Premio regionale per il volontariato: candidature prorogate a lunedì 6 ottobre
I premiati dell'edizione 2024 del Premio regionale per il volontariato
Solidarietà
di Elena Rembado  
il 18/09/2025

Premio regionale per il volontariato: candidature prorogate a lunedì 6 ottobre

Il riconoscimento punta a valorizzare l’impegno quotidiano dei volontari e a diffondere la cultura della solidarietà

Premio regionale per il volontariato: candidature prorogate a lunedì 6 ottobre.

Sono stati prorogati a lunedì 6 ottobre, entro le 13, i termini per la presentazione delle candidature alla 16ª edizione del Premio regionale per il volontariato, promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Csv VdA e con il sostegno dei Lions Club Aosta Host, Aosta Mont-Blanc e Cervino, del Rotary Club Courmayeur Valdigne e della sezione valdostana dell’associazione nazionale Alpini.

Il riconoscimento punta a valorizzare l’impegno quotidiano dei volontari e a diffondere la cultura della solidarietà e della partecipazione attiva.

La giuria dedicherà particolare attenzione ai progetti capaci di migliorare concretamente la qualità della vita e di promuovere i diritti delle persone nei campi socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo.

I premi

Il premio 2025 assegnerà 5 mila euro al progetto ritenuto più meritevole, oltre a cinque riconoscimenti da 4 mila euro ciascuno destinati ad altre iniziative di particolare valore.

Chi può candidarsi

Possono essere candidate associazioni con finalità civiche, di solidarietà e di utilità sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e del terzo settore, nonché gruppi di volontari appartenenti a un’associazione di volontariato operanti sul territorio valdostano.

Le candidature possono essere presentate da enti pubblici o privati con sede in Valle d’Aosta, tramite Pec all’indirizzo consiglio.regione.vda@cert.legalmail.it (solo da casella Pec), oppure consegnate a mano o inviate via posta raccomandata al seguente indirizzo: Consiglio regionale della Valle d’Aosta – Ufficio Protocollo, piazza A. Deffeyes, 1, 11100 Aosta.

La giuria

A valutare le candidature sarà una giuria presieduta dal presidente del Consiglio regionale, affiancato da un presidente onorario e dai componenti dell’Ufficio di presidenza, dai rappresentanti degli enti sostenitori del premio e da tre esperti del settore del volontariato, indicati dal Csv VdA e da altre realtà del territorio.

Tutte le informazioni, la modulistica e il regolamento per partecipare sono disponibili su www.consiglio.vda.it.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...