Courmayeur: mercoledì 8 ottobre tempo di désarpa con i pastorelli Luis, Selinne e Benjamin
Mucche al pascolo in quota (foto Courmayeur Mont-Blanc)
Allevamento, ATTUALITA', Zootecnia
di Cinzia Timpano  
il 07/10/2025

Courmayeur: mercoledì 8 ottobre tempo di désarpa con i pastorelli Luis, Selinne e Benjamin

L'arrivo della mandria è previsto al prato di Dolonne tra le 11.30 e mezzogiorno

Courmayeur: mercoledì 8 ottobre tempo di désarpa con i pastorlli Luis, Selinne e Benjamin.

Dopo quella di Mordzëi, sabato scorso, un’altra désarpa nella Valdigne.

Domani, mercoledì 8 ottobre, toccherà a Courmayeur.

Sarà l’occasione per festeggiare il rientro delle mandrie, dopo l’estate trascorsa in alta montagna, come nei giorni scorsi, dopo San Michele (29 settembre), è accaduto un po’ ovunque.

Aveva iniziato Valtournenche due settimane fa mentre nei giorni scorsi era toccato a Morgex, Cogne e Saint-Nicolas.

Désarpa domani a Courmayeur

La mandria composta da 60 bovine e 10 vitelli scenderà dalla Val Ferret e arriverà al prato di Dolonne.

I bovini appartengono alle famiglie Montrosset e Jordaney e per l’occasione, saranno presenti anche i giovani pastorelli Luis, Selinne e Benjamin.

La partenza è in programma dalla Val Ferret intorno alle 8.30; l’arrivo a Dolonne è previsto tra le 11.30 e mezzogiorno.

(re.aostanews.it)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...