La Cina risponde a Trump: sì a cooperare per bando dei test nucleari
AskaNews
di Administrator admin  
il 03/11/2025

La Cina risponde a Trump: sì a cooperare per bando dei test nucleari

Roma, 3 nov. (askanews) – Il primo ministro russo Mikhail Mishustin è arrivato a Hangzhou, in Cina, per una visita di due giorni, e ha dichiarato che le relazioni tra i due paesi continuano a svilupparsi nonostante le sanzioni occidentali.

Nel suo viaggio, in programma anche l’incontro a Pechino con il presidente cinese Xi Jinping. I due paesi sono appena stati chiamati in causa da Donald Trump che, in un’intervista alla CBS, ha affermato che gli Usa hanno discusso la questione della denuclearizzazione sia con la Russia che con la Cina, aggiungendo che molti paesi stanno conducendo test nucleari, senza che lo si sappia.

Pechino si è detta pronta a collaborare per sostenere l’autorità del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT). “Siamo pronti a collaborare con tutte le parti sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari e per garantire il disarmo nucleare internazionale”, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning, quando le è stato chiesto di commentare le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il governo russo, da parte sua, ha sottolineato che l’attenzione prioritaria durante gli incontri del primo ministro russo in Cina sarà rivolta all’approfondimento della cooperazione commerciale, economica, culturale e umanitaria e alla promozione di progetti congiunti nei settori dell’energia, dell’industria, dell’agricoltura, dell’istruzione e di altri settori.

[ https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251103_video_11211798.jpg 20251103_video_11211798|vd01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251103_video_11211798.jpg|03/11/2025 11:53:23|La Cina risponde a Trump: sì a cooperare per bando dei test nucleari|Video|Estero, Videonews]

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...