Abusi sul padrone di casa a Cogne: l’imputato può stare in giudizio
Il tribunale di Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 24/09/2025

Abusi sul padrone di casa a Cogne: l’imputato può stare in giudizio

Sono le conclusioni del dotto Francesco Cargioli, perito nominato dal tribunale

Può stare in giudizio il 59enne originario di Caltanissetta accusato di violenza sessuale ai danni del padrone di casa, un 65enne di Cogne. È questa la conclusione del perito del tribunale di Aosta, il dottor Francesco Cargioli.

L’imputato può stare in giudizio

L’udienza di oggi, 24 settembre, è durata pochi minuti.

In apertura, la difesa aveva chiesto un rinvio per un legittimo impedimento dell’avvocato Bellini (sostituito dalla collega Elisa Gabaccia). L’istanza è stata respinta dal tribunale.

In aula, è stato quindi sentito lo psichiatra nominato dal collegio presieduto dal giudice Giuseppe Colazingari.

«Non ho rilevato problematiche di rilevanza processuale – ha affermato il professionista -. Abbiamo fatto un primo esame in modalità telematica e poi alcuni test».

Il processo è stato aggiornato al 12 novembre. In quella data, i giudici si esprimeranno sulla richiesta della difesa di ascoltare nuovamente la persona offesa, già sentita in incidente probatorio.

Se l’istanza dovesse essere rigettata, si procederà con la discussione.

La vicenda trae origine dalla denuncia di un valdostano, che ha riferito di aver subito abusi sessuali dal 59enne nisseno e dalla moglie (che si è poi tolta la vita in carcere). I fatti risalgono al periodo tra la seconda metà del 2023 e i primi mesi del 2024.

L’imputato ha sempre respinto le accuse, sostenendo che i rapporti sessuali fossero consensuali.

(t.p.)

Confcommercio, Dominidiato: «con l’obbligo di Pec aumenta la burocrazia»
Per aiutare le aziende, Confcommercio Valle d’Aosta ha messo a disposizione gli uffici dedicati agli sportelli per le imprese per lo svolgimento delle pratiche e la relativa comunicazione alla Camera di Commercio
il 24/09/2025
Per aiutare le aziende, Confcommercio Valle d’Aosta ha messo a disposizione gli uffici dedicati agli sportelli per le imprese per lo svolgimento delle...
Parco Mont Avic: 1,5 milioni di euro dalla Regione per una sede nuova
Lo ha deciso la Giunta regionale con l'obiettivo di acquisire una sede unica, idonea a ospitare in modo più funzionale sia gli uffici amministrativi che quelli tecnici
il 24/09/2025
Lo ha deciso la Giunta regionale con l'obiettivo di acquisire una sede unica, idonea a ospitare in modo più funzionale sia gli uffici amministrativi c...
Donatori²: un concorso di disegno per promuovere il dono
I bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al concorso, lanciato da Avis e protezione civile, realizzando un disegno a mano libera o digitale ispirati al dono del sangue e del tempo
il 24/09/2025
I bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al concorso, lanciato da Avis e protezione civile, realizzando un disegno a mano libera o digitale isp...
Elezioni, Renaissance Valdôtaine: «il nostro progetto politico per far rinascere Aosta e per cambiare una Regione che da 40 anni va indietro come i gamberi»
Al théâtre de la ville, la Renaissance Valdôtaine ha presentato i suoi candidati. Il candidato sindaco non ha dubbi: «Aosta può diventare la Breccia di Porta Pia per la Regione»
il 23/09/2025
Al théâtre de la ville, la Renaissance Valdôtaine ha presentato i suoi candidati. Il candidato sindaco non ha dubbi: «Aosta può diventare la Breccia d...
Chiara Appendino e Paolo Ferrero chiudono la campagna di Valle d’Aosta Aperta
Giovedì 25 settembre alle 20.45 alla biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa, per la chiusura della campagna elettorale di VdA Aperta, arriveranno la deputata e ex sindaca di Torino e l'ex ministro
di Erika David 
il 23/09/2025
Giovedì 25 settembre alle 20.45 alla biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa, per la chiusura della campagna elettorale di VdA Aperta, arrive...