Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
La riunione del Conseil Fédéral dell'Uv
Politica, POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 23/10/2025

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo

Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle

Le Conseil fédéral, il parlamentino dell’Union Valdôtaine, ha consegnato nelle mani del presidente uscente Renzo Testolin il mandato esplorativo per la formazione del nuovo governo regionale.

«Una idea sul futuro governo regionale l’ho ma non ve la dico». Sorride il neo incaricato presidente Renzo Testolin a fine Conseil, rispondendo ai cronisti.

Si fa serio e aggiunge: «Domani (venerdì 24 ottobre ndr) si riparte con le consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle. Conclude: «Sono positivo e motivato».

Sulla possibilità di presentarsi in aula consiliare martedì 28 con il governo fatto frena: «Non credo le cose fatte bene richiedono tempo».

Le consultazioni occuperanno l’intera mattinata di domani, venerdì 24 ottobre. Si parte alle 9 con Forza-Italia La Renaissance per concludere con Avs-Rete civica.

Alla fine del giro di consultazioni si riunirà nuovamente il Conseil fédéral-

Governo regionale: a Testolin il mandato esplorativo

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre il Comité fédéral, l’organo, esecutivo del Mouvement, aveva preparato il conferimento del mandato, dopo aver preso atto del parere pro veritate, commissionato dal Consiglio Valle, al professor Nicola Lupo della Luiss sull’interpretazione della norma regionale sul limite dei mandati dei componenti della giunta regionale.

Secondo l’ordinario di diritto pubblico, sia il presidente uscente Testolin, il più votato alle ultime regionali, sia il vice presidente Luigi Bertschy (terzo per numero di preferenze) possono avere incarichi nel nuovo governo regionale.

(danila chenal)

Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...