Consiglio Valle: debutta martedì 28 ottobre la XVII legislatura
All'ordine del giorno della seduta, convocata alle 9, ci sono la convalida degli eletti e il giuramento; la seduta sarà presieduta dal consigliere anziano Mauro Baccega che avrà al suo fianco il consigliere più giovane Leonardo Lotto
Consiglio Valle: debutta martedì 28 ottobre la XVII legislatura. All’ordine del giorno della seduta, convocata per le 9, ci sono la convalida degli eletti e il giuramento. Salvo colpi di scena, l’Assemblea tornerà a riunirsi per eleggere il nuovo presidente del Consiglio Valle, il presidente della Regione e la Giunta quando il presidente incaricato Renzo Testolin avrà terminato le consultazioni e messo a posto le tessere del mosaico.
A presiedere la prima seduta della nuova legislatura, come da regolamento, sarà il consigliere più anziano, Mauro Baccega, (70 anni, Forza Italia – Insieme Ensemble – La Renaissance), affiancato dal consigliere più giovane, Leonardo Lotto, (26 anni, Autonomisti di Centro), che svolgerà le funzioni di segretario provvisorio.
I volti nuovi
Eugenio Torrione (Alleanza Verdi Sinistra); Leonardo Lotto (Autonomisti di Centro); Eleonora Baccini (Forza Italia – Insieme Ensemble – La Renaissance); Aldo Domanico e Massimiliano Tuccari (Fratelli d’Italia); Corrado Bellora (Lega Vallée d’Aoste); Fulvio Centoz e Clotilde Forcellati (PD – Federalisti Progressisti Valle d’Aosta);Josette Borre, Speranza Girod, Cristina Machet, Michel Martinet e Loredana Petey (Union Valdôtaine).
I rientri
Tra i 16 consiglieri che varcheranno nuovamente le porte dell’aula ci sono: Chiara Minelli (Alleanza Verdi Sinistra); Stefano Aggravi, Marco Carrel e Carlo Marzi (Autonomisti di Centro); Mauro Baccega e Pierluigi Marquis (Forza Italia – Insieme Ensemble – La Renaissance); Andrea Manfrin e Simone Perron (Lega Vallée d’Aoste); Jean-Pierre Guichardaz (PD – Federalisti Progressisti Valle d’Aosta); Luigi Bertschy, Giulio Grosjacques, Corrado Jordan, Erik Lavevaz, Aurelio Marguerettaz, Davide Sapinet e Renzo Testolin (Union Valdôtaine).
I veterani
Marco Viérin, classe 1958, che può vantare cinque legislature alle spalle (dalla X alla XIV). Seguono Laurent Viérin, eletto in quattro legislature (dalla XII alla XV, l’ultima durata un anno e mezzo), e Massimo Lattanzi, con tre legislature (XI, XII e XIII). Tra i confermati figura anche Aurelio Marguerettaz, che ha alle spalle quattro legislature (XII, XIII, XIV e XVI).
(re.aostanews.it)

