Volontariato, 5 carabinieri in congedo in servizio al Tribunale di Aosta
L'ingresso del tribunale di Aosta
Volontariato
di Erika David  
il 04/11/2025

Volontariato, 5 carabinieri in congedo in servizio al Tribunale di Aosta

Siglato un protocollo d'intesa tra Carabinieri e Tribunale per attività di volontariato che daranno sollievo alle cancellerie in sofferenza di organico

Un po’ di respiro per le cancellerie del Tribunale di Aosta.

La carenza di organico che il Tribunale soffre da tempo sarà in parte alleviata dall’attività di volontariato di cinque carabinieri.

È stato siglato il 20 ottobre, grazie all’interessamento del Colonnello Livio Propato, comandante dei carabinieri della Valle d’Aosta, il protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività di volontariato negli uffici giudiziari del Tribunale di Aosta.

I carabinieri volontari

Hanno preso servizio al Tribunale cinque carabinieri in congedo che, a titolo di volontariato, coadiuveranno le attività delle diverse cancellerie sia penali sia civili.

I carabinieri in servizio sono Giorgio Musetti, Romano Romano, Pasqualino Azzaro, Cosimo Spagnolo, Pietro Antonio Tolo.

«Al di là di quanto essi potranno fare, non potendo essere abilitati ad accedere ai servizi telematici ministeriali, concretizzano fattivamente l’ennesimo esempio di senso civico dell’Arma dei Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo» commenta il presidente del Tribunale di Aosta, Giuseppe Marra.

«I cinque aderenti, prestando gratuitamente attività lavorativa in favore dell’Amministrazione della Giustizia, di fatto, renderanno un virtuoso servizio all’intera comunità della Valle d’Aosta».

(re.aostanews.it)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...