Comunali, Aosta: come 5 anni fa, per il sindaco ci vuole il ballottaggio
Elezioni
di Luca Mercanti  
il 30/09/2025

Comunali, Aosta: come 5 anni fa, per il sindaco ci vuole il ballottaggio

Gli aostani saranno di nuovo chiamati alle urne domenica 12 ottobre

Come 5 anni fa, per l’elezione di sindaco e vice ci vuole il ballottagio. E come allora, ai tempi supplementari ci va Giovanni Girardini (poi sconfitto da Gianni Nuti) con la sua Renaissance, quest’anno sostenuta dal Centro-destra unito, che se al vedrà con Raffaele Rocco, il quale ha già lanciato l’appello alle forze di sinistra – Avs e VdA Aperta a votare per lui per non consegnare la città al Centro-destra.

Il ballottaggio si terrà domenica 12 ottobre.

L’esito del voto

Raffaele Rocco e Valeria Fadda

La coppia Giovanni Girardini-Sonia Furci è stata battuta per circa 2 punti e mezzo da Raffaele Rocco e Valeria Fadda, espressione delle forze di maggioranza uscente (Uv, Pd/Psi, Sa, Rv, Pla, Rev). Per Rocco e Fadda 7.077 voti, pari al 45,29%; per Girardini e Furci 6.0026 voti, pari al 42,69%.

Più staccati gli altri. Alleanza Verdi e Sinistra (1.073 voti; 6,87%) conferma la percentuale registrata ieri alle Regionali, dove a entrare in Consiglio sono stati tre candidati, compreso Eugenio Torrione, candidato a sindaco di questa lista per il Comune di Aosta. Valle d’Aosta Aperta – Diego Foti e Chiara Giordano – con 806 voti si ferma al 5,16%.

I partiti

L’Uv è il primo partito cittadino: con 2.361 voti registra il 16,15%. Il Pd (con il Psi e + Aosta) si dimostra più forza cittadina che regionale: secondo partito più votato (2.114 voti e 14,46%). Per una manciata di voti su La Renaissance (23), Forza Italia strappa il podio virtuale al movimento del presidente Girardini (1.822 a 1.799; 12,46% contro 12.31%).

Sonia Furci e Giovanni Girardini

Non arrivano al 10% gli altri schieramenti. Fratelli d’Italia con 1.377 voti si ferma 9,42%. Disastro Lega: appena 1.004 voti e un modestissimo 6,87%. Il Carroccio, in caduta libera, fa peggio pure di Alleanza Verdi Sinistra. Modesto l’apporto di Pla alla causa Rocco-Foti: appena 560 voti e un 3,83% che chiude la classifica.

(re.aostanews.it)

Coldiretti: l’azienda Exploitation Frères Quendoz vola oltremanica
Tra le sette aziende della rete Campagna Amica che hanno preso parte per la prima volta alla manifestazione internazionale The Italian Show c’era anche la valdostana Exploitation Agricole Frères Quendoz, portabandiera di un prodotto simbolo della tradizione regionale: la Fontina Dop
il 30/09/2025
Tra le sette aziende della rete Campagna Amica che hanno preso parte per la prima volta alla manifestazione internazionale The Italian Show c’era anch...
Gressan: René Cottino stravince e vola oltre il 70%
Elisabetta Dugros, in campo con il candidato sindaco Rocco Schiavone, perde la sfida, prendendo solo 544 voti pari al 29,79%
il 30/09/2025
Elisabetta Dugros, in campo con il candidato sindaco Rocco Schiavone, perde la sfida, prendendo solo 544 voti pari al 29,79%