Francesca Bosio: «Ci aspettiamo di ricevere tantissimi spunti dalla Courmayeur Cup»
La palleggiatrice milanese si è trasferita alla Numia Vero Volley Milano dopo due anni a Novara
Prosegue il conto alla rovescia in vista della seconda edizione della Courmayeur Cup.
Il gustoso aperitivo al campionato di A1 femminile di volley è in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre.
Teatro della competizione il Forum Sport Center di Dolonne.
La competizione metterà di fronte le migliori quattro squadre dell’ultima stagione.
Venerdì si giocheranno le due semifinali: Conegliano-Novara (17.30) e Scandicci-Milano (20.30).Sabato a partire dalle 16.30 sono in programma le finali.
I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket.com.
Venerdì alle 11.30 al cinema di Courmayeur ci sarà la presentazione della serie A con l’ufficializzazione dei calendari.
Francesca Bosio: «Cerchiamo di mettere le basi per il nostro gioco»
Gazzetta Matin, media partner dell’evento, si avvicina al torneo intervistando una protagonista per squadra.
È la Numia Vero Volley Milano la nuova tappa della carriera di Francesca Bosio. La palleggiatrice milanese, dopo due anni a Novara culminati con la vittoria della Coppa Cev, ha sposato la causa della Pro Victoria e si prepara alla nuova stagione, che avrà come ricco antipasto la Courmayeur Cup.
Francesca, come è andata la preparazione?
«Molto bene. Siamo al completo da pochi giorni, ma ora ci stiamo allenando tutte insieme e cerchiamo di mettere le basi per il nostro gioco».
Essere al completo da pochi giorni, per via dei Mondiali, quanto può incidere, soprattutto all’inizio della stagione?
«Non partiamo avendo già un mese o due di lavoro insieme, ma tante squadre sono in questa situazione, ci vorrà pazienza, abbiamo cercato di fare in modo di arrivare tutte allo stesso livello. Avremo poi modo di affinare le intese, ma siamo un po’ tutti sulla stessa barca. Cerchiamo di sfruttare queste due settimane e poi vedremo».
Francesca Bosio: «Appena avuta questa occasione, non ho avuto dubbi»
Come è maturata la scelta di trasferirsi alla Pro Victoria?
«Appena si è presentata l’occasione non ho avuto dubbi, volevo provare a fare uno step in più, c’è stato molto entusiasmo da entrambe le parti».
Cosa si porterà dietro delle due stagioni a Novara?
«Credo di essere arrivata lì in un modo ed essere andata via in un altro. Sono cambiata molto sia come persona che come giocatrice. Sono stati anni importanti nella mia carriera, nel primo ci sono state difficoltà che mi hanno insegnato a superarle e a gestire le emozioni. Il ricordo è positivo».
Che effetto le fa la possibilità di affrontare subito la sua ex squadra?
«In realtà al pensiero sono contenta, ho voglia di giocare contro di loro. È stata una società per me importante, magari all’inizio ci sarà emozione, ma poi quando comincerà la partita lascerà spazio alla voglia di vincere».
Francesca Bosio: «L’obiettivo è arrivare in fondo a tutte le competizioni»
Come si sta trovando a Monza, con staff e compagne?
«Molto bene, c’è stata fin da subito una bella sinergia tra noi ragazze, il gruppo per ora sta molto bene insieme, lavoriamo bene in palestra, c’è tanta voglia di darsi da fare. Anche con lo staff c’è stata intesa fin da subito».Che aspettative ha per questa stagione?«Non mi piace parlarne così presto, chiaro che è una società importante, l’obiettivo è arrivare in fondo a tutte le competizioni, ma iniziamo a fare un passo alla volta. Pensiamo partita dopo partita, cercando di alzare subito il livello di gioco».
Quanto è importante questo test di Courmayeur, alla vigilia del campionato? Quali indicazioni vi aspettate?
«Sono i primi due test con le altre squadre più forti del campionato. Serviranno un po’ capire a che punto siamo noi, visto che abbiamo iniziato a lavorare insieme da poco, vedremo cosa funziona e su quali aspetti invece porre di più l’attenzione. La cosa importante sarà l’atteggiamento con cui scenderemo in campo, servirà voler portare a casa la partita. Ci aspettiamo di ricevere tantissimi spunti da Courmayeur».
Francesca Bosio: «Bella l’accoglienza alla Courmayeur Cup dell’anno scorso»
Lei ha indossato, nel corso della carriera, la maglia della Nazionale. Che effetto le fa vedere i successi degli ultimi anni del gruppo di Velasco?
«Sono sicuramente contenta per tante ragazze che conosco, lavorano da tanto e hanno superato momenti difficili. Questi risultati sono importanti per il movimento è un periodo incredibile».
Tornate in Valle d’Aosta per questo torneo pre-stagione. Che rapporto ha con la nostra regione?
«Non la conoscevo molto, l’anno scorso siamo state lì una settimana con Novara, è stato molto bello, siamo state molto bene, ci hanno accolto bene. Ricordo il palazzetto pieno, sicuramente è stato un bel week end di sport, pieno di ragazzine che venivano a vedere».
(Thomas Piccot)