Confindustria VdA: Giovanni Pellizzeri eletto alla presidenza del comitato Piccola Industria
Pellizzeri, Turcato e Baroni
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 09/10/2025

Confindustria VdA: Giovanni Pellizzeri eletto alla presidenza del comitato Piccola Industria

Il Comitato raccoglie tutte le imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta che hanno fino a 50 dipendenti, in totale sono 285 e rappresentano oltre l’87% della base associativa

Confindustria VdA: Giovanni Pellizzeri eletto alla presidenza del comitato Piccola Industria.

Il 44enne presidente dell’Avda resterà in carica per il prossimo quadriennio.

Ad affiancarlo nel comitato Elena Vittaz, Alberto Béthaz e Luciano Brunero. Pellizzeri siederà anche nel Consiglio generale di Confindustria e nel Centrale della Piccola

Cos’è il Comitato

Il Comitato Piccola industria raccoglie tutte le imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta che hanno fino a 50 dipendenti, in totale sono 285 e rappresentano oltre l’87% della base associativa.

A questo gruppo si aggiungono le 41 imprese con più di 50 dipendenti, per un totale di 326 aziende associate che contano 8.154 dipendenti, pari oltre al 60% della forza stabile della Valle d’Aosta.

I commenti

«Questa nomina rappresenta un segnale importante di continuità e di visione per il sistema delle piccole imprese del territorio. L’esperienza manageriale di Giovanni e la profonda conoscenza del tessuto economico valdostano saranno fondamentali per rafforzare il ruolo delle Pmi come motore di crescita e innovazione. La Piccola Industria è fatta di concretezza, impegno quotidiano e capacità di guardare avanti» sottolinea Giovanni Baroni presidente Piccola Industria e vice presidente Confindustria.

«L’arrivo di Giovanni apporta un valore aggiunto significativo alla nostra associazione. In primis poiché nel ruolo di presidente della società di gestione dell’aeroporto di Aosta, occupa uno dei ruoli strategici per lo sviluppo della Valle d’Aosta. Inoltre, apporta competenze ed energia nel nostro Comitato della Piccola Industria e saprà sia sviluppare al meglio i molti progetti che già portiamo avanti per le Pmi di Confindustria Valle d’Aosta, sia avviare nuove opportunità per quello che è il cuore del nostro sistema» aggiunge Francesco Turcato, presidente di Confindustria Valle d’Aosta.

I ringraziamenti

«Ci tengo a ringraziare le aziende associate per la loro fiducia e la Presidente uscente per il grande lavoro fatto negli anni. Un ringraziamento particolare lo devo a Francesco per avermi fatto scoprire un’Associazione viva e di fondamentale importanza per il territorio regionale. Il programma del nuovo Comitato prevede la continuità di iniziative quali il PMI Day ed Eureka! Funziona! ed ha in cantiere nuovi progetti per tutte le imprese associate al fine di favorirne la stabilità e lo sviluppo. Per il Comitato sarà di vitale importanza il costante contatto con il tessuto produttivo regionale» sottolinea il neopresidente, Giovanni Pellizzeri.

(re.aostanews.it)

Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...