Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Agro-alimentare
di Danila Chenal  
il 04/09/2025

Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni

Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia

Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards.

Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia.

La notizia è di qualche mese fa, ma da qualche giorno e fino al 15 ottobre è possibile votare il progetto.

I partner del progetto Typicalp

Si tratta del progetto per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia Typicalp “TYPicity, Innovation, Competitiveness in ALPine dairy products”, realizzato dall’Institut Agricole Régional, in qualità di capofila, in collaborazione con la Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, la Regione autonoma Valle d’Aosta, la Fondazione Links e il centro per la ricerca e lo sviluppo del Canton vallese HES-SO Valais-Wallis e finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Svizzera.

Il progetto

Il progetto, che si è distinto per il suo approccio innovativo e sostenibile aveva come obiettivo quello di valorizzare la filiera lattiero-casearia di montagna del territorio transfrontaliero tra Valle d’Aosta e il Canton Vallese, introducendo tecnologie avanzate per la tracciabilità dei prodotti caseari e creando una piattaforma di marketplace per le micro e piccole imprese del settore lattiero.

I prodotti top

Tra i risultati più apprezzabili di Typicalp si contano la messa a punto e la commercializzazione della bevanda funzionale Typicalp Power Drink e del latte fermentato YoAlp®, entrambi a base di siero di latte, un prodotto di scarto della lavorazione casearia e la creazione di un prototipo di laboratorio mobile per eseguire attività formative e divulgative connesse al progetto sul territorio.

In corsa per il Public Choise Award

A seguito della decisione, da parte degli organizzatori dei Regiostars Awards, di selezionare l’iniziativa come finalista all’interno della categoria di progetti che promuovono la competitività in Europa, il progetto è ora in corsa anche per il Public Choice Award, il premio assegnato direttamente tramite il voto dei cittadini europei.

Per votare è possibile accedere a questo indirizzo e individuare il progetto TyPICALP all’interno della categoria A competitive and smart Europe.  

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...