Viticoltura: per il Cervim la Grecia è caposaldo dei vini eroici nel mondo
Nicola Abbrescia, Federica Lazaridi e Roberto Gaudio
Viticoltura
di Danila Chenal  
il 07/11/2025

Viticoltura: per il Cervim la Grecia è caposaldo dei vini eroici nel mondo

Lo sottolinea il presidente del Cervim Nicola Abbrescia reduce dalla partecipazione a Firenze alla quarta edizione del "Greek Wine Day- Culture, Taste, Passion"

Viticoltura: per il Cervim la Grecia è caposaldo dei vini eroici nel mondo. Lo sottolinea il presidente del Cervim Nicola Abbrescia reduce dalla partecipazione a Firenze alla quarta edizione del “Greek Wine Day- Culture, Taste, Passion”.

Le impressioni

«In questo contesto le viticolture eroiche rivestono un ruolo strategico molto importante –  puntualizza Abbrescia -. La Grecia è uno dei Paesi di riferimento della viticoltura eroica nel mondo, sapendo esprimere alta qualità e grande biodiversità. Il Greek Wine Day, organizzato da Marinos Skolarikos, rappresenta un momento di confronto utile e un evento per far conoscere e promuovere ulteriormente questi vini eroici ai winelovers».

Nel capoluogo Toscano erano presenti 50 aziende, di cui molte a conduzione familiare, gestite da giovani e da donne, che rappresenta un importante segnale per il futuro del vino.

«È stata una bellissima esperienza – aggiunge Roberto Gaudio membro del cda del Cervim – assaggiare vini delle isole greche, su tutte Santorini e Creta, del Peloponnesso, Grecia Centrale e Macedonia Orientale. È stato un viaggio, tra molti vitigni autoctoni, tra tutti Assyrtiko, Malagousia, Kidonitsa, tra i bianchi, Agiorgitiko e Kotsifali, tra i rossi».  

(re.aostanews.it)