Tutta un’altra Valle: la proposta di Valle d’Aosta Aperta per regionali e comunali
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 17/09/2025

Tutta un’altra Valle: la proposta di Valle d’Aosta Aperta per regionali e comunali

Valle d’Aosta Aperta si presenta alle elezioni regionali e comunali di Aosta con un progetto chiaro: costruire una comunità più giusta, verde e inclusiva

Valle d’Aosta Aperta si presenta alle elezioni regionali e comunali di Aosta con un progetto chiaro: costruire una comunità più giusta, verde e inclusiva. La coalizione nasce dall’incontro tra Area Democratica, Adu Vda e Movimento 5 Stelle, a cui nel 2025 si è unita Uniti a Sinistra–PRC/RS. In questi anni è stata protagonista di battaglie per il Vallone delle Cime Bianche, la tutela dei Vigili del Fuoco e Forestali, il rilancio della ferrovia e la lotta contro la violenza e le discriminazioni di genere. Ha portato questi temi nelle istituzioni con proposte di legge, emendamenti e un dialogo costante con parlamentari ed eurodeputati.

La campagna elettorale è stata lanciata a Verrès, luogo simbolo delle lotte sociali, con lo slogan “Tutta un’altra Valle”, che esprime la volontà di ridare centralità a cittadini e cittadine, contrastare precarietà e disuguaglianze e guidare la transizione ecologica.

Un programma costruito dal basso

Il programma regionale mette al centro giustizia sociale, ambientale ed educativa: nuovo ospedale e servizi territoriali efficienti, scuola inclusiva con stabilizzazione del personale, piano industriale verde e salario minimo negli appalti pubblici, legge sul clima e tutela dei beni comuni, stop al consumo di suolo, rilancio della ferrovia Aosta–Torino e trasporto pubblico accessibile per giovani e fasce fragili. Centrale anche il capitolo sui diritti civili, con doppia preferenza di genere, rafforzamento dei centri antiviolenza e nuove leggi su eutanasia e contrasto alle discriminazioni.

Aosta, una città che guarda avanti

Per il Comune di Aosta il programma ruota attorno a verde urbano e spazi pubblici inclusivi, cultura diffusa nei quartieri, recupero degli alloggi sfitti, turismo sostenibile, mobilità ecologica e burocrazia trasparente.

Una squadra rinnovata

A guidare il progetto ci sono Diego Foti, ingegnere e sindacalista, e Chiara Giordano, imprenditrice digitale e attivista per i diritti. Due profili diversi e complementari, uniti dall’idea che la politica debba tornare a essere servizio alla comunità.

Un impegno per trasparenza e legalità 

Valle d’Aosta Aperta ha aderito all’appello per una campagna elettorale corretta e trasparente, per riportare al centro i bisogni reali delle persone: lavoro sicuro, case accessibili, trasporti efficienti, sanità vicina ai cittadini.

Un’alternativa possibile

“Tutta un’altra Valle” non è solo uno slogan ma la promessa di una politica diversa, capace di unire idealità e concretezza. Con una lista rinnovata e tanti volti nuovi, Valle d’Aosta Aperta invita tutti a costruire insieme un futuro più giusto e sostenibile.

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...