Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/11/2025

Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

L'obiettivo è garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta

Sanità: è in arrivo il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. La Regione ha avviato nuove iniziative con l’obietivo di potenziare le competenze digitali nell’ambito del FSE e dell’Ecosistema dati sanitari (EDS).

L’iniziativa fa parte del progetto nazionale di diffusione del FSE 2.0 ed è finalizzato a garantire a ogni cittadino di avere la disponibilità delle proprie informazioni cliniche in ogni luogo del Paese facendo circolare dati e non carta.

Si tratta di un grande cantiere PNRR che, a partire dal 2022, è stato attivato per la trasformazione digitale della sanità e in particolare per il FSE e per il suo “motore dati” (EDS).

Cos’è il FSE

Il FSE raccoglie e organizza le informazioni sanitarie di ogni cittadino in un unico spazio sicuro e accessibile on line. Questo rappresenta un’importante trasformazione nella gestione e condivisione dei dati, permettendo ai medici di avere una visione completa della storia clinica del paziente.

Grazie al FSE i professionisti della salute che lo alimentano possono consultare in modo integrato la storia clinica del paziente, migliorando la continuità delle cure e la qualità dell’assistenza.

L’evoluzione a FSE 2.0 è tutt’ora in corso e nei prossimi mesi verranno implementati nuovi servizi e funzionalità. Tra questi la disponibilità dei dati sanitari sempre aggiornati in tempo reale; la possibilità di  consultare dati su tutto il territorio nazionale; la sicurezza e la privacy saranno garantite da misure di protezione dei dati personali, con accessi tracciati e controllati; integrazione con la telemedicina, attraverso la gestione da remoto di visite e consulti; analisi epidemiologiche e strategie di prevenzione, grazie all’EDS e ai big data.

I decisori

Il progetto rientra nel programma nazionale volto a promuovere la crescita e il potenziamento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario ed è realizzato dalla Regione in collaborazione con l’Azienda USL della Valle d’Aosta.

Per accompagnare l’adozione del FSE 2.0, la Regione ha predisposto un piano di formazione rivolto a tutti gli operatori sanitari sull’intero territorio regionale, finalizzato ad approfondire le funzionalità e le opportunità offerte dal nuovo sistema, considerato un pilastro fondamentale dello sviluppo della Sanità Digitale.

La comunicazione

Parallelamente, è stato avviato anche un piano di comunicazione regionale per promuovere la conoscenza e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 su tutto il territorio della Valle d’Aosta.

Tra le novità, è stata rinnovata la homepage del portale regionale FSE, ora caratterizzata da un’interfaccia più intuitiva e da un accesso semplificato al proprio Fascicolo, in linea con gli standard nazionali. Il sito presenta inoltre il nuovo logo ufficiale del FSE nazionale, simbolo dell’evoluzione digitale della sanità italiana.

È possibile accedere al sito regionale FSE dai seguenti siti:· Sito ufficiale FSE della Valle d’Aosta· Sito della Regione autonoma Valle d’Aosta· Sezione “Servizi” del Sito dell’Azienda USL della Valle d’Aosta.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...