MTB: Gabriel Borre e Claudia Peretti griffano la GranParadisoBike
Il podio della 25ª GranParadisoBike (fotoservizio Roger BERTHOD)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 21/09/2025

MTB: Gabriel Borre e Claudia Peretti griffano la GranParadisoBike

Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella gara in rosa

Gabriel Borre e Claudia Peretti sono i vincitori della 25ª GranParadisoBike, andata in scena domenica a Cogne.

GranParadisoBike: vince Borre

La tosta GranParadisoBike, corsa sul tracciato da 40 km nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, allestito dal GS Aosta, ha visto ai nastri di partenza 253 biker (320 gli iscritti).

A mettere tutti d’accordo ci ha pensato Gabriel Borre della Beltrami Tsa, al traguardo in 1h53’42”, staccando l’altro rossonero della Silmax, Alessandro Saravalle (1h55’47”) e Adriano Caratide della Leynicese (1h57’00”).

GranParadisoBike: Peretti si prende la femminile

La gara femminile ha visto il successo di Claudia Peretti dell’Olympia Factory Team, che si è imposta in 2h14’45”.

Il podio femminile della 25ª GranParadisoBike

Sprint per le seconda e terza posizione.

A spuntarla Anna Oberparleiter del Team Cingolani (2h15’09”), davanti alla rossonera del Four Es Racing Team, Giulia Challancin, beffata al fotofinish.

I dettagli e il resoconto della bella giornata di gare su Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 settembre.

(al.bi.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
Forza Italia, Tajani: «possiamo dare stabilità di governo alla Regione»
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del conflitto israelo-palestinese con la creazione di due Stati»
il 20/09/2025
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del co...