Cogne aspetta La Devétéya; la désarpa dagli alpeggi torna il 4 e 5 ottobre
La Devétéya, la désarpa di Cogne
ATTUALITA'
di Erika David  
il 23/09/2025

Cogne aspetta La Devétéya; la désarpa dagli alpeggi torna il 4 e 5 ottobre

Il borgo di Cogne si veste di festa per il rientro delle mandrie che "svestiranno" gli alpeggi di montagna

Cogne si prepara a celebrare l’autunno con la Devétéya, in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025.

La tradizionale manifestazione segna la fine della stagione d’alpeggio e il ritorno delle mandrie in paese, trasformando le vie del borgo ai piedi del Gran Paradiso in un grande palcoscenico di tradizioni, musica e gastronomia.

Sfilate e mercatino nel cuore del paese

Il via sarà sabato alle 10 con l’apertura del mercatino dedicato ai prodotti tipici e all’artigianato valdostano.

Dalle 10.30 le protagoniste saranno le bovine “regine”, ornate con decorazioni colorate e guidate dalla Reina di cornes e dalla Reina dou lacé.

I cortei attraverseranno il paese fino al prato di Sant’Orso, tra musiche e danze del gruppo folkloristico Lou Tintamaro.

Dalla corsa delle rotoballe alla Cena de La Devétéya

Il pomeriggio del sabato vedrà la divertente corsa delle rotoballe, mentre la serata sarà dedicata alla Cena de La Devétéya organizzata dalla Pro loco, seguita da musica e danze.

Domenica mattina spazio alla messa e alla benedizione degli animali, accompagnata dall’esibizione dei giovani del gruppo Lou Tintamaro enfants.

Novità 2025: salotto del gusto e ospiti dalle Dolomiti

Tra le novità dell’edizione 2025, la piazza municipale si trasformerà in un vero e proprio salotto del gusto con degustazioni di eccellenze locali e un concerto-aperitivo.

Per la prima volta a Cogne saranno inoltre presenti due gruppi folk provenienti dalle Dolomiti: il Val Biois di Falcade e i Königsberger Musikanten della Val di Fassa, che arricchiranno l’atmosfera di festa con i loro ritmi tradizionali.

Menù tematici nei ristoranti

Durante tutto il weekend, i ristoranti che aderiscono all’iniziativa proporranno i menù Les Saveurs de l’Alpage, con piatti tipici della tradizione e rivisitazioni moderne, preparati con materie prime del territorio e accompagnati da vini regionali.

Informazioni e programma completo

Il programma dettagliato e gli aggiornamenti sui menù sono disponibili sul sito ufficiale.

(re.aostanews.it)