Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Il presidente di Confindustria VdA Francesco Turcato
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 17/10/2025

Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»

Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche

Traforo del Monte Bianco in cima alla lista dei pensieri, per questo il prossimo Comitato di cooperazione italo-francese si terrà ad Aosta. L’annuncio arriva dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nell’ambito dell’80ª Assemblea generale di Confindustria Valle d’Aosta.

La kermesse che ha ripercorso la storia dell’associazione datoriale rossonera, “Custodi del passato, protagonisti del futuro”, è andata in scena nel centro congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent.

Gli 80 anni di Confindustria Valle d’Aosta

Tante le autorità presenti per celebrare gli 80 anni dell’associazione valdostana, fondata il 4 ottobre del 1945 quando, ad Aosta, una rappresentanza di sei industriali firmò l’atto costitutivo dell’Associazione valdostana industriali.

Nello stesso anno, l’adesione a Confindustria, dichiarando 172 imprese associate e 11.876 dipendenti.

«Oggi come 80 anni fa, rappresentanza significa sacrificio, serietà, impegno e equilibrio – ha spiegato nella sua relazione il presidente di Confindustria VdA, Francesco Turcato -. Ecco perché in questa occasione voglio ringraziare tutti coloro che si sono messi a disposizione in questi anni, rappresentando le 326 aziende nostre associate, che contano 8.154 dipendenti, pari quasi al 60% della forza stabile della Valle d’Aosta».

Confindustria, Tajani: «Dossier del Traforo del Monte Bianco strategico per export»

Tra i tanti interventi, la novità è arrivata dal messaggio inviato dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, costretto al forfait per la partecipazione alle esequie dei carabinieri morti a Padova.

Il vice presidente del Consiglio ha assicurato di essere al fianco delle imprese.

«Penso in particolare al dossier del Traforo del Monte Bianco, un corridoio strategico per il nostro export e per il nostro tessuto economico, sul quale continuiamo a lavorare per la realizzazione della seconda canna, che è per noi una priorità – ha spiegato Tajani -. È una soluzione fondamentale per il futuro di un’opera strategica, che non è solo un’infrastruttura, ma anche un simbolo di collegamento storico e culturale tra l’Italia, la Valle d’Aosta e l’Europa intera».

Seguendo il dossier in prima persona «e in piena sintonia con i due presidenti delle società di gestione, Christophe Castaner ed Emily Rini», Tajani ha rivelato che «ho deciso di convocare per la prima volta proprio ad Aosta il prossimo Comitato di cooperazione italo-francese, che avrà al centro l’impegno per sostenere al massimo, in maniera concreta e operativa, il nostro tessuto produttivo».

Confindustria VdA: premiate le aziende storiche

Nel corso dell’assemblea generale di Confindustria Vda, tanti gli interventi che si sono susseguiti, dal sindaco di Saint-Vincent Francesco Favre, per andare con l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy, il presidente della Regione Renzo Testolin, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente di Confindustria nazionale Emanuele Orsini, il delegato ai Trasporti, Logistica e Industria del Turismo Confindustria Leopoldo Destro, il vicepresidente dei Giovani imprenditori Andrea Notari e la direttrice del carcere di Brissogne, Velia Nobile Mattei.

A completare il tutto, ci ha pensato la premiazione delle aziende storiche di Confindustria VdA: Cogne Acciai Speciali, Heineken Italia, Musumeci, SICAV 2000, St. Roch, V.I.CO. e Verdi Alpi.

Premiate, inoltre, Arriva Italia e Nuova Ceval.

(al.bi.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel