Ondata di furti in Valle d’Aosta, Polizia e Carabinieri: «Segnalare persone sospette al 112 e astenersi da iniziative estemporanee»
Diversi casi anche negli ultimi giorni nella Plaine
Anche negli ultimi giorni si sono verificati diversi furti e tentativi di furti in abitazione in Valle d’Aosta. Dopo i molti casi tra fine agosto e i primi di settembre, i malviventi sono tornati a colpire nella Plaine di Aosta. Polizia e Carabinieri, in una nota congiunta, invitano a «segnalare possibili persone o targhe sospette» e astenersi «dall’intraprendere qualsiasi iniziativa estemporanea, che potrebbe intralciare lo sviluppo dell’attività investigativa».
L’ondata di furti in Valle d’Aosta
Le forze dell’ordine hanno incrementato i controlli sul territorio.
«È fondamentale, per prevenire e reprimere al meglio queste insidiose forme di reati predatori, che l’attività sinergica delle forze di Polizia sia implementata dalla collaborazione della cittadinanza, alla quale si richiede di comunicare ogni informazione, segnalare possibili persone o targhe sospette, contattando senza esitazioni il numero unico di emergenza: 112 NUE», si legge in una nota.
E ancora. «È del tutto evidente la necessità che la cittadinanza RICHIEDA SEMPRE l’intervento delle forze di Polizia, preparate a fronteggiare qualsiasi situazione, astenendosi dall’intraprendere qualsiasi iniziativa estemporanea, che potrebbe intralciare lo sviluppo dell’attività investigativa».
Nei giorni scorsi, alcuni cittadini hanno organizzato ronde nei comuni colpiti dai furti.
I consigli
Polizia e Carabinieri hanno fornito alcuni consigli.In particolare, «sensibilizzare i vicini affinché ci sia reciproca attenzione a rumori sospetti sul pianerottolo o nell’appartamento; non tenere in casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore; ricordati che luce e rumore tengono lontano i malviventi: se sei solo tieni accesa la luce in due o più stanze per simulare la presenza di più persone».
(t.p.)