Aosta, lavori in zona Beauregard fino al 15 dicembre: le modifiche al traffico
Lavori in corso nei pressi dell'ospedale Beauregard
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 03/10/2025

Aosta, lavori in zona Beauregard fino al 15 dicembre: le modifiche al traffico

Le operazioni per la messa in sicurezza di un tratto del canale del Rû Baudin, cominceranno il 6 ottobre per concludersi il 15 dicembre, con relative modifiche al traffico

Altri giorni di passione, tradotti in lavori e relative modifiche al traffico nella zone dell’ospedale Beauregard di Aosta.

Beauregard: modifiche al traffico per lavori

Per consentire la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza di un tratto del canale del Rû Baudin, il comune di Aosta ha infatti istituito ulteriori modifiche al traffico in via Vaccari, all’altezza dell’ospedale Beauregard.

Le modifiche partiranno dal 6 ottobre e dureranno almeno fino al 15 dicembre e saranno divisi in cinque fasi.

Beauregard: lavori fasi 1, 2, 4 e 5, dal 6 ottobre al 15 dicembre

Per quanto riguarda i lavori nella zona dell’ospedale Beauregard, le fasi 1, 2, 4 e 5 dureranno dal 6 ottobre al 15 dicembre.

Queste operazioni richiederanno l’allestimento di un’area di cantiere che interesserà in maniera progressiva la zona antistante l’ospedale, con chiusure della corsia nord di via Vaccari per, rispettivamente, 80, 40, 200 e 70 metri quadrati, con senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico e divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti di strada interessati dai lavori, nonché su quattro stalli all’interno del parcheggio.

Beauregard: lavori della fase 3 dal 20 ottobre al 7 novembre

I lavori della fase 3 si svolgeranno dal 20 ottobre al 7 novembre (e comunque fino al termine dei lavori della fase).

In questo periodo, la strada sarà chiusa alla circolazione per circa 120 metri quadrati, con passaggio consentito solamente alle ambulanze e agli altri mezzi di soccorso diretti all’ospedale.

Il parcheggio su più livelli dell’ospedale resterà accessibile da ovest (in arrivo da Aosta), con ingresso e uscita dei veicoli da un unico varco e con doppio senso di circolazione all’interno e nelle corsie perimetrali.

(al.bi.)

Aosta Dog Friendly, il progetto Destination Barry prende quota
Sabato 4 ottobre una giornata dedicata agli amici a quattro zampe, con eventi, lavoratori e la sfilata dei cani San Bernardo. Aosta è capofila, con partner Fondation Barry, Etroubles, Saint-Rhémy-En-Bosses e Saint-Oyen
il 03/10/2025
Sabato 4 ottobre una giornata dedicata agli amici a quattro zampe, con eventi, lavoratori e la sfilata dei cani San Bernardo. Aosta è capofila, con pa...
Fratelli d’Italia, il commissario Amich: «per noi non c’è nessun ‘trombato’»
Liquida così il deputato fratellista e commissario di FdI della Valle d'Aosta Enzo Amich il polverone sollevato attorno alla figura di Alberto Zucchi, presidente del partito della Meloni, in odore di essere 'silurato', perché avrebbe mal condotto la campagna elettorale
il 03/10/2025
Liquida così il deputato fratellista e commissario di FdI della Valle d'Aosta Enzo Amich il polverone sollevato attorno alla figura di Alberto Zucchi,...
Trota marmorata, proseguono le re-immissioni in Valle d’Aosta
Nei mesi autunnali le reintroduzioni continueranno nel torrente Urtier a Cogne, nella risorgiva La Place a Oyace e nella Dora all'altezza di Champagne
il 03/10/2025
Nei mesi autunnali le reintroduzioni continueranno nel torrente Urtier a Cogne, nella risorgiva La Place a Oyace e nella Dora all'altezza di Champagne
YouthBank VdA: aperte le candidature per la nuova edizione
I giovani tra i 15 e i 25 anni possono presentare la loro candidatura fino al 20 ottobre per cogliere l'opportunità di formarsi professionalmente e fare esperienza sul campo
il 03/10/2025
I giovani tra i 15 e i 25 anni possono presentare la loro candidatura fino al 20 ottobre per cogliere l'opportunità di formarsi professionalmente e fa...