settembre. Andrà in scena sabato 13 settembre, alle ore 16.30, al Teatro Splendor di Aosta.
Emozioni in pillole – Una rete per fare prevenzione prevede un Forum informativo e di condivisione di esperienze, seguito dal reading poetico “Empatia” di Andrew Faber, accompagnato dal maestro Carlo Valente.
La prevenzione
La prevenzione del suicidio, anche in una comunità piccola come la nostra, richiede impegno, ascolto e collaborazione: solo attraverso la sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini è possibile costruire strategie efficaci di supporto e vicinanza.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni previste dal Progetto regionale di prevenzione del suicidio promosso dall’assessorato alla Sanità che da tempo opera per il rafforzamento della rete di prevenzione attraverso interventi di sensibilizzazione, informazione e promozione del benessere psico-sociale con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui segnali del disagio, sull’importanza dell’ascolto e sull’accesso ai servizi di supporto.
La formazione
La formazione è rivolta in particolare agli operatori del settore e ai familiari superstiti delle vittime, attraverso la collaborazione del Mandorlo fiorito. Per queste iniziative, ogni anno vengono destinate risorse significative a bilancio regionale, a conferma della volontà di investire concretamente nella prevenzione e nella promozione della salute mentale di tutta la collettività.
Con questa iniziativa si vuole accendere una luce di speranza per chi vive momenti di difficoltà, contrastando il senso di solitudine e promuovendo un invito alla vita, grazie anche al sostegno di chi quotidianamente lavora per il benessere della collettività.
L’ingresso è libero a offerta, con raccolta fondi destinata alle iniziative de Il Mandorlo Fiorito.
I promotori
è organizzato da Il Mandorlo Fiorito, Sezione dell’ODV Grand-Paradis dei volontari del soccorso, in collaborazione con il Tavolo interistituzionale per la prevenzione del suicidio e il Tavolo Legalità & Intergenerazionalità, e realizzato con il contributo del Dipartimento di Salute mentale dell’Azienda Usl Valle d’Aosta, del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Valle d’Aosta, dell’Arma dei Carabinieri – Gruppo Aosta, dell’Associazione Auser Valle d’Aosta e di Plus.
(re.aostanews.it)