Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 25/10/2025

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor

Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica

Leggero e colorato, Il barbiere di Siviglia nella versione di Damiano Michieletto diverte il pubblico aostano che ha riempito il Teatro Splendor in occasione della prima, venerdì sera.

Leggero nell’allestimento -una ventina di sedie rosse, una scala qualche ombrello, palloncini e un telo bianco su cui proiettare luci colorate- nell’interpretazione che strizza l’occhio ai tempi moderni, così come nei costumi dai colori accesi e toni forti.

Melodramma frizzante

Il melodramma buffo in due atti con la musica di Gioachino Rossini e libretto di Cesare Sterbini, nell’allestimento del Maggio Musicale Fiorentino diventa ancora più frizzante.

L’esecuzione chiara degli interpreti ha permesso al pubblico di seguire lo svolgimento della storia soprassedendo ai ritardi e ai tagli dei sopratitoli, non sempre all’altezza dello spettacolo.

Nella buca del Teatro Splendor l‘Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Riccardo Bianchi, sul palco il Coro Colsper del maestro Andrea Bianchi.

Generoso di applausi il pubblico aostano, soprattutto nel finale per i protagonisti Fiorello (Giulio Riccò), Berta (Francesca Mercuriali), Don Basilio (Graziano Dellavalle), Bartolo (Lorenzo Liberali), Il Conte d’Almaviva (Pietro Adaini), e su tutti Rosina (Mara Gaudenzi) e il divertente barbiere Figaro (Vincenzo Nizzardo).

Tutto esaurito allo Splendor, venerdì 24 ottobre, per il ritorno dell’opera alla Saison Culturelle che sarà in replica domani, domenica 26 ottobre nel pomeriggio.

Ancora qualche biglietto disponibile, ingresso platea 40 euro, galleria 30 (30 e 20 euro i ridotti).

(erika david)

 

Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...