Bocce: Roberto Favre eletto presidente della Fib con il 71,99% delle preferenze
Roberto Favre (al centro) dopo l'elezione a presidente della Fib
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/09/2025

Bocce: Roberto Favre eletto presidente della Fib con il 71,99% delle preferenze

L'ex giocatore, dirigente e tecnico aostano resterà in carica fino al 2028

Roberto Favre è il nuovo presidente della Federazione Italiana Bocce. L’ex giocatore, dirigente e tecnico aostano è stato eletto con il 71,99% delle preferenze nell’assemblea di Borgaro.

Roberto Favre presidente della Fib

All’assemblea erano presenti 308 votanti su 357 delegati.

Roberto Favre ha ottenuto una vittoria netta e rimarrà in carica fino al 2028.

Il valdostano era vice presidente vicario e aveva assunto la reggenza ad hinterim dopo l’elezione di Marco Giunio De Sanctis al vertice del Comitato Paralimpico Italiano.

Non sono stati eletti Corrado Tecchi (19,54%) e Giancarlo Gosti (8,14%).

Nel consiglio direttivo entrano anche: Marco Ziraldo (117), Moreno Rosati (113), Alessandro Bianchi (111); Claudio Vittino (108), Orietta Calonego (102), Francesco Furlani (98) e Francesco Del Vecchio (97) in rappresentanza degli affiliati; Flavio Stani (19) e Antonella Germanò (17) in rappresentanza degli atleti, Francesca Di Folco (20) per i tecnici.

Non risultano eletti: Dante D’Alessandro (61 voti), Laura Erbaccio (48); Gianluca Venditti (49), Lorenzo Della Bella (47), Giannenrico Gontero (37); Gregorio Gregori (32), Antonio Gaudino (31), Giovanni Stefanello (26), Marco Caimmi (7) e Alessia Costanzo (6).

Le modifiche allo statuto

L’assemblea ha approvato le modifiche allo statuto proposte dal consiglio federale.

All’interno della federazione è stato istituito il Settore Paralimpico SIP.

Il commento di Roberto Favre

«Desidero ringraziare tutte le società e i delegati che oggi mi hanno accordato la loro fiducia – commenta Roberto Favre -. È per me un grande onore assumere la presidenza della Federazione Italiana Bocce. Si apre una nuova fase che affronteremo con serietà, passione e spirito di servizio. La mia priorità sarà quella di lavorare per la crescita dell’intero movimento, valorizzando tutte le discipline e rafforzando il ruolo sociale e sportivo della nostra Federazione. Sarò il presidente di tutti, con l’impegno costante all’ascolto e al dialogo. Non vedo l’ora di iniziare un percorso comune, con l’obiettivo di rendere la FIB sempre più unita, forte e proiettata al futuro».

(t.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...