Aosta, il teatro e il rugby insieme per contrastare la violenza di genere
Lo spettacolo teatrale Meta – Contro la violenza andrà in scena mercoledì 19 novembre, alle 20.30, al Teatro Giacosa
Promuovere la cultura della non violenza a teatro. È questo l’obiettivo dello spettacolo teatrale Meta – Contro la violenza, che andrà in scena mercoledì 19 novembre, alle 20.30, al Teatro Giacosa di Aosta, ideato dal Centro Donne contro la violenza di Aosta, dallo Stade Valdôtain Rugby, con il supporto del Movimento Artistico socio-culturale-MASC (testo e regia di Giulia Corradi).
I progetti anti-violenza dell’assessorato alla Sanità
L’iniziativa, finanziata nell’ambito dei “progetti anti-violenza” dell’assessorato della Sanità, salute e politiche sociali, rientra nel programma di attività volte a promuovere una cultura del rispetto, della parità e della non violenza, attraverso linguaggi artistici capaci di emozionare e far riflettere.
Il rugby come metafora di rispetto
Lo spettacolo trasforma il linguaggio del rugby in metafora di rispetto, regole e collaborazione, offrendo una riflessione collettiva sulla necessità di costruire relazioni basate sull’ascolto e sulla responsabilità reciproca.
“Il teatro e lo sport sono luoghi di incontro”
«Questo progetto rappresenta un modo diverso ma potente di parlare di rispetto e di parità, coinvolgendo la cittadinanza in un percorso di consapevolezza e cambiamento. Il teatro, come lo sport, è un luogo di incontro, di crescita condivisa e di emozioni», dichiara l’assessore Carlo Marzi, «di principi e valori che lo sport del rugby da sempre interpreta e promuove».
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, con registrazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite.
I minori di 14 anni potranno accedere solo se accompagnati da un adulto.
(re.aostanews.it)