La festa Lo Pan Ner-I Pani delle Alpi festeggia i 10 anni
Festa del pane nero a Brissogne
Batailles
di Danila Chenal  
il 03/10/2025

La festa Lo Pan Ner-I Pani delle Alpi festeggia i 10 anni

Il 18 e 19 ottobre in Valle d'Aosta verranno accesi 66 forni in 49 Comuni con l'impegno di circa 800 volontari

La Festa transfrontaliera ‘Lo Pan Ner-I Pani delle Alpi’, in calendario il 18 e 19 ottobre in Valle d’Aosta con gran finale ad Arnad, festeggia i 10 anni.   In Valle d’Aosta verranno accesi 66 forni in 49 Comuni con l’impegno di circa 800 volontari.

L’iniziativa

«L’iniziativa – fa sapere la Regione VdA in una nota – è diventata un’occasione di incontro transnazionale con partecipanti da Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte, il Cantone svizzero dei Grigioni, il Cantone svizzero del Vallese e la Savoia francese».

«Durante il mese di ottobre – si legge nel comunicato stampa – le comunità coinvolte accendono i forni, preparano e cuociono il pane tradizionale, predisponendo numerose attività in tutti i luoghi che aderiscono all’iniziativa, grazie al coinvolgimento della popolazione locale, delle associazioni e delle organizzazioni di promozione turistica».

L’impegno

In Valle d’Aosta verranno accesi 66 forni in 49 Comuni con l’impegno di circa 800 volontari che con tanta passione e competenza conservano e trasmettono il proprio savoir-faire.

Quest’anno ospite d’onore sarà il noto pastry chef Tommaso Foglia, che preparerà un dolce esclusivo e dedicato, utilizzando come ingrediente principale la farina di segale.

«Lo Pan Ner rappresenta una straordinaria occasione di comunità e di memoria condivisa – dichiara l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz – un rito che si rinnova ogni anno grazie alla passione dei volontari e delle comunità locali, capace di unire territori diversi attorno a un simbolo semplice e potente come il pane.Questa decima edizione conferma la vitalità di una tradizione che guarda al futuro senza perdere le proprie radici».

(re.aostanews.it)

Aosta: circa 2.000 persone in corteo per lo sciopero generale, dall’Arco d’Augusto a piazza Chanoux al grido di «Free Palestine»
Aosta: circa 2.000 persone in corteo per lo sciopero generale, dall’Arco d’Augusto a piazza Chanoux al grido di «Free Palestine»
Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, lavoratori, famiglie hanno risposto all'appello di Cgil e Savt e sono scesi in piazza per lo sciopero generale a sostegno di Gaza, della Palestina e della Global Sumud Flotilla
di Erika David 
il 03/10/2025
Studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, lavoratori, famiglie hanno risposto all'appello di Cgil e Savt e sono scesi in piazza per lo sciopero gene...