Rai Tgr lancia Alta Quota: storie, persone e luoghi dai 600 metri in su
AskaNews
di Administrator admin  
il 18/10/2025

Rai Tgr lancia Alta Quota: storie, persone e luoghi dai 600 metri in su

Milano, 18 ott. (askanews) – Presentata stamane ad Apreski “Alta Quota”, nuova rubrica della Tgr Rai ideata dalla vicedirettrice Roberta Serdoz e in onda ogni domenica alle 12.25 su Rai 3. Un programma che si può riassumere in una frase: “L’Italia vista dall’alto e raccontata da vicino”, in luoghi spesso poco conosciuti.

“Non è una trasmissione sportiva: raccontiamo piccoli borghi e storie di persone, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Accompagneremo l’avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina, ma resteremo in palinsesto anche dopo”, ha spiegato il direttore della Testata giornalistica regionale, Roberto Pacchetti, dal palco dell’evento Apreski Milano Mountain show in corso al distretto Mind di Milano. Nel pre-olimpico le puntate saranno registrate; durante i Giochi, dirette dai territori.

A condurre saranno Ester Maria Lorido, Silvano Ploner e Sophie Tavernese. “La missione della Tgr è raccontare i territori dai 600 metri in su, spesso poco rappresentati”, afferma Serdoz. “Tradizioni, saperi popolari e leggende, ma anche criticità: spopolamento, infrastrutture, servizi, inquinamento”. Il taglio è dichiaratamente riflessivo e di approfondimento, centrato sulle persone e sui luoghi.

Tra le storie in arrivo nella prossima puntata, la seconda: giovani nelle Prealpi Carniche che hanno aperto uno studio musicale in una grotta; avvocati milanesi rientrati sul Pollino per avviare una coltivazione di nicchia. Spazio anche a ciò che accade “fuori gara” nell’anno olimpico: professionisti e comunità che rendono possibile l’evento, come l’architetto siciliano autore del progetto dello stadio del ghiaccio.

Il progetto coinvolge Tgr Valle d’Aosta, Piemonte, Trento, Bolzano e Lazio, con Lombardia e Veneto durante il periodo olimpico. Contenuti disponibili anche su RaiPlay, sui siti della Tgr e su una pagina Instagram dedicata. “Abbiamo avviato un lancio social importante e proseguiremo fino a Natale”, conclude Pacchetti. “Alta Quota resta uno spazio interamente dedicato alla montagna e a chi la abita”.

[Ogni domenica alle 12.25 su Rai 3, anche dopo le Olimpiadi|PN_20251018_00014|gn00 rg00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251018_112900_154DE6BA.jpg |18/10/2025 11:29:14|Rai Tgr lancia Alta Quota: storie, persone e luoghi dai 600 metri in su|Montagna|Cronaca, Regionali]