Tor des Géants: grande bagarre in testa, 30 atleti racchiusi in 7 minuti a La Thuile
Al passaggio di La Thuile tutti compatti i primi della classifica; Franco Collé è quinto all'inseguimento di Jiaju Zhao, Ajay Hanspal e Ryota Nakatani; nel Tor des Glaciers continua la fuga di Sebastien Raichon
Grande bagarre nelle prime battute del Tor des Géants, partito alle 10 da Courmayeur.
Al punto di ristoro di La Thuile, infatti, ci sono trenta atleti racchiusi in 7 minuti.
Tor des Géants: guida un cinese
A guidare la pattuglia è il cinese della Kailas Fuga Jiaju Zhao, entrato alle 12.18, tallonato dal britannico Ajay Hanspal e dal giapponese Ryota Nakatani.
Staccati di due minuti, ecco l’austriaco Florian Grasel, il rumeno Corneliu Buliga, il re e padrone di casa, Franco Collé, portacolori Kailas, e l’altro azzurro Daniele Nava.
A completare la decina di testa, gli italiani Angelo Gian Mattia Radice e Simone Corsini, e lo statunitense John Kelly, tutti transitati alle 12.21.
Tor des Géants: al femminile guida Melissa Paganelli
Nella gara in rosa, viaggia spedita Melissa Paganelli, 32ª assoluta, transitata a La Thuile alle 12.28, seguita a ruota dalle rossonere Lisa Borzani (12.33 a La Thuile) e Giulia Zanovello (12.35).
Tor des Glaciers: domina Sebastien Raichon
Per quanto riguarda il Tor des Glaciers, continua il viaggio in solitaria del favoritissimo Sebastien Raichon.
Il fenomeno transalpino, infatti, è transitato alle 10.04 al Rifugio Grauson, andando a una media di 13’53” al chilometro.
Seconda piazza per Luca Brambilla, uscito alle 11.14 dalla base vita di Cogne.
Terzo, il polacco Jarek Gonczarenko, partito dai piedi del Gran Paradiso alle 12.22.
Al femminile, guida il gruppo l’elvetica Florence Golay-Geymond, seguita dalla giapponese Kaori Niwa e dalla francese Sandrine Beranger.
Nel massacrante Tor450 già 27 i ritirati.
(al.bi.)