Ballottaggio Aosta: altro che confronto! È scontro social e su chi ce l’ha più grande
Politica
di Luca Mercanti  
il 07/10/2025

Ballottaggio Aosta: altro che confronto! È scontro social e su chi ce l’ha più grande

Gigantografia a quattro facciate del manifesto elettorale per Girardini-Furci, rispondono Rocco-Fadda che ne occupano 5

Ballottaggio Aosta: altro che confronto! È scontro social e su chi ce l’ha più grande.

L’avvicinamento al voto del ballottaggio di domenica 12 ottobre ad Aosta si fa rovente.

Sui social lungo botta e risposta tra Giovanni Girardini e l’assessore uscente alle opere pubbliche Corrado Cometto.

Un confronto che presto si è trasformato scontro, con tanto di risposta di Cometto ritenuta offensiva dallo stesso Girardini e da chi in rete lo ha difeso.

Agente scatenante, il commento di un cittadino sulla condizione dell’asfalto in corso Battaglione ad Aosta, ritenuto pessimo.
Da lì il commento che sa di sentenza di Girardini, il quale ha accusato Cometto di essere «arrogante e saccente nelle sue risposte in 5 anni di Consiglio comunale».
Apriti cielo! La riposte – le risposte – dell’assessore sono state al veleno.

Manifesti elettorali

Durante la campagna elettorale per il voto del 28 settembre, movimenti e partiti hanno avuto gli stessi spazi di promozione sui manifesti nei vari comuni. Anche per le vie di Aosta.
Archiviata la tornata del 28, è rimasta solo la coda di Aosta del ballottaggio.

A dare il là Girardini, che ha pubblicato nei giorni scorsi in alcuni punti strategici della città, come piazza Chanoux e via Festaz, una gigantografia – 4 facciate di manifesto – dove La Renaissance e il centrodestra invitano a votare il 12 ottobre ad «avere il coraggio di voltare pagina», perché «gli altri cambiano le facce, noi cambieremo la città».

La risposta di Rocco-Fadda

La risposta di Rocco e Fadda e dei movimenti e partiti che li sostengono (quelli della maggioranza uscente, più, al momento, Valle d’Aosta Aperta uscita sconfitta dalle urne) non si è fatta attendere: in piazza Chanoux una gigantografia al fianco di quella degli avversari, ma con una facciata in più, in pratica 5, che recita: «Aosta. Ascoltare. Agire. Crescere. Il 12 ottobre scegli Rocco e Fadda: concretezza, competenza e serietà: due volti nuovi (con nuovi sottolineato, ndr) per il futuro della nostra città».

(L.M.)

Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per Rev-, Partito Democratico, Union Valdôtaine, Pour l'Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain
il 09/10/2025
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per...
Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...