T*Danse – Danse et Technologie prende il via con “TheoDora” di Amalia Borsellino
CULTURA & SPETTACOLI
di Elena Rembado  
il 23/09/2025

T*Danse – Danse et Technologie prende il via con “TheoDora” di Amalia Borsellino

Lo spettacolo sarà in anteprima il 1° ottobre nella sala polivalente di Arvier e, in prima assoluta, l'8 ottobre nel Teatro dello Spazio Plus di Aosta

La nona edizione di T*Danse – Danse et Technologie, il Festival internazionale della Nuova Danza di Aosta, anticipa con un’anteprima un cartellone composto da oltre 30 appuntamenti distribuiti su 8 giornate.

TheoDora di Amalia Borsellino

Sarà Amalia Borsellino, performer siciliana del Collettivo SicilyMade a dare il via a T*Danse 2025. L’artista sarà in residenza creativa ad Arvier dal 29 settembre per rifinire il suo lavoro TheoDora, che presenterà appunto in anteprima mercoledì 1° ottobre, alle 19, nella sala polivalente di Arvier e poi, in prima assoluta, mercoledì 8 ottobre, alle 20, nel Teatro dello Spazio Plus di Aosta.

Un percorso Pcto nei licei dal 30 settembre

Dal 30 settembre prenderà il via anche il percorso Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) che coinvolge 5 classi e 87 studenti del Liceo classico e musicale e del Liceo delle scienze umane e scientifico Regina Maria Adelaide.

I giovani partecipanti saranno impegnati in due attività: un laboratorio di movimento, Un solo respiro condotto da Marco Chenevier, Alessia Pinto e Leonardo Sinopoli, e i Simposi, veri e propri percorsi tematici strutturati che alternano teoria e pratica per stimolare l’interpretazione personale e creativa dei partecipanti.

Quest’anno il festival T*Danse, organizzato dal Teatro Instabile di Aosta, ha ricevuto per la prima volta il sostegno del ministero della Cultura, oltre a quello della Regione Valle d’Aosta e al contributo di Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo.

(re.aostanews.it)