Alluvione di aprile: in scadenza l’invio delle perizie asseverate dei danni
Un intervento sul territorio di Fontainemore
Maltempo
di Danila Chenal  
il 09/10/2025

Alluvione di aprile: in scadenza l’invio delle perizie asseverate dei danni

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia asseverata dei danni provocati dalle violente piogge del 16 e 17 aprile

Alluvione di aprile: in scadenza l’invio delle perizie asseverate dei danni.

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia asseverata dei danni provocati dalle violente piogge del 16 e 17 aprile.

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali ricorda che entro il 31 ottobre 2025 occorrerà inviare la perizia asseverata a corredo delle domande di indennizzo già presentate entro lo scorso 28 settembre, per i danni occorsi ai privati e alle attività economiche e produttive, a seguito degli eventi calamitosi verificatisi sul territorio valdostano.

Perizie

La concessione dei contributi destinati all’indennizzo dei danni subiti alle abitazioni e ai beni mobili per i privati, nonché al ripristino dei danni per favorire la ripresa delle attività produttive, è correlata alla presentazione di una perizia valutativa dei danni subiti.

Pertanto, le domande dei soggetti privati e delle attività produttive dovranno obbligatoriamente essere accompagnate da una perizia asseverata, redatta da un professionista abilitato e iscritto al relativo albo professionale.

Per facilitarne la redazione, sono disponibili al seguente link i modelli di perizia: https://protezionecivile.regione.vda.it/richiestecontributi-ocdpc1155-2025

L’invio potrà avvenire esclusivamente tramite la piattaforma https://dannicalamita.regione.vda.it/GestioneEmergenze/Home allegando la perizia alla domanda già presentata (“sottomessa”) on line entro i termini previsti.

(re.aostanews.it)

Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...