Donatori²: un concorso di disegno per promuovere il dono
La locandina del concorso
Associazionismo
di Danila Chenal  
il 24/09/2025

Donatori²: un concorso di disegno per promuovere il dono

I bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al concorso, lanciato da Avis e protezione civile, realizzando un disegno a mano libera o digitale ispirati al dono del sangue e del tempo

Donatori²: un concorso di disegno per promuovere il dono del sangue.

I giovani Avis Valle d’Aosta e i giovani di protezione civile di Valpelline si impegnano insieme per trasmettere il concetto della donazione di tempo e sangue.

Modalità di partecipazione

Il titolo Donatori alla seconda è stato scelto perché il tema principale che lega le due associazioni è quello della donazione di sangue e tempo.

I bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al concorso realizzando un disegno a mano libera o digitale in cui vengano rappresentati i temi legati a queste associazioni con la possibilità di vincere copiosi premi in materiale didattico e di cancelleria.

Le scadenze

I disegni, che dovranno essere inviati entro il 28 novembre, saranno valutati da un’attenta giuria composta da esperti di arte e rappresentanti delle due associazioni.

Partecipare è semplice: è sufficiente compilare il modulo all’indirizzo: https://bit.ly/schedapartecipazioneconcorsodonatori2 e inviare il disegno alla mail giovanivda@avis.vda.it o personalmente alla sede Avis Regionale, in via Trottechien n. 57 ad Aosta.

Per tutte le info consulta il regolamento del concorso al link https://bit.ly/regolamentoconcorsodonatori2

(re.aostanews.it)

Confcommercio, Dominidiato: «con l’obbligo di Pec aumenta la burocrazia»
Per aiutare le aziende, Confcommercio Valle d’Aosta ha messo a disposizione gli uffici dedicati agli sportelli per le imprese per lo svolgimento delle pratiche e la relativa comunicazione alla Camera di Commercio
il 24/09/2025
Per aiutare le aziende, Confcommercio Valle d’Aosta ha messo a disposizione gli uffici dedicati agli sportelli per le imprese per lo svolgimento delle...
Parco Mont Avic: 1,5 milioni di euro dalla Regione per una sede nuova
Lo ha deciso la Giunta regionale con l'obiettivo di acquisire una sede unica, idonea a ospitare in modo più funzionale sia gli uffici amministrativi che quelli tecnici
il 24/09/2025
Lo ha deciso la Giunta regionale con l'obiettivo di acquisire una sede unica, idonea a ospitare in modo più funzionale sia gli uffici amministrativi c...
Elezioni, Renaissance Valdôtaine: «il nostro progetto politico per far rinascere Aosta e per cambiare una Regione che da 40 anni va indietro come i gamberi»
Al théâtre de la ville, la Renaissance Valdôtaine ha presentato i suoi candidati. Il candidato sindaco non ha dubbi: «Aosta può diventare la Breccia di Porta Pia per la Regione»
il 23/09/2025
Al théâtre de la ville, la Renaissance Valdôtaine ha presentato i suoi candidati. Il candidato sindaco non ha dubbi: «Aosta può diventare la Breccia d...
Chiara Appendino e Paolo Ferrero chiudono la campagna di Valle d’Aosta Aperta
Giovedì 25 settembre alle 20.45 alla biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa, per la chiusura della campagna elettorale di VdA Aperta, arriveranno la deputata e ex sindaca di Torino e l'ex ministro
di Erika David 
il 23/09/2025
Giovedì 25 settembre alle 20.45 alla biblioteca comunale Ida Desandré di viale Europa, per la chiusura della campagna elettorale di VdA Aperta, arrive...